DonnaModerna

Come spurgare i gamberi d'acqua dolce

Di: Chiara A.
Tramite: O2O 26/08/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

I gamberi non appartengono solamente alle acque salate marine, ma alcune specie vivono anche nelle acque dolci. I gamberi d'acqua dolce, che sono conosciuti anche come gamberi di fiume e simili a piccole aragoste, prediligono le acque ben ossigenate e con fondali ghiaiosi. La loro carne è appetitosa e tenera e non necessita di cotture particolarmente elaborate per essere gustata. Ovviamente, prima di procede alla preparazione occorre pulire con cura i gamberi, in maniera tale da rimuovere tutte le impurità presenti. Attraverso i passaggi che seguono ci occuperemo di scoprire come bisogna procedere per spurgare i gamberi d'acqua dolce, in maniera tale da poterli impiegare per la preparazione dei nostri piatti.

27

Occorrente

  • Acqua pulita
  • Sale
  • Un recipiente pulito e un mestolo di legno
37

Salare i gamberi

Il primo passaggio da compiere consiste nel procurarci del sale. Andiamo quindi a versarlo direttamente sui gamberi, dopo averli messi nel lavandino della cucina. Il sale dovrà essere distribuito liberamente sui crostacei. Servendoci ora di un semplice mestolo di legno, andiamo a mescolare delicatamente l'acqua e i gamberi stessi. Proseguiamo la preparazione aggiungendo dell'altro sale. In questo modo andremo a salare omogeneamente tutti i gamberi. Il compito del sale è proprio quello di favorire il drenaggio dei liquidi, quindi consente di spurgare al meglio i gamberi.

47

Ricoprire d'acqua

A questo punto, ricopriamo i gamberi vivi con l'acqua fresca. Giunti a questo punto noteremo che i gamberi inizieranno un processo di espulsione di tutta la sporcizia presente nel loro sistema. In questo modo verrà ridotto l'odore al minimo ed al tempo stesso anche le dimensioni del loro tratto intestinale. Si tratta di un procedimento fondamentale per garantire una pulizia e un'igiene profonda dei gamberi, che in questo modo saranno pronti per essere cucinati.

Continua la lettura
57

Eliminare le impurità

Dopo aver sommerso i gamberi, mescoliamo ancora delicatamente per circa cinque minuti. Questo tipo di movimento ha la funzione di favorire la pulizia dei gusci e delle branchie dei gamberi. Successivamente, procediamo andando a scolare i gamberi dall'acqua salata. Ora procuriamoci un altro contenitore che sia adeguatamente pulito, in alternativa risciacquiamo quello che stiamo utilizzando. A questo punto, poniamo al suo interno i gamberi vivi. Controlliamo accuratamente che non ci siano gamberi morti che affiorano in superficie. Nel caso fossero presenti, provvediamo a rimuoverli immediatamente. Adesso proseguiamo ripetendo il processo di lavaggio immergendoli nell'acqua fresca. In questo modo elimineremo sia il sale che abbiamo precedentemente messo, che tutte le impurità che i gamberi hanno espulso, includendo anche i residui di sabbia, fango ed alghe. Quando siamo sicuri che i gamberi sono puliti alla perfezione, possiamo considerare il processo di spurgatura definitivamente concluso. Quello che dobbiamo fare ora, dunque, e risciacquare accuratamente i gamberi e, infine, procedere con la cottura.

67

Pulire i gamberi

Per procedere, invece, a spurgare i gamberi d'acqua dolce senza sale, sarà innanzitutto necessario riempire il lavandino di acqua, quindi lasciamo i gamberi a mollo per il tempo massimo di dieci minuti. Di tanto in tanto mescoliamoli, così da agevolare la rimozione di fango e sporcizia. Successivamente, eliminiamo l'acqua sporca e lasciamo a mollo i gamberi per ulteriori dieci minuti. Provvediamo quindi a eliminare eventuali gamberi morti. Giunti a questo punto rimuoviamo ancora una volta l'acqua sporca, sostituendola con dell'altra acqua pulita, quindi mescoliamo e controlliamo l'acqua: così facendo noteremo che a questo punto sarà abbastanza trasparente e priva di fango. Infine, procediamo a cuocere i nostri gamberi con la ricetta che preferiamo. Qualora fosse ancora presente della sporcizia, sarà importante ripetere le diverse fasi della spurgatuta. Ricordiamoci, infatti, che prima di cuocere e cominciare la preparazione delle nostre ricette, è di fondamentale importanza assicurarsi che i gamberi siano perfettamente puliti e privi di impurità.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Possiamo acquistare i gamberi d'acqua dolce già puliti e spurgati, ovviamente il prezzo sarà notevolmente più alto
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Ricetta: code di gamberi in salamoia

I gamberi sono dei crostacei molto apprezzati in cucina. Il loro sapore delicato e dolce consente di mangiarli anche crudi purché siano freschi. Con i gamberi si possono preparare sfiziosi antipasti, gustosi primi e appetitosi secondi piatti. In genere...
Pesce

3 secondi veloci con i gamberi

In questa guida voglio proporvi 3 secondi piatti semplici e veloci con i gamberi. La prima ricetta gustosa e leggera che vi propongo da gustare sia calda che fredda sono “i gamberi ai piselli” in cui il sapore dolce di questi crostacei si sposa bene con...
Pesce

Come si fanno gli spiedini di gamberi

Per gli amanti del pesce i gamberi sono una vera prelibatezza, sono apprezzati sia crudi che cotti, utilizzati nella preparazione della maggior parte delle ricette a base di crostacei. Ottimi sia per insaporire primi piatti che per arricchire seconde...
Pesce

Come preparare i gamberi alle spezie

Le tiepide e profumate sere d'estate, possono essere la cornice suggestiva per una cena raffinata e ricercata. Le preparazioni a base di pesce, delicate e pregiate, sono la portata ideale per servire in tavola un piatto ricco di sfumature. Per gustare...
Pesce

Come riconoscere i gamberi freschi

I gamberi sono crostacei molto apprezzati, che possono essere preparati con molte ricette diverse e gustose. Ma per godersi un pasto a base di gamberi bisogna stare attenti alla qualità per non rischiare qualche intossicazione alimentare. Molto importante...
Pesce

Ricetta: salsa di gamberi

I gamberi sono molto apprezzati nei periodi estivi, ma non solo, e sono l'ideale come antipasto o condimento di insalate o secondi piatti. Con i gamberi è possibile anche creare delle squisite salse, ideali per condire la pasta o il risotto. Molto semplici...
Pesce

Ricetta: spiedini seppie e gamberi al pangrattato

Gli spiedini seppie e gamberi al pangrattato sono una portata deliziosa e ricca di sapore. Sono perfetti da servire come antipasto ad una cena a base di pesce. Sono ottimi come secondo leggero accompagnati da un'insalata mista. Potete anche presentarli...
Pesce

Come cucinare i gamberi

I gamberi sono dei crostacei ricchi di potassio e fosforo, ideali anche per chi segua una dieta; infatti si possono cucinare senza troppi condimenti e soprattutto in poco tempo, oltre ad avere un sapore molto gradevole al palato. Gustosi quindi, ma anche...