DonnaModerna

Come usare il curry in cucina

Tramite: O2O 24/06/2018
Difficoltà:media
15

Introduzione

Come usare il curry in cucina

Il curry è una spezia piccante originaria dell'India. Da alle pietanze un gusto particolare. L'uso delle spezie in cucina è una tradizione molto antica, risale addirittura a migliaia di anni fa. Il curry si ottiene dalla mescolanza di altre spezie come: curcuma, pepe nero, coriandolo, zafferano, cannella, peperoncino e cumino. Tutte queste spezie si pestano nel mortaio e, si ottiene un composto di colore giallo. La gradazione di colore ed il gusto variano in base alla quantità di peperoncino. È la spezia orientale più conosciuta ed usata in occidente. In commercio qui abbiamo tre versioni di curry. Il delicato ha sapore leggermente piccante ed è di colore giallo. Il piccante è più rossastro e, un po più pungente. Il molto piccante è decisamente forte e di colore tipicamente rosso. Lo chiamano anche curry rosso. Esiste poi il curry verde, con appunto peperoncino verde, ideale per le verdure. Da noi però non si trova facilmente. È una spezia con effetti disintossicanti e disinfettanti. Il curry aiuta a regolare il metabolismo. Stimola la digestione. Permette un rapido smaltimento dei grassi. Ci sono moltissimi modi, per usare il curry nella nostra cucina. Grazie ad esso si possono preparare molti piatti originali dall'antipasto al dolce. Generalmente però il curry si presta bene, per preparare primi piatti e secondi piatti di carne e pesce. Nei dolci non è il massimo, proprio per il suo gusto piccante. Se proprio volete, provate a mescolarlo nell'impasto. In questa guida vi daremo alcuni consigli, per usare al meglio il curry.

25

Primi piatti

Il curry è una polvere unica che riesce a trasformare comuni primi, in piatti originali. Come primo esempio, potete aggiungere un cucchiaio di curry all'impasto di fettuccine o tagliatelle. Otterrete cosi un risultato gustoso e saporito. Il riso si presta benissimo per usare il curry in cucina. Il riso è un piatto tipico dell'oriente, usatissimo anche da noi. Le ricette con questa portata abbondano. Potete fare benissimo un risotto in bianco ed, alla fine condirlo col curry, anziché burro o olio. Oppure potete soffriggerlo in un po di olio o burro. Aggiungere l'acqua e metà cottura mettete il curry. In questo modo sarà più saporito. Il riso al curry è ottimo anche con gamberi o con verdure, o entrambi. Col curry sono buonissime anche le zuppe, o le vellutate. È sufficiente mescolarlo durante la cottura, per avere una buona variante. La zucca si presta benissimo per le ricette al curry.

35

Secondi di carne

Il curry è perfetto per i secondi piatti. Non solo potete sbizzarrirvi con la cucina etnica, ma apportare modifiche a quella italiana. Le carni bianche si sposano benissimo con questa spezia. Il pollo e il tacchino sono i secondi che danno i risultati migliori, per usare il curry in cucina. Potete fare un normalissimo pollo o tacchino e a fine cottura aggiungere del curry. Ci sono però anche delle ricette specifiche. Normalmente il pollo si taglia a bocconcini piccoli. Poi a parte si fa una salsa al curry, o anche con altri ingredienti. A fine cottura si condisce tutto insieme. Se la ricetta non specifica quale curry usare, sceglietelo voi, in base ai vostri gusti. Molto spesso nella cucina etnica, la carne bianca col curry diventa un piatto unico, insieme al riso. Il manzo e la carne rossa in genere, non sono usatissime col curry, Si tende a cucinarla anch'essa insieme al riso, o con verdure. Il curry spesso viene servito a parte come salsa. Il curry lo usano anche nel mondo arabo, per cucinare il cous-cous con carne.

Continua la lettura
45

secondi di pesce

Anche i secondi di pesce sono perfetti con questa spezia. Ci sono tantissime ricette per usare il curry con questo secondo, soprattutto nella cucina giapponese e indiana. Si tolgono le lische al pesce, soprattutto quelle più grosse. Poi si taglia a bocconcini, ne troppo grossi ne troppo piccoli. Si sceglie come cucinarlo. Potete farlo al forno, in padella, stufato o come zuppa. Sono buonissime le zuppe con filetto di pesce, curry e latte di cocco. Questo latte è dolciastro e. Contrasta bene il sapore piccante del curry. Cercate, per quanto possibile, di usare del pesce fresco. Si lavora meglio. In alternativa va bene anche surgelato. Nasello, salmone, merluzzo e pesce persico sono l'ideale da condire col curry. Insieme potete servire anche delle verdure e del riso.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucina Etnica

Come preparare i gamberoni al curry

Il curry è una miscela di spezie, originariamente pestate a mano in un mortaio. Questa profumatissima spezia, ha dei colori che variano dal giallo al rosso, in base alla tipologia di curry prescelta. È molto utilizzata sia nella cucina orientale, ma vista...
Cucina Etnica

Come preparare il riso basmati con salsa al curry

Quando si tratta di provare qualcosa di nuovo in cucina, la gastronomia mondiale ha una risposta ad ogni domanda. I sapori, i profumi e gli aromi cambiano da paese a paese, offrendo specialità originali ed uniche. Il curry è una spezia tipica dei paesi...
Cucina Etnica

5 ricette con il curry

Il curry è una spezia con una colorazione giallo-oro venduta nella maggior parte dei supermercati o negozi specializzati. Anche se sembra e suona come una sola spezia, il curry è in realtà una miscela di varie spezie asiatiche-orientali, tra cui il coriandolo,...
Cucina Etnica

Crema di lenticchie al curry

La crema di lenticchie al curry è un ottimo piatto, da poter essere servito come un contorno ad un secondo oppure come primo piatto; la preparazione è molto semplice e richiede circa 30 minuti. Ci sono inoltre, anche diverse varianti pronte per accontentare...
Cucina Etnica

Come fare gli involtini di pollo al curry

Se avete ospiti a cena e volete aggiungere al vostro menù un secondo speciale, seguite questa ricetta. Per renderlo particolare vi suggerisco di preparare degli involtini di pollo al curry. Questo è un ottimo piatto sia dal punto di vista nutrizionale...
Cucina Etnica

Come preparare il curry verde

La cucina orientale ha ormai preso sempre più piede anche in Italia e con i suoi sapori speziati, aromatici e intensi sta conquistando anche i palati più esigenti della nostra penisola. Proprio in riferimento a questa nuova tendenza culinaria nei passi...
Cucina Etnica

Come preparare i gamberi al curry

I gamberi al curry sono un piatto tipico della tradizione culinaria indonesiana, ma ampiamente diffuso in tutto il mondo. Gustosi e leggeri sono ideali per un secondo piatto appetitoso e veloce da preparare. Sono un mix perfetto di salinità dei crostacei...
Cucina Etnica

Come preparare le carote al curry

Il curry è una spezia molto particolare di derivazione indiana, diventata ormai a tutti gli effetti parte del patrimonio culinario italiano, dato che sulle molte tavole, è possibile trovare parecchie pietanze preparate con il curry. Inoltre, diventa molto...