DonnaModerna

Come utilizzare il bicarbonato per i dolci

Tramite: O2O 07/10/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Ecco uno degli scenari più classici che si verifica quando siamo in cucina e decidiamo di preparare una torta o un ciambellone: disponiamo i nostri ingredienti sul piano di lavoro, pesiamo la farina, lo zucchero, scegliamo con cura le uova e... Alla fine manca sempre qualcosa! Noi siamo armati delle migliori intenzioni per deliziare il nostro palato e quello dei nostri cari, ma il destino si mette di traverso. Se sono zucchero o farina a mancarci, la questione è un po' più complessa, perché sostituirli è praticamente impossibile. Ma se ci rendiamo conto che l'unico ingrediente che non abbiamo è il lievito, niente paura: in cucina abbiamo sicuramente un valido sostituto. Ecco un'utile guida con preziosi consigli su come utilizzare il bicarbonato per i dolci.  

27

Occorrente

  • Bicarbonato di sodio
  • Farina
  • Succo di limone o yogurt o aceto di mele
37

Le proprietà del bicarbonato

Quella polverina bianchissima e di grana fine, conosciuta anche con il nome di bicarbonato di sodio, ha moltissime proprietà: è un antibatterico naturale, aiuta a smacchiare i denti, si può utilizzare per igienizzare i panni che si lavano in lavatrice o per disinfettare frutta e verdura prima del consumo. Oltre a queste proprietà, il bicarbonato può aiutare anche nella preparazione di dolci e prodotti da forno salati, come sostituto del lievito chimico o lievito di birra: basta solo seguire i consigli giusti, per garantire alla nostra torta di crescere nel modo corretto, proprio come se utilizzassimo il classico lievito chimico.

47

Il bicarbonato per la lievitazione

Come può servire il bicarbonato per la lievitazione dei dolci o di prodotti da forno salati? La risposta è molto semplice: ciò che fa lievitare i nostri dolci è l'anidride carbonica, che si produce per mezzo del lievito chimico. L'anidride carbonica però si crea anche con l'associazione di una sostanza basica e una acida: essendo il bicarbonato una sostanza basica, basterà inserire tra gli ingredienti della nostra torta anche qualcosa di acido, che attivi la reazione. In questo modo la reazione che si creerà sarà proprio la stessa che si produce quando si utilizza il lievito: il nostro dolce crescerà e sarà più soffice che mai.

Continua la lettura
57

Abbinamenti per favorire la lievitazione

Quali sostanze acide possono essere inserite per favorire la produzione di anidride carbonica, senza alterare il gusto del nostro dolce? Vanno benissimo il limone, lo yogurt e anche l'aceto. Naturalmente dobbiamo scegliere l'ingrediente che più si abbina al tipo di torta che stiamo preparando: se ad esempio stiamo facendo un ciambellone, l'abbinamento con lo yogurt è perfetto, visto che esso rende il dolce ancora più soffice e morbido, senza alterare minimamente il suo gusto. Per circa 220 grammi di farina bastano 2 grammi di bicarbonato da abbinare a 125 grammi di yogurt o mezzo cucchiaino di succo di limone. Il consiglio è quello di setacciare insieme farina e bicarbonato e inserirli come ultimi ingredienti nella preparazione del dolce.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Aggiungere sempre farina e bicarbonato come ultimi ingredienti nelle ricette, per favorire l'attivazione della lievitazione
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

5 modi per sostituire lo zucchero nella preparazione dei dolci

Lo zucchero raffinato bianco è un ingrediente molto usato nella preparazione dei dolci. Spesso però accade che si debba evitare il suo consumo. Sia per motivi di alimentazione che per scelta personale. Ma non bisogna intimorirsi! Esistono molti modi per...
Consigli di Cucina

5 ricette dolci per bambini diabetici

Si sa, i bambini da sempre impazziscono per i dolci: gelati, torte, caramelle sono le più ambite ricompense dei nostri piccoli. Tuttavia, ci sono casi in cui esagerare con queste prelibatezze potrebbe interferire con la salute dei nostri figli, specie...
Consigli di Cucina

Come sostituire lo zucchero nella preparazione dei dolci

Lo zucchero, di canna, grezzo o raffinato che sia è per antonomasia l'ingrediente fondamentale dei dolci, a cui conferisce appunto la dolcezza di base. Spesso questo ingrediente però, fornisce anche importanti reazioni chimiche all'interno della preparazione,...
Consigli di Cucina

Ricette senza lievito: 5 ricette dolci

I dolci, una tentazione continua per i golosi. Molti di essi contengono, tuttavia, il lievito e non sono proprio adatti a tutti. Di seguito conoscerete ben 5 ricette dolci senza lievito, selezionate con cura tra una vasta scelta e sviluppate per chi è...
Consigli di Cucina

Come guarnire i dolci con lo zucchero a velo

Quando prepariamo delle torte o dei semplici biscotti abbiamo a disposizione diverse tecniche per guarnire e nello stesso tempo rendere più gustosi i dolci. Come per esempio, creare delle piccole sculture in pasta reale o semplicemente stendere in superficie...
Consigli di Cucina

5 ricette di dolci con la curcuma

La curcuma è una spezia esotica molto speciale grazie alla quale è possibile preparare numerosi piatti ricchi di sapore e di gusto. La curcuma è anche una spezia molto utile e preziosa per lenire o prevenire alcuni disagi fisici: la curcuma, infatti,...
Consigli di Cucina

10 ricette per dolci con il pane raffermo

Dedicarsi a fare una bella torta o un succulento semifreddo puó rivelarsi terapeutico: fare dolci riciclando pane vecchio è addirittura catartico! In quale casa non avanza del pane, destinato alle galline se non alla pattumiera?Le seguenti 10 ricette...
Consigli di Cucina

Come utilizzare la curcuma per fare dolci

I dolci che si possono realizzare sono davvero tanti, c'è solo l'imbarazzo della scelta su quale decidere di optare. Va però detto che non tutti sanno che tra i tanti ingredienti di questi dolci ce ne possono stare alcuni che si pensava non avessero attinenza...