DonnaModerna

Come utilizzare la salsa Worchester

Di: N. T.
Tramite: O2O 05/05/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Con l'arrivo dell'estate, si è soliti effettuare delle scampagnate all'aria aperta, in cui generalmente si prepara una buonissima carne ed altri gustosi alimenti alla brace. La carne e il pesce, però, possono anche essere gustati aggiungendo alcune particolari salsine, che hanno il compito di esaltarne il sapore. Esistono moltissimi tipi di salse differenti che potremo abbinare alle nostre carni e pesci e per individuare quella che fa maggiormente al caso nostro, non dovremo fare altro che ricercare su internet fra le moltissime ricette esistenti, quella abbiamo intenzione di assaporare. Nei passi successivi di questa guida, in particolare, vedremo come fare per riuscire ad utilizzare correttamente, una gustosissima salsa Worchester.

27

Occorrente

  • Prima ricetta: 200 grammi di macinato di manzo, 1 uovo, 50 grammi di parmigiano grattugiato, sale, pepe, salsa worcester qb. Seconda ricetta: 300 grammi di pollo, 1 noce di burro, 50 grammi di farina, salsa worcester, panna da cucina, ananas qb. Terza ricetta: 2 tranci di salmone, olio evo, brodo vegetale, salsa worcester, sale, pepe qb. Quarta ricetta: 300 grammi di riso, 200 grammi di carne di manzo tagliata, 100 grammi di fagioli precotti, brodo vegetale, sale, pepe, olio evo, salsa worcester qb.
37

Abbiniamo la salsa Worchester all'hamburger di manzo. Dopo aver mescolato il macinato con l'uovo, il parmigiano grattugiato, il pizzico di sale e pepe, assembliamo l'hamburger e facciamolo rosolare in una padella da entrambi i lati. A questo punto adagiamo la carne dentro al panino insieme ad un cucchiaio generoso di salsa Worchester, una foglia di lattuga e del formaggio tipo fontina (utilizzate con fiducia del pane tradizionale, tipo sandwich o pita).

47

Come seconda idea possiamo suggerire il pollo in agrodolce. Tagliamo dunque del petto di pollo a striscioline, infariniamolo e facciamolo rosolare in una padella con la noce di burro. Proseguiamo a questo punto la cottura con la salsa Worchester, la panna da cucina e i cubetti di ananas. Potremo servire questa pietanza anche in versione fredda: ci basterà aggiungere alla ricetta dei pezzetti di uovo sodo, delle foglie di lattuga e dei cubetti di pane abbrustolito.

Continua la lettura
57

Prepariamo anche il salmone con la salsa Worchester. In questo caso, rosoliamo i cubetti di salmone in una padella con l'olio extra vergine d'oliva, la salsa Worchester e il brodo vegetale. Dopo che la salsa si sarà ristretta, aggiustiamola con un pizzico di sale e pepe e serviamo il piatto con del purè di patate, dei broccoletti o dei fagiolini.

67

Utilizziamo la salsa Worchester anche nelle zuppe. Facciamo sbollentare dunque il riso in un recipiente con il brodo vegetale ed aggiungiamo man mano sia i fagioli che i cubetti di carne. Una volta portato il tutto a cottura, aggiustiamo con il pizzico di sale, il pepe, l'olio extra vergine d'oliva ed alcune gocce di salsa Worchester.

77

Vediamo ora, come preparare la salsa Worchester direttamente in casa con le nostre mani. Dopo aver versato tutti gli ingredienti all'interno del frullatore ad immersione compresi i filetti di acciuga, gli spicchi d'aglio e la cipolla, non dovremo far altro che filtrare il liquido ed agitarlo in modo energico. Questa salsa si conserva in frigorifero all'interno di apposite bottiglie a chiusura ermetica.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come fare la salsa agrodolce

La salsa agrodolce è un condimento tipico della cucina cinese. Viene utilizzato per insaporire piatti di carne o pesce, i classici involtini primavera, così come i ravioli al vapore. E' semplice da realizzare, la preparazione non porta via più di dieci...
Consigli di Cucina

Come fare la salsa tonnata

Tartine e tramezzini, condimento di verdure lessate e, massima aspirazione, vitello tonnato. La salsa tonnata è facile da preparare e ottima per accompagnare tutte queste pietanze. Vediamo come fare la salsa tonnata in casa.
Consigli di Cucina

Come abbinare la salsa chutney

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come abbinare al meglio la salsa chutney. La salsa in questione ha origini indiane e prevede l'utilizzo delle spezie, nonché della frutta e diversi altri ingredienti di tipo aromatico....
Consigli di Cucina

Come abbinare la salsa cocktail

Le salse sono preparazioni cremose con cui si accompagnano i cibi per valorizzarli ed esaltarne il sapore, trasformando in qualcosa di speciale anche i piatti più semplici. In cucina ne esistono di diversi tipi: una di queste è la salsa cocktail, un condimento...
Consigli di Cucina

Come fare la salsa yogurt con aglio

Lo yogurt è un alimento molto utilizzato in cucina, non solo per fare dei dolci ma anche per accompagnare carni, pesce o verdure. E’ un prodotto ricco di fermenti lattici, ideale per chi è a dieta, in quanto è privo di grassi e al tempo stesso nutriente....
Consigli di Cucina

Come fare la salsa alla cacciatora

La preparazione della salsa alla cacciatora è molto semplice e a discapito del nome, che potrebbe far pensare alla carne alla cacciatora, non prevede assolutamente l'uso della carne. Si tratta di una salsa fatta a base di funghi e pomodori, ottima per...
Consigli di Cucina

Come utilizzare la salsa guacamole

Il guacamole, la famosissima salsa messicana conosciuta ormai in tutto il mondo, è un prodotto cremoso a base di avocado fresco. La ricetta originale, che risale addirittura ai tempi degli aztechi, prevedeva una semplice purea di avocado, succo di lime,...
Consigli di Cucina

Come fare il salmone alla salsa di soia

Il salmone è un pesce molto gustoso, che può essere mangiato in tantissimi modi diversi. Molti di voi hanno sicuramente acquistato del salmone affumicato da mangiare come antipasto. Ma se vi recate in pescheria e comprate delle fette di salmone intero,...