DonnaModerna

Come togliere le incrostazioni dal piano cottura

Di: Team O2O
Tramite: O2O 22/02/2023
Difficoltà:facile
14

Introduzione

Come togliere le incrostazioni dal piano cottura

Le incrostazioni, si sa, sono il nemico numero dei piani cottura. A seconda del tipo di materiale di cui questo è fatto, esistono sistemi diversi per pulire. Il punto in comune è uno: usare panni morbidi in microfibra o spugnette non abrasive e, una volta terminata la pulizia, asciugare subito il piano cottura. Andiamo a vedere ora come pulire correttamente i piani cottura in vetro, acciaio e smaltati.

24

Piano cottura in vetro

Per prima cosa, ricordati di non pulire il piano cottura in vetro quando è ancora caldo. Per togliere lo sporco, usa un panno morbido bagnano con acqua e aceto oppure un detergente per vetri o piatti. Non usare l'alcol che è infiammabile. Dopo aver pulito asciuga il piano con la pelle di camoscio.

34

Piano cottura in acciaio

Se sul piano cottura sono presenti macchie di sporco fresche, cospargi la superficie con del bicarbonato, strofinandolo delicatamente. Lascialo agire per qualche minuto e poi risciacqua con un mix di acqua tiepida e aceto bianco. Se lo sporco è troppo incrostato, aggiungi al bicarbonato qualche goccia di sapone e lascia agire il composto per almeno mezz'ora, quindi strofinalo delicatamente e risciacqualo con acqua e aceto. Asciuga immediatamente con un panno morbido. Evita prodotti a base di candeggina che macchierebbe l'acciaio.

Una volta alla settimana pulisci anche griglie e fornelli. Per le griglie, lasciale a bagno con acqua calda e aceto per un'ora (se sono molto sporche aggiungi uno sgrassatore), quindi strofinale con una spugnetta metallica, risciacqua e asciuga con un panno in microfibra. Puoi usare, in alternativa, anche il succo di limone: strofinalo sulle griglie prima di strofinarle con la spugnetta metallica. Anche in questo caso risciacqua con acqua tiepida.

Per i fornelli, metti a bollire le parti da pulire con un mix di acqua e aceto bianco per quattro minuti, quindi togli l'acqua e fai raffreddare prima di asciugare con uno strofinaccio.

Continua la lettura
44

Piano cottura smaltato

Per il tuo piano cottura smaltato, mischia in una tazzina aceto bianco e bicarbonato fino a formare una crema. Quindi aiutati con una spugna per passare il composto sul pino cottura. Lascia agire per qualche minuto e poi risciacqua il piano con una spugnetta pulita. Asciuga subito con un panno morbido.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

10 consigli per la cottura al vapore

Conoscere le diverse tecniche di cottura aiuta ad eseguire le ricette in modo corretto. Infatti, i metodi di cottura sono fondamentali per portare in tavola piatti impeccabili ed allo stesso tempo gustosi. La cottura a vapore è sicuramente adatta a tantissimi...
Consigli di Cucina

Cuocere il pane: tecniche e consigli per una cottura perfetta

Il pane è un alimento ottenuto dalla cottura di una pasta, convenientemente lievitata. L'impasto viene preparato con farina, acqua e lievito, con o senza aggiunta di sale. Mentre per alcuni tipi di pane speciale, si inseriscono olio, burro, latte, strutto...
Consigli di Cucina

5 tecniche innovative di cottura

La ristorazione si base principalmente sulla cottura degli alimenti, attraverso la quale è possibile conferire le caratteristiche tipiche del cibo cotto. Mediante la cottura il cibo ottiene caratteristiche sapide ed aromatiche, abbattendo notevolmente...
Consigli di Cucina

Le verdure più adatte per la cottura al vapore

La cottura a vapore è una tecnica di preparazione dei cibi molto sana. Essa viene per lo più utilizzata per la preparazione di salutari verdure. Questo perché mantiene inalterate le proprietà nutritive degli alimenti, molto importanti per il nostro organismo....
Consigli di Cucina

Consigli per una perfetta cottura del pesce al forno

La cottura del pesce al forno è senza dubbio una delle più indicate per questo alimento. Il forno permette di non utilizzare grassi aggiuntivi, donando alla pietanza un sapore gustoso e sano allo stesso tempo. Nonostante sia piuttosto facile e veloce,...
Consigli di Cucina

Metodi di cottura: i migliori per cucinare sano e leggero

Se volete mangiare sano, non basta di certo selezionare gli alimenti meno grassi e pesanti, ma è fondamentale fare attenzione ai metodi di cottura adeguati. La cucina sana ed equilibrata infatti, è legata sicuramente al consumo di cibi leggeri e salutari,...
Consigli di Cucina

Come togliere l'amaro dalle olive

È risaputo che la terra ci regala tanti frutti, dalle mele alle arance, dai limoni ai mandarini, fino ad arrivare alle olive. L'idea di mangiare un frutto direttamente dall'albero è molto allettante. Bisogna però ricordare che non vale per tutti. Le olive...
Consigli di Cucina

Come togliere l'amarezza al cetriolo

Di un bel verde vivace, sodi al tatto, i cetrioli sembrano perfetti per una bella insalata ma, al primo assaggio, possono tradirvi con quel sapore amaro che rovina tutto. I cetrioli fanno parte della famiglia delle Cucurbitaceae e contengono in abbondanza...