DonnaModerna

Come tostare il riso soffiato

Tramite: O2O 18/04/2018
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Mangiare sano è indispensabile per vivere in buono stato fisico. Piuttosto consigliato quando viene seguito un regime dietetico è il riso soffiato al naturale, al miele o al cioccolato. Questo prodotto alimentare si può trovare sotto forma di gallette o chicchi ed è molto leggero. Il riso soffiato consente di saziarsi velocemente, diminuendo la sensazione di fame. Tale cibo apprezzato dalle persone attente in cucina si può preparare ed accostare con numerose ricette culinarie. Qualche volta il riso soffiato viene esposta al processo di tostatura, ovvero sottoposta ad una temperatura alta. Nel presente tutorial di cucina vediamo quindi come tostare il riso soffiato. Leggendo i quattro passaggi successivi, verrà notato che la procedura occorrente risulta abbastanza semplice.

28

Occorrente

  • Riso basmati
  • Cioccolato al latte o fondente
  • Acqua
  • Miele
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale
38

Lavare il riso e cuocerlo nell'acqua bollente

La perfetta tostatura o torrefazione comincia impiegando un riso di buona qualità. Precisamente viene consigliato un riso bianco possibilmente del tipo basmati. La quantità da adoperare varia ovviamente in funzione delle preparazioni e necessità. Per diminuire la cremosità del riso basmati, occorre rimuovere totalmente l'amido presente nella superficie dei chicchi. Questa eliminazione si verifica semplicemente lavandoli accuratamente, mediante l'ausilio di uno scolapasta. Una volta sciacquati tutti, è necessario versare il riso all'interno di una pentola colma d'acqua. Quest'ultima andrà portata ad ebollizione, mettendo il coperchio sopra ed impostando un fuoco moderato.

48

Scolare il riso e cuocerlo in forno

Mentre il riso basmati cuoce, è necessario verificare spesso il grado di cottura assaggiandolo. Bisogna comunque sollevare il coperchio il meno possibile, affinché non fuoriesca troppo vapore acqueo. Nel frattempo occorre preparare una teglia e ricoprirla tramite un foglio di carta forno. Tutto questo servirà appunto per tostare il riso, dopo che assorbirà totalmente l'acqua. A questo punto si dovrà spegnere la fiamma e preriscaldare il forno a 250°C. Continuare scolando bene il riso, disponendolo sulla carta forno e realizzando uno strato uniforme nella superficie della teglia. La cottura del riso basmati infornato dovrà avere una durata pari a circa 60 minuti.

Continua la lettura
58

Intiepidire il riso soffiato e preparare un dolce

Terminata la cottura nel forno, il riso basmati diventa tostato o meglio soffiato. Dopodiché bisogna lasciarlo diventare tiepido, per circa 15 minuti. A questo punto si potrà decidere come adoperare il riso soffiato tostato. Si desidera preparare un dessert eccezionale? Basterà fondere del cioccolato al latte o fondente ed amalgamarlo al riso soffiato in un recipiente. Proseguire mettendo il tutto sopra un tagliere e creando un rettangolo di altezza pari a 2 cm. Non resta che lasciare freddare e dopo ritagliare il riso soffiato al cioccolato in tocchetti. Quest'ultimo rappresenta anche una base ottimale per il fondo di una cheesecake senza cottura. È quindi possibile ricavare dolciumi croccanti o meravigliosi prodotti dolciari che mantengono superiormente una parte cremosa.

68

Preparare barrette energetiche o stuzzichini salati

Si intendono preparare alcune barrette energetiche al riso soffiato? Occorre esclusivamente sostituire il cioccolato con il miele. Innanzitutto quest'ultimo andrà mescolato ai chicchi di riso soffiato in una casseruola. Dopodiché bisogna cuocere entrambi gli ingredienti per qualche minuto, impostando un fuoco moderato. A questo punto spostare il tutto sulla carta forno ed aspettare un quarto d'ora. In questo modo, il riso soffiato diventa talmente compatto da poterlo tagliare formando rettangoli della stessa misura. Si desidera ottenere qualche preparazione culinaria salata? Basterà friggere il riso soffiato appena tostato con olio extravergine d'oliva, per alcuni minuti. Così facendo si ricaverà un delizioso stuzzichino da completare attraverso un pizzico di sale fino. Ecco quindi come tostare il riso soffiato ed impiegarlo per avere diverse ricette.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Si potrà mettere anche del formaggio fresco.
  • Controllare il riso durante la cottura, evitando di aprire il coperchio troppo spesso.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare la torta di riso soffiato e Nutella

La torta al cioccolato è sempre buona e gustosa, e piace a tutti. Ne esistono tante varianti, e possiamo arricchirla con qualche gustoso ingrediente particolare. Questa torta con riso soffiato e Nutella ha due strati. Quello in basso dà una base dura...
Dolci

Come preparare la torta al cioccolato con riso soffiato

La torta al cioccolato con riso soffiato è un ottimo dessert da servire alla fine di un pranzo organizzato in casa propria. Questo dolce, si adatta al gusto di grandi e piccini e si può preparare in pochissimo tempo. Possiamo addirittura preparare la...
Dolci

Ricetta: torta al riso soffiato

I grandi pasticceri hanno sempre preparato golose torte e pasticcini di alta qualità, ma non tutte le persone hanno così tanta voglia di aumentare la loro massa per colpa di tutte quelle calorie. Infatti, ultimamente si sta cercando di creare delle torte,...
Dolci

Come preparare i biscotti di riso senza burro

Al gusto ed al palato, la consistenza del riso soffiato è molto gradevole. Si tratta di un prodotto ottenuto da un processo al quale si sottopongono i grani di riso. In commercio esistono diversi tipi di articoli a base di riso soffiato, sia dolci che...
Dolci

Come fare lo zucchero soffiato

La tecnica per realizzare lo zucchero soffiato, ultimamente di gran moda, offre quindi la possibilità di realizzare meravigliose sculture preparate proprio con questo ingrediente. Nella guida che segue vi saranno forniti alcuni consigli preziosissimi...
Dolci

Come soffiare il riso

Dalla colazione alle gallette per merenda, dalla realizzazione di dolci golosi alla creazione di insalate salutari, il riso soffiato ci accompagna in numerosi momenti della giornata. Per essere sicuri della sua genuinità possiamo afferrarne un pacchetto...
Dolci

Come tostare i semi di zucca

Al giorno d'oggi i semi di zucca rappresentano indubbiamente uno degli alimenti più sani ed equilibrati che ci siano. Hanno numerosi benefici per il corpo e per l'organismo e per questo motivo sono senz'altro consigliati a chi ha intenzione di seguire...
Dolci

Come tostare la frutta secca

Buona e sfiziosa, la frutta secca è ideale dopo i pasti, a colazione o a merenda. Ricca di sali minerali e acidi grassi, viene largamente consumata dagli sportivi perché fornisce una carica di energia senza appesantire. Trova inoltre impiego nei piatti...