Come utilizzare la farina manitoba
Introduzione
Detta anche farina d'America l farina di monitoba, è adatta per preparazioni sia dolci che salate. Nel dettaglio all'interno di questo tutorial sarà spiegato, come utilizzare la farina manitoba per preparare panini, pizzette e dolci lievitati di ogni genere. Ecco come utilizzare in diversi modi la farina di monitoba.
Occorrente
- Prima ricetta: 1 cubetto di lievito di birra, 100 grammi di burro, 1 uovo, 125 grammi di cioccolato fondente, 120 grammi di zucchero, 500 grammi di farina manitoba, 130 grammi di acqua, 130 grammi di latte intero. Seconda ricetta: 500 grammi di farina manitoba, 1 cubetto di lievito di birra, 200 grammi di acqua, olio evo qb. Terza ricetta: 300 grammi di farina manitoba, 150 grammi di latte intero, mezzo cubetto di lievito di birra, 1 cucchiaino di sale, olio di semi qb. Quarta ricetta: 200 grammi di burro, 250 grammi di farina manitoba, 100 grammi di amido di mais, 1 bustina di lievito chimico in polvere, 1 limone, 4 uova, zucchero a velo qb.
Per realizzare dei panini con le gocce di cioccolato, sciogliete il lievito di birra nel latte ed incorporate man mano il burro sciolto, lo zucchero, le gocce di cioccolato e la farina manitoba. Fate lievitare il composto e quando avrà raddoppiato di volume cuocete i bocconcini in forno a 180 gradi.
Preparate con la farina manitoba delle pizzette. Dopo aver incorporato tutti gli ingredienti, completate con l'acqua, l'olio extra vergine d'oliva e lasciate lievitare l'impasto coperto da pellicola alimentare per un paio d'ore. Formate dei cerchietti e farciteli a piacimento.
Per preparare i cornetti salati preparati con farina manitoba, disponete la farina a fontana sulla spianatoia e versate all'interno il lievito, il latte e l'olio di semi. Dopo aver lavorato il tutto in modo energico, fate lievitare l'impasto coperto da pellicola per un'ora e formate i triangoli.
Preparate una torta margherita, utilizzando la farina di monitoba: lavorate il burro a crema con lo zucchero ed aggiungete man mano sia i tuorli che la buccia del limone grattugiato. Dopo aver incorporato gli albumi, montate il tutto con l'aiuto dello sbattitore elettrico ed aggiungete le due farine (mais e monitoba).
Grazie alla farina di manitoba, è possibile realizzare dei fantastici dolcetti ai cereali: prendete la farina disponetela sul piano di lavoro, unite l'uovo, lo zucchero, la farina classica una noce di burro; amalgamate il tutto e aggiungete il lievito e una bustina di vanillina. Tritate i cereali e uniteli al composto; formate una palla, avvolgetela nella carta velina e ponetela nel frigorifero. Lasciatela riposare per circa 30 minuti.
Nel frattempo, foderate una teglia con la carta da forno e con le mani realizzate dei piccoli biscotti leggermente schiacciati. Disponete i biscotti sulla teglia a circa 2 centimetri di distanza l'uno dall'altro. Infornate a 200 gradi per 30 minuti. Una volta che i biscotti saranno pronti, passateli nel nel tuorlo d'uovo e nuovamente nei cereali sminuzzati. Infornateli nella parte superiore del forno e fateli rosolare per 2 minuti. Sfornate e passateli nello zucchero a velo. Ponete i biscotti in un contenitore e ricordate di conservarli al massimo per sette giorni.
Consigli
- Potrete sostituire una parte di farina manitoba (di solito metà) con la farina 00.