Come utilizzare la salsa guacamole
Introduzione

Il guacamole, la famosissima salsa messicana conosciuta ormai in tutto il mondo, è un prodotto cremoso a base di avocado fresco. La ricetta originale, che risale addirittura ai tempi degli aztechi, prevedeva una semplice purea di avocado, succo di lime, e sale. Ma con il tempo e con il diffondersi della preparazione un po' dappertutto, ha subito delle varianti e adesso è possibile ritrovare preparazioni che comprendono anche il pepe nero, il coriandolo, la cipolla, il peperoncino, lo yogurt, le olive e i pomodori. Ciascuno di questi ingredienti aggiuntivi rende la salsa più o meno adatta per accompagnare diverse pietanze: scopriamo come usare la salsa guacamole in cucina.
Occorrente
- 1 avocado
- Il succo di un lime
- Sale
- Pepe nero
- Peperoncino
- Olive
- Yogurt
- Cipolle
Per accompagnare piatti di carne e aperitivi finger food
Innanzitutto, grazie alla delicatezza del sapore dell'avocado, questa particolare salsa si presta molto bene a essere utilizzata come farcitura per piatti di carne, di pesce e per aperitivi e finger food di ogni tipo. Naturalmente, uno degli stuzzichini che si accompagnano perfettamente con essa sono i nachos, che intinti in una ciotola di salsa diventano uno degli aperitivi più semplici e apprezzati. In questo caso, non è raro che il guacamole presenti delle aggiunte di peperoncino, altro ingrediente tipico della cucina messicana.
Per farcire le tortillas
Anche le tortillas sono un piatto che si sposa perfettamente con la salsa di guacamole, grazie al ripieno di carne spesso speziata e verdure, il cui sapore viene esaltato da quello dell'avocado. In generale, qualunque tipo di focaccia spianata e ripiena (come ad esempio la classica piadina) può essere farcita con straccetti di carne, siano essi di maiale o di manzo, e accompagnata con questa deliziosa salsa, che per l'occasione viene addolcita e resa più cremosa con l'aggiunta di una piccola quantità di yogurt bianco o con dei pomodorini dolci.
Per insaporire tonno, salmone e gamberi
Il pesce si presta (in maniera molto gustosa) ad essere insaporito con il guacamole: in questo caso, è indicato realizzare degli involtini a base di ingredienti freschi, come per esempio il salmone o il tonno, utilizzando un ripieno di formaggio fresco spalmabile o ricotta, e aggiungendo qualche goccia di limone. Se, invece, volete realizzare dei finger food molto gustosi, potete preparare delle coppette di sfoglia e servirle con un ripieno a base di guacamole e gamberi, rigorosamente freschi, insaporendo il tutto con una piccola spolverata di pepe nero.
Guarda il video

Consigli
- Quando preparate la salsa di guacamole, scegliete sempre dei frutti maturi, che sia possibile schiacciare con la forchetta: dei frutti troppo duri risulteranno di sapore poco consistente, oltre che difficili da lavorare.