DonnaModerna

Come stendere il cioccolato plastico

Tramite: O2O 08/06/2018
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Il cioccolato plastico è un cioccolato fuso a cui vengono aggiunti degli sciroppi e degli amidi. Servono a lavorarlo meglio. È una variante della pasta di zucchero al cacao ma meno dolce. Infatti la pasta di zucchero si fa principalmente con zuccheri e sciroppi, il cioccolato plastico col cacao. Ha infatti lo stesso sapore del cioccolato. Può essere a base bianca, scura o colorata. Questo tipo di cioccolato si usa soprattutto per le decorazioni come: fiori, personaggi, paesaggi. Lo usano moltissimo i pasticceri per il cosiddetto cake-design. È un tipo di cioccolato che tende ad indurire in fretta. Non è l'ideale per ricoprire un dolce. Se però volete provare, oltre alla tecnica ricordatevi di fare attenzione: alle caratteristiche del prodotto e agli ingredienti. Anche le ricette possono influire sulla stesura. Ci sono quindi delle attenzioni che aiutano a stendere bene il cioccolato plastico.

26

La temperatura

Per stendere bene il cioccolato plastico, attenzione alla temperatura. Se fa troppo caldo, il cioccolato plastico si scioglie più velocemente di quello normale. Diventa quindi difficile la sua lavorazione. Tenderà infatti a sfuggirvi dalle mani. Non deve essere troppo morbido. Se lo fate in casa o lo prendete già pronto, la cosa non cambia. Dovrete essere abbastanza veloci a stenderlo. Se raffredda troppo diventa duro e difficoltoso. È preferibile usarlo nei mesi freddi. Durante l'estate, con più di 25°, meglio la classica pasta di zucchero.

36

Le materie prime

Per stendere bene il cioccolato plastico la scelta delle materie prime è basilare. Ci sono moltissimi tipi di cioccolato ma non sono tutti uguali. Un prodotto con l' 80% di cioccolato renderà sicuramente meglio di uno al 40-50%. Gli amidi rallentano lo scioglimento del cioccolato. Una maggior presenza di zucchero da al prodotto una maggiore elasticità. Leggete bene le etichette o fatevi consigliare dal venditore. Chiaramente più un preparato è di qualità più costa. Se farete attenzione alla scelta delle materie prime, riuscirete a stendere più facilmente il cioccolato plastico sulla torta.

Continua la lettura
46

La tecnica

Per stendere bene il cioccolato plastico è importante la tecnica. La parte più difficile è la stesura sulla torta. Nonostante abbiate considerato temperatura, materie prime ed elasticità, potrebbe essere lo stesso difficile. Fate il vostro cioccolato plastico. Poi prendete un foglio di carta da forno. Fissatelo alle estremità, in modo che non si muova. Riempite il foglio di zucchero a velo. Controllate la resistenza, alzandolo ogni tanto dal tavolo. Quando l'impasto è pronto mettetelo sulla carta forno. Prendete un mattarello e cospargete anch'esso di zucchero a velo. Arrotolate l'impasto al mattarello. Srotolatelo sulla torta delicatamente. La vostra torta ricoperta di cioccolato plastico è pronta.

56

Le ricette

Le ricette per stendere bene il cioccolato plastico, sono tantissime. Non tutte però sono uguali. Utilizzare una ricetta anziché un'altra, può influire sulla stesura finale. Spesso le ricette più semplici sono le migliori. Prendete 100 gr di cioccolato, 15 ml di sciroppo di zucchero e 30 ml di miele (un cucchiaio abbondante). Se volete un cioccolato chiaro usate cioccolato bianco. Se lo volete scuro usatelo fondente. Per il cioccolato colorato aggiungete del colorante a quello bianco. Sciogliete il cioccolato o sulla fiamma a bagnomaria, non più di 40°. A parte sciogliete sulla fiamma lo zucchero con l'acqua. Fate raffreddare poco e mescolate tutti e 3 gli ingredienti. Deve essere una crema densa. Stendetelo e lavoratelo. Quando raffredda il cioccolato indurisce. Fate in modo che rimanga una consistenza lavorabile. Quando avrete finito avvolgetelo in una pellicola e ponete in frigo. Dopo circa mezz'ora il vostro panetto è pronto. Per conservarlo potete anche tenerlo in freezer.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come realizzare una rosa con il cioccolato plastico

Se avete preparato un dolce e desiderate dargli un tocco speciale, quello che fa al caso vostro potrebbe essere un meraviglioso fiore di cioccolato plastico. Quest'ultimo è un particolare tipo di pasta modellabile adatta per rivestire e decorare i dolci,...
Dolci

Come stendere la pasta frolla per biscotti

La pasta frolla è un impasto che viene utilizzato per la preparazione di crostate e biscotti. Premesso ciò, va altresì aggiunto che come ogni ricetta anche questa viene personalizzata in base ai gusti e alle esigenze. Ad esempio c'è chi sostituisce il...
Dolci

Bicchieri di cioccolato bianco

Il primo termine che viene in mente quando si pronuncia dessert risulta generalmente cioccolato. Le preferenze al riguardo non sono oggettive. A qualche individuo piace esclusivamente il cioccolato fondente (almeno il 60% di cacao), mentre altre persone...
Dolci

Ricette Bimby: pan di spagna al cioccolato

Il pan di spagna è la classica base per ogni torta. Basta aggiungere qualunque tipo di farcitura, o di decorazione, e il risultato sarà comunque buonissimo. È possibile infatti, liberare la nostra fantasia utilizzando varie creme, del gusto che preferiamo....
Dolci

Come fare sculture di cioccolato

Le sculture di cioccolato possono diventare dei centrotavola spettacolari, se presentati ad una festa, in un ricevimento di nozze o ad un meeting aziendale. Potrebbero rappresentare qualsiasi cosa, da una composizione floreale o una scultura astratta...
Dolci

Torta mimosa al cioccolato con panna e fragole

Anche se ultimamente per i vari ricevimenti va molto di moda la torta con cioccolato plastico in stile americano, fino a poco tempo fa compleanni, comunioni e matrimoni si concludevano con il taglio di una bella quanto buona torta mimosa.La torta mimosa,...
Dolci

Biscotti al cioccolato senza uova e burro

I biscotti al cioccolato, sono un pasto semplice, ma apprezzato sia dagli adulti che dai bambini. Oltre ad essere squisiti mangiati da soli possono essere accompagnati da una tazza di tè o di latte la mattina per colazione. Però non tutti possono mangiare...
Dolci

Come preparare la torta al cioccolato con riso soffiato

La torta al cioccolato con riso soffiato è un ottimo dessert da servire alla fine di un pranzo organizzato in casa propria. Questo dolce, si adatta al gusto di grandi e piccini e si può preparare in pochissimo tempo. Possiamo addirittura preparare la...