DonnaModerna

Come utilizzare la farina manitoba

Tramite: O2O 12/05/2016
Difficoltà:media
19

Introduzione

Detta anche farina d'America l farina di monitoba, è adatta per preparazioni sia dolci che salate. Nel dettaglio all'interno di questo tutorial sarà spiegato, come utilizzare la farina manitoba per preparare panini, pizzette e dolci lievitati di ogni genere. Ecco come utilizzare in diversi modi la farina di monitoba.

29

Occorrente

  • Prima ricetta: 1 cubetto di lievito di birra, 100 grammi di burro, 1 uovo, 125 grammi di cioccolato fondente, 120 grammi di zucchero, 500 grammi di farina manitoba, 130 grammi di acqua, 130 grammi di latte intero. Seconda ricetta: 500 grammi di farina manitoba, 1 cubetto di lievito di birra, 200 grammi di acqua, olio evo qb. Terza ricetta: 300 grammi di farina manitoba, 150 grammi di latte intero, mezzo cubetto di lievito di birra, 1 cucchiaino di sale, olio di semi qb. Quarta ricetta: 200 grammi di burro, 250 grammi di farina manitoba, 100 grammi di amido di mais, 1 bustina di lievito chimico in polvere, 1 limone, 4 uova, zucchero a velo qb.
39

Per realizzare dei panini con le gocce di cioccolato, sciogliete il lievito di birra nel latte ed incorporate man mano il burro sciolto, lo zucchero, le gocce di cioccolato e la farina manitoba. Fate lievitare il composto e quando avrà raddoppiato di volume cuocete i bocconcini in forno a 180 gradi.

49

Preparate con la farina manitoba delle pizzette. Dopo aver incorporato tutti gli ingredienti, completate con l'acqua, l'olio extra vergine d'oliva e lasciate lievitare l'impasto coperto da pellicola alimentare per un paio d'ore. Formate dei cerchietti e farciteli a piacimento.

Continua la lettura
59

Per preparare i cornetti salati preparati con farina manitoba, disponete la farina a fontana sulla spianatoia e versate all'interno il lievito, il latte e l'olio di semi. Dopo aver lavorato il tutto in modo energico, fate lievitare l'impasto coperto da pellicola per un'ora e formate i triangoli.

69

Preparate una torta margherita, utilizzando la farina di monitoba: lavorate il burro a crema con lo zucchero ed aggiungete man mano sia i tuorli che la buccia del limone grattugiato. Dopo aver incorporato gli albumi, montate il tutto con l'aiuto dello sbattitore elettrico ed aggiungete le due farine (mais e monitoba).

79

Grazie alla farina di manitoba, è possibile realizzare dei fantastici dolcetti ai cereali: prendete la farina disponetela sul piano di lavoro, unite l'uovo, lo zucchero, la farina classica una noce di burro; amalgamate il tutto e aggiungete il lievito e una bustina di vanillina. Tritate i cereali e uniteli al composto; formate una palla, avvolgetela nella carta velina e ponetela nel frigorifero. Lasciatela riposare per circa 30 minuti.

89

Nel frattempo, foderate una teglia con la carta da forno e con le mani realizzate dei piccoli biscotti leggermente schiacciati. Disponete i biscotti sulla teglia a circa 2 centimetri di distanza l'uno dall'altro. Infornate a 200 gradi per 30 minuti. Una volta che i biscotti saranno pronti, passateli nel nel tuorlo d'uovo e nuovamente nei cereali sminuzzati. Infornateli nella parte superiore del forno e fateli rosolare per 2 minuti. Sfornate e passateli nello zucchero a velo. Ponete i biscotti in un contenitore e ricordate di conservarli al massimo per sette giorni.

99

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Potrete sostituire una parte di farina manitoba (di solito metà) con la farina 00.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come usare la farina di riso

La farina di riso gode di tutte le proprietà nutritive dell'alimento da cui deriva: il riso. Nella cucina orientale viene utilizzata prevalentemente per la preparazione di biscotti secchi, cracker e gallette. Rispetto ad altre tipologie di farina, possiede...
Consigli di Cucina

Come si fa la farina di riso

La farina di riso rappresenta un valido sostituto alla farina tradizionale, in presenza di intolleranze alimentari quali l' intolleranza al glutine ( celiachia), potreste ad esempio preparare un' ottima bevanda con 35 g. di farina di riso mescolata a...
Consigli di Cucina

Come usare la farina di kamut

Sapere come usare la farina di Kamut è molto utile per preparare cibi ricchi di vitamine e sali minerali. Il cereale da cui si estrae questa pregiata farina si chiama Grano Khorasan. È un cereale antico e la sua farina è ottenuta esclusivamente da agricoltura...
Consigli di Cucina

Come fare la farina di melanzane

Molti non sanno che con le verdure, è possibile realizzare piatti elaborati e carichi di sapori irresistibili, ma è anche possibile trasformare ogni singola verdura in una farina utile in cucina per moltissime cose. Naturalmente per rendere le verdure...
Consigli di Cucina

Come fare la farina di tapioca artigianale

La tapioca è un vegetale che prende origine dalla manioca, la radice di una pianta tipica del Sud America. La farina ricavata dalla tapioca può essere utilizzata esattamente come quella derivata dai cereali. L'aspetto e i valori nutritivi, tuttavia, la...
Consigli di Cucina

Farina d'avena: cos'è e come si utilizza

Oggi, alcuni rapporti clinico hanno dimostrato che meno dell'1% dei pazienti celiaci mostrano una reazione ad una grande quantità di avena nelle loro diete. Quindi, la buona notizia è che fin quanto si utilizza la farina di avena pura al 100%, che quindi...
Consigli di Cucina

Come preparare una panatura con farina integrale

La panatura di farina di grano integrale è molto diversa da quella classica fatta con grano tenero. Essa si differenzia sia nel colore che nel sapore. Il primo. Infatti tendere ad essere più scuro rispetto al normale colore, me tre il secondo è decisamente...
Consigli di Cucina

5 ricette con la farina di canapa

La canapa è una pianta che appartiene alla famiglia delle Cannabinacee. Da questa pianta si produce una farina piuttosto oleosa. Essa è ricca di glutine ma anche di fibre. Il sapore ricorda un po' quello della nocciola e si utilizza spesso su ricette...