DonnaModerna

Come usare la farina di riso

Di: R. D.
Tramite: O2O 20/10/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

La farina di riso gode di tutte le proprietà nutritive dell'alimento da cui deriva: il riso. Nella cucina orientale viene utilizzata prevalentemente per la preparazione di biscotti secchi, cracker e gallette. Rispetto ad altre tipologie di farina, possiede un sapore più delicato ma soprattutto una qualità dietetica particolare, ossia l'assenza del glutine. Proprio in relazione a questa preziosa caratteristica, trova impiego nella preparazione di molte ricette ideali per chi soffre di celiachia. La farina di riso si presta molto bene per gli impasti e per la preparazione di tanti primi piatti, oltre che di dolci. Vediamo insieme come usare questo meraviglioso ingrediente.

27

Occorrente

  • Farina di riso
37

Ottenere una deliziosa pasta frolla

Nella preparazione dei dolci, la farina di riso trova innumerevoli applicazioni differenti. Con questo ingrediente, infatti, potrete ottenere una deliziosa pasta frolla: base ideale di torte e crostate, che, grazie alla presenza di questa speciale tipologia di farina, risulteranno più morbide e delicate. Potreste impiegarla nella ricetta del castagnaccio abbinandola alle mele e alle castagne. Gli impasti ottenuti con la farina di riso vanno realizzati sempre con l'aggiunta del bicarbonato di sodio, che ne favorisce la lievitazione.

47

Sostituire la farina di grano tenero

Restando in tema di dolci, con la farina di riso avete la possibilità di sostituire totalmente la farina di grano tenero nella preparazione dei biscotti frollini aromatizzati alla vaniglia. Questi biscotti senza glutine sapranno sorprendervi per la loro leggerezza. Tramite questa farina potete abbracciare anche pietanze meno note come la crema di riso. Con una parte di farina e sei parti d'acqua, realizzerete senz'alcuna difficoltà un piatto fondamentale della cucina macrobiotica. Potete guarnire e arricchire la vostra crema con della frutta secca, delle mandorle, delle nocciole o dei pinoli. In alternativa potete sempre realizzare una dolcissima cioccolata calda con questo speciale ingrediente, mescolando con delle fruste la farina con il cacao, lo zucchero ed il latte, ottenendo così un risultato speciale.

Continua la lettura
57

Preparare gli gnocchi di riso

La farina di riso si presta bene anche per i piatti salati. Se dovesse occorrervi della besciamella, con la quale farcire le vostre lasagne, optate per la variante che prevede l'impiego di questa farina. Gli gnocchi di riso sono una ricetta tipica della cucina cinese. Per prepararli unite la farina di riso e di grano tenero, così da ottener un impasto solido e compatto. Funghi, zucchine, carote e salsa di soia completeranno una ricetta imperdibile. Per una pastella fragrante e leggera ed una frittura ottima invece, mescolate la farina di riso con degli albumi montati a neve e dell'acqua frizzante. Il risultato sarà senza dubbio soddisfacente!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • La farina di riso può sostituire le farine convenzionali e risultare preziosissima per una dieta priva di glutine
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come sostituire la farina 00

La farina 00 è l'ingrediente base per preparare il pane, i dolci e altri tipi di impasti. Si presenta bianca ed è la più raffinata tra le farine di grano tenero. È ottenuta grazie alla macerazione del chicco, al quale sono state tolte le parti più esterne,...
Consigli di Cucina

Come fare la pizza con farina di mais

In questo tutorial vi spiegheremo come fare la pizza con farina di mais. Questo piatto è un classico della cucina italiana. Se però si è intolleranti al glutine, la miglior soluzione è fare qualche modifica alla tipica ricetta, per esempio cambiando il...
Consigli di Cucina

Come utilizzare il latte di riso

Il latte di riso è una bevanda vegetale indicata per chi ha intolleranze al lattosio oppure per motivi etici non intende consumare alimenti di derivazione animale. Il latte di riso risulta essere quindi una valida alternativa al latte vaccino e proprio...
Consigli di Cucina

Come fare la besciamella di riso

La besciamella è forse la più classica delle salse base adoperata nella cucina italiana, soprattutto in quella emiliana. Nacque in Toscana dov'era principalmente nota come salsa colla, venne poi esportata prima in Francia da Caterina de Medici ed in seguito...
Consigli di Cucina

Come utilizzare la farina manitoba

Detta anche farina d'America l farina di monitoba, è adatta per preparazioni sia dolci che salate. Nel dettaglio all'interno di questo tutorial sarà spiegato, come utilizzare la farina manitoba per preparare panini, pizzette e dolci lievitati di ogni...
Consigli di Cucina

Come usare la farina di kamut

Sapere come usare la farina di Kamut è molto utile per preparare cibi ricchi di vitamine e sali minerali. Il cereale da cui si estrae questa pregiata farina si chiama Grano Khorasan. È un cereale antico e la sua farina è ottenuta esclusivamente da agricoltura...
Consigli di Cucina

Come fare la farina di melanzane

Molti non sanno che con le verdure, è possibile realizzare piatti elaborati e carichi di sapori irresistibili, ma è anche possibile trasformare ogni singola verdura in una farina utile in cucina per moltissime cose. Naturalmente per rendere le verdure...
Consigli di Cucina

5 idee per riciclare il riso avanzato

Capita spesso di sbagliare le misure e di cucinare un po' troppo di un certo piatto. Oppure, di preparare un alimento come il riso e di non consumarlo tutto in giornata. Tanto che, c'è chi non se ne fa un problema e butta allegramente tutto nella pattumiera....