DonnaModerna

Come utilizzare la salsa guacamole

Tramite: O2O 16/03/2022
Difficoltà:media
17

Introduzione

Come utilizzare la salsa guacamole

Il guacamole, la famosissima salsa messicana conosciuta ormai in tutto il mondo, è un prodotto cremoso a base di avocado fresco. La ricetta originale, che risale addirittura ai tempi degli aztechi, prevedeva una semplice purea di avocado, succo di lime, e sale. Ma con il tempo e con il diffondersi della preparazione un po' dappertutto, ha subito delle varianti e adesso è possibile ritrovare preparazioni che comprendono anche il pepe nero, il coriandolo, la cipolla, il peperoncino, lo yogurt, le olive e i pomodori. Ciascuno di questi ingredienti aggiuntivi rende la salsa più o meno adatta per accompagnare diverse pietanze: scopriamo come usare la salsa guacamole in cucina.

27

Occorrente

  • 1 avocado
  • Il succo di un lime
  • Sale
  • Pepe nero
  • Peperoncino
  • Olive
  • Yogurt
  • Cipolle
37

Per accompagnare piatti di carne e aperitivi finger food

Innanzitutto, grazie alla delicatezza del sapore dell'avocado, questa particolare salsa si presta molto bene a essere utilizzata come farcitura per piatti di carne, di pesce e per aperitivi e finger food di ogni tipo. Naturalmente, uno degli stuzzichini che si accompagnano perfettamente con essa sono i nachos, che intinti in una ciotola di salsa diventano uno degli aperitivi più semplici e apprezzati. In questo caso, non è raro che il guacamole presenti delle aggiunte di peperoncino, altro ingrediente tipico della cucina messicana.

47

Per farcire le tortillas

Anche le tortillas sono un piatto che si sposa perfettamente con la salsa di guacamole, grazie al ripieno di carne spesso speziata e verdure, il cui sapore viene esaltato da quello dell'avocado. In generale, qualunque tipo di focaccia spianata e ripiena (come ad esempio la classica piadina) può essere farcita con straccetti di carne, siano essi di maiale o di manzo, e accompagnata con questa deliziosa salsa, che per l'occasione viene addolcita e resa più cremosa con l'aggiunta di una piccola quantità di yogurt bianco o con dei pomodorini dolci.

Continua la lettura
57

Per insaporire tonno, salmone e gamberi

Il pesce si presta (in maniera molto gustosa) ad essere insaporito con il guacamole: in questo caso, è indicato realizzare degli involtini a base di ingredienti freschi, come per esempio il salmone o il tonno, utilizzando un ripieno di formaggio fresco spalmabile o ricotta, e aggiungendo qualche goccia di limone. Se, invece, volete realizzare dei finger food molto gustosi, potete preparare delle coppette di sfoglia e servirle con un ripieno a base di guacamole e gamberi, rigorosamente freschi, insaporendo il tutto con una piccola spolverata di pepe nero.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Quando preparate la salsa di guacamole, scegliete sempre dei frutti maturi, che sia possibile schiacciare con la forchetta: dei frutti troppo duri risulteranno di sapore poco consistente, oltre che difficili da lavorare.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come addensare una salsa con la farina

Addensare la salsa con la farina non è affatto difficile. Generalmente per comprendere le giuste proporzioni da seguire ci si regola ad occhio. Comunque a seconda della quantità di salsa da addensare si possono utilizzare uno oppure due cucchiai di farina....
Consigli di Cucina

Come fare la salsa agrodolce

La salsa agrodolce è un condimento tipico della cucina cinese. Viene utilizzato per insaporire piatti di carne o pesce, i classici involtini primavera, così come i ravioli al vapore. E' semplice da realizzare, la preparazione non porta via più di dieci...
Consigli di Cucina

Come fare la salsa tonnata

Tartine e tramezzini, condimento di verdure lessate e, massima aspirazione, vitello tonnato. La salsa tonnata è facile da preparare e ottima per accompagnare tutte queste pietanze. Vediamo come fare la salsa tonnata in casa.
Consigli di Cucina

Come abbinare la salsa chutney

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come abbinare al meglio la salsa chutney. La salsa in questione ha origini indiane e prevede l'utilizzo delle spezie, nonché della frutta e diversi altri ingredienti di tipo aromatico....
Consigli di Cucina

Come abbinare la salsa cocktail

Le salse sono preparazioni cremose con cui si accompagnano i cibi per valorizzarli ed esaltarne il sapore, trasformando in qualcosa di speciale anche i piatti più semplici. In cucina ne esistono di diversi tipi: una di queste è la salsa cocktail, un condimento...
Consigli di Cucina

Come fare la salsa yogurt con aglio

Lo yogurt è un alimento molto utilizzato in cucina, non solo per fare dei dolci ma anche per accompagnare carni, pesce o verdure. E’ un prodotto ricco di fermenti lattici, ideale per chi è a dieta, in quanto è privo di grassi e al tempo stesso nutriente....
Consigli di Cucina

Come fare la salsa alla cacciatora

La preparazione della salsa alla cacciatora è molto semplice e a discapito del nome, che potrebbe far pensare alla carne alla cacciatora, non prevede assolutamente l'uso della carne. Si tratta di una salsa fatta a base di funghi e pomodori, ottima per...
Consigli di Cucina

Come fare il salmone alla salsa di soia

Il salmone è un pesce molto gustoso, che può essere mangiato in tantissimi modi diversi. Molti di voi hanno sicuramente acquistato del salmone affumicato da mangiare come antipasto. Ma se vi recate in pescheria e comprate delle fette di salmone intero,...