Come temprare le pentole di terracotta nel forno
Introduzione

Le pentole di terracotta sono perfette per cucinare cibi sani e senza grassi. Grazie alla loro capacità di convogliare il calore in modo uniforme, permettono una cottura omogenea e anche piuttosto rapida. Inoltre questo materiale riesce ad esaltare tutti i sapori, donando ad ogni piatto quel tocco in più che conquista anche i palati più esigenti. Prima dell'utilizzo è però indispensabile temprarle, dato che la terracotta è molto porosa, e quindi tende a creparsi se messa eccessivamente a contatto con il fuoco. Lo scopo della tempratura è proprio quello di diminuire la porosità del materiale. Vediamo come procedere per temprare le pentole di terracotta nel forno.
Occorrente
- Pentola o casseruola in terracotta
- Acqua
- Tre o quattro patate
- Forchetta
- Forno
- Uno spicchio d'aglio
- Bacinella
- Detersivo per i piatti
Pulire con cura la pentola di terracotta
Temprare le pentole di terracotta nel forno è un'operazione molto semplice e abbastanza veloce. Come prima cosa, lavate bene la vostra pentola o casseruola di terracotta, dopodiché riempitela di acqua, fino ad arrivare ad 1 cm dal bordo. L'acqua dovrebbe essere di temperatura media. Successivamente, prendete tre o quattro patate gialle e sbucciatele. Tagliatele a fette e mettetele nell'acqua della pentola di terracotta. Fatto ciò, preriscaldate il forno ventilato a 180 gradi per una decina di minuti, quindi inserite la pentola nel forno e aspettate che l'acqua inizi a bollire.
Cuocere su piatti di terracotta in forno
Dopo circa 15 minuti, aprite il portello del forno e, con l'aiuto di una forchetta, controllate che le patate siano morbide. A questo punto, spegnete il forno. Estraete la pentola di terracotta con le presine, facendo attenzione a non scottarvi. Eliminate sia l'acqua che le patate. Grazie all'amido rilasciato dalle patate, l'odore dell'argilla non sarà più percepibile. Inoltre, i pori della terracotta si restringeranno a dovere. Aspettate che la pentola si raffreddi completamente. In seguito, andrete a fare un'ultima operazione utile a temprare le pentole di terracotta. Sbucciate uno spicchio di aglio e strofinatelo energicamente sul fondo della pentola. I pori della terracotta si chiuderanno in maniera definitiva.
Temprare le pentole di terracotta con l'aglio
Esiste poi un altro metodo per temprare le pentole di terracotta con il forno. Riempite una bacinella con dell'acqua, immergete la pentola e lasciatela in ammollo per 24 ore. Successivamente, asciugate per bene tutta la sua superficie. Sbucciate quindi uno spicchio di aglio e passatelo sia all'interno che all'esterno della pentola. Come nella procedura precedente, preriscaldate il forno a 180 gradi per 10 minuti. Inserite la pentola di terracotta e fatela cuocere per un'ora abbondante. Fatto questo, lasciatela raffreddare completamente. Infine, lavatela sotto l'acqua corrente con un po' di detersivo per i piatti.
Consigli
- Controllate che le pentole di terracotta apportino il marchio CE, che comproverà la loro idoneità agli standard di sicurezza in vigore.