Come abbiamo visto poc'anzi, la senape in cucina si può utilizzare in due diversi modi. Per realizzare una mostarda fatta in casa, basteranno pochi semplici step. Innanzitutto bisogna mescolare tra loro il latte di soia, un cucchiaino di senape, un pizzico di sale e poche gocce di succo di limone. Da ultimo va aggiunto un filo di olio extravergine d'oliva. Mixare il tutto con l'ausilio di un frullatore elettrico, fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo. La mostarda non dovrà essere troppo liquida, né eccessivamente solida. La sua consistenza dovrà risultare simile a quella della maionese. Come alternativa alla mostarda, si può preparare una salsa di senape molto più semplice. Dopo aver pestato i semi di senape interi in un mortaio, si aggiungono l'olio, l'aceto (o l'acqua) ed eventualmente altre spezie. Questa gustosa mistura andrà ad insaporire carni, uova, formaggi ed insalate.