Dopo aver sommerso i gamberi, mescoliamo ancora delicatamente per circa cinque minuti. Questo tipo di movimento ha la funzione di favorire la pulizia dei gusci e delle branchie dei gamberi. Successivamente, procediamo andando a scolare i gamberi dall'acqua salata. Ora procuriamoci un altro contenitore che sia adeguatamente pulito, in alternativa risciacquiamo quello che stiamo utilizzando. A questo punto, poniamo al suo interno i gamberi vivi. Controlliamo accuratamente che non ci siano gamberi morti che affiorano in superficie. Nel caso fossero presenti, provvediamo a rimuoverli immediatamente. Adesso proseguiamo ripetendo il processo di lavaggio immergendoli nell'acqua fresca. In questo modo elimineremo sia il sale che abbiamo precedentemente messo, che tutte le impurità che i gamberi hanno espulso, includendo anche i residui di sabbia, fango ed alghe. Quando siamo sicuri che i gamberi sono puliti alla perfezione, possiamo considerare il processo di spurgatura definitivamente concluso. Quello che dobbiamo fare ora, dunque, e risciacquare accuratamente i gamberi e, infine, procedere con la cottura.