DonnaModerna

Come tagliare e servire il pandoro

Di: Luna //
Tramite: O2O 12/03/2021
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Le feste di Natale sono quasi alle porte e molti di voi saranno già in preda ai preparativi di tutto ciò che richiama questi giorni da passare in famiglia. Oltre a pianificare il menù del pranzo o della cena natalizia e a rendere la propria abitazione ricca di addobbi, è fondamentale non dimenticare di preparare o acquistare un delizioso pandoro, che resta uno dei simboli per eccellenza del Natale. Ma come si può tagliare e di conseguenza servire questo dolce in tavola? Eccovi qualche idea graziosa per fare un'ottima figura e per gustare questa delizia al meglio.

27

Occorrente

  • Coltello lungo
  • Crema al mascarpone
  • Ganache al cioccolato
  • Gocce di cioccolato
  • Coltello seghettato
  • Crema chantilly
  • Vassoio rotondo
  • Glassa al caramello
  • Nocciole tritate
37

Creare delle fette orizzontali

Per prima cosa è importante capire la forma finale che si vuole dare al pandoro. Se ad esempio volete creare un pandoro stratificato farcito con creme o mousse golose, dovrete provvedere a tagliare il pandoro in senso orizzontale. Con un coltello affilato e soprattutto molto lungo, cercate di tagliare tante fette orizzontali della stessa misura. Le fette orizzontali disposte l'una sull'altra, vi permetteranno di creare una sorta di torre simile ad un albero da presentare in tavola ricoperta o farcita di tutto ciò che vi piace. Evitate di utilizzare un coltello corto, perché potrebbe spezzare il pandoro e farvi tagliare fette di spessore differente.

47

Creare delle fette verticali

Oltre alle fette orizzontali potete tagliare il pandoro in maniera classica, per ottenere delle fette simili a quelle di una torta, da servire su dei piatti per dolce. Con un coltello normalissimo preferibilmente seghettato, procedete tagliando inizialmente il pandoro in 4 e successivamente dividete ogni quarto ottenuto in altre fette, fino a formare tante fettine della stessa dimensione. Una volta ottenute le fettine, posizionatele su un tagliere per poi procedere con l'eventuale farcitura o decorazione.

Continua la lettura
57

Servire con creme golose

Per finire, dopo aver tagliato le fette di pandoro in senso verticale o orizzontale, potrete divertirvi a farcire e riempire il pandoro con svariate creme deliziose a base di frutta, cioccolato, limone e con tutto ciò che più vi delizia. Potete spalmare ad esempio su ogni fetta di pandoro orizzontale uno strato di ganache al cioccolato e aggiungere delle gocce di cioccolato o delle nocciole tritate e servire il pandoro farcito su un vassoio natalizio di forma arrotondata, per dargli un aspetto ancora più invitante. Potete anche servire le fette di pandoro classiche con una glassa di caramello calda sopra, con della crema al mascarpone o con una comunissima e delicata crema chantilly.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se non siete amanti delle creme dolci, potete anche servire il pandoro aggiungendo tra una fetta e l'altra dei pezzetti di frutta mista.
  • Quando tagliate il pandoro, cercate di non avere fretta per formare delle fette integre e uniformi.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come servire e accompagnare il riso

Il riso è un tipo di pasta che può essere servito sia come primo piatto che come ingrediente per preparare dei gustosi secondi. Si può servire anche freddo o come piatto unico con verdure e carne, ma è davvero eccezionale nei dolci. Quindi il riso si...
Consigli di Cucina

Come servire la fonduta

La fonduta è un piatto molto gustoso, tipico della Svizzera e della Valle D'Aosta. Questo mix di formaggi ha un'origine molto antica ed è un piatto tipico che viene preparato a base di fontina. La preparazione è considerata un'arte e ogni chef ha la sua...
Consigli di Cucina

Come servire le polpette

Le polpette sono un grande must della cucina italiana, che tramanda da generazioni deliziose cene nonché antipasti in compagnia di serate con amici o semplicemente in famiglia. Oggi scopriamo nel dettaglio come gustare e servire queste prelibatezze di...
Consigli di Cucina

Come servire il foie gras

Il Foie Gras è una pietanza culinaria molto antica. Come suggerisce il nome, tale alimento non è altro che fegato di oche o anatre fatte ingrassare forzatamente. Per questo motivo la produzione è vietata in molti paesi europei, tra cui l'italia. Il principale...
Consigli di Cucina

Come servire la grigliata di carne

Con la bella stagione e le giornate che si allungano, ci si organizza sempre più spesso per una grigliata tra amici o in famiglia. La protagonista assoluta è principalmente la carne, ma anche il pesce è perfetto per questo tipo di cottura. La carne richiede...
Consigli di Cucina

Come servire la grigliata di pesce

L'estate porta con sé una temperatura splendida e tante idee per cucinare ricette impeccabili e particolari, qualcosa che durante le stagioni invernali è più difficile da preparare. In particolare in questa sede vogliamo fare riferimento più che altro...
Consigli di Cucina

Come servire il pesce crudo

Il pesce crudo è una prelibatezza sempre più diffusa e amata nel nostro territorio. In particolare con la cucina giapponese abbiamo potuto apprezzare tante ricette particolari e gustose che ci permettono di gustare il pesce crudo in mille modi diversi....
Consigli di Cucina

Come servire le tortillas

Le tortillas sono delle pietanze originarie del Messico. Per la loro bontà e versatilità, si diffusero presto egregiamente, prima nelle zone nordamericane e poi in tutto il resto del pianeta. Si preparano tipicamente e semplicemente con della farina bianca...