Nelle nostre guide troverai tanti consigli e piccoli trucchi per utilizzare al meglio ingredienti e utensili da cucina e per fare bella figura con i tuoi ospiti.
Il mercato offre una grande varietà di padelle, di forme e materiale diverso. La scelta delle padelle, però, non deve essere mai causale, perché il materiale e il tipo di superficie, incidono sulle sue proprietà e sulla riuscita dei piatti. Ma per ottenere un ottimo risultato, bisogna orientarsi...
La ricotta è uno dei latticini più comuni e si presta per molteplici usi culinari; infatti, oltre che per arricchire il gusto di un ragù o di una qualsiasi altra tipologia di pasta in bianco, questo prodotto lattiero-caseario è ideale anche per preparare una varietà di pietanze. A tale proposito,...
Vi piace cucinare e siete sempre alla ricerca di qualche trucco e suggerimento per rendere i vostri piatti ancora più golosi e saporiti? Volete qualche consiglio sulla conservazione del cibo oppure desiderate sapere come sostituire un ingrediente con un altro? Allora siete nel posto giusto: in questa...
Fra i metodi di cottura, quello in padella è forse uno dei più usati nel quotidiano. Ogni massaia, o comunque ogni amante della cucina, utilizza la padella per cuocere i cibi più disparati: carne, pesce e verdure. Ma, in verità, pochi conoscono con esattezza come adoperare la padella a seconda del...
Come dice la parola stessa, il finger food indica dei cibi che vengono generalmente mangiati senza utilizzare posate ma solamente le mani. Si tratta di ricette facili da eseguire e molto spesso questi cibo sono molto appetitosi e graditi soprattutto dai bambini. In questa lista cercheremo di spiegare...
Il Pesto è un condimento per la pasta fra i più graditi e conosciuti della gastronomia italiana. Quello alla genovese è senza dubbio il re dei pesti, ma esistono anche altre versioni di questa salsa appetitosa. Ecco 5 varianti di pesto da provare, sia per condire un primo piatto, sia per farcire crostini...
I fiori di zucca sono le infiorescenze della zucca. Essi si possono trovare facilmente in qualsiasi supermercato. I fiori di zucca favoriscono la diuresi e contrastano la stipsi (colpisce specialmente quando si va in vacanza). Inoltre, contengono una buona percentuale di calcio, ottimo per rafforzare...
Il pomodoro è un alimento molto amato: piace a tutti, è ricco di antiossidanti, è fresco e poco calorico, quindi adatto a chi vuole tenersi in forma, ed è molto versatile in cucina. Può essere gustato sia crudo che cotto, il che lo rende un ottimo candidato per qualsiasi ricetta, soprattutto estiva....
L'olio al tartufo è un olio d'oliva aromatizzato al tartufo. Il suo aroma inconfondibile e molto gradevole al palato, arricchisce di gusto diverse pietanze. Si utilizza come condimento a crudo di carni e risotti. Ottimo sulle bruschette come antipasto. Ideale per insalata di pasta con verdure. L'olio...
L'olio di oliva allo zafferano è un prodotto di alta qualità gastronomica. Esso si ottiene senza l'aggiunta di aromi oppure di additivi. L'olio allo zafferano è sottoposto a decantazione naturale. È un condimento unico ed irripetibile. Una prelibatezza raffinata dal sapore equilibrato tra fruttato,...
Il bicarbonato è una sostanza molto utile in cucina. Si tratta di un prodotto multiuso e poco costoso, che funziona come sgrassante e assorbiodori. Inoltre diluito in acqua diventa un detergente pratico con un lieve potere disinfettante. È leggermente abrasivo e igienizzante. Ma non è dannoso per...
Esistono oggi in cucina delle valide alternative al lievito chimico comune e al lievito di birra. Queste possono essere facilmente reperibili ed utilizzate con successo per la preparazione di ricette dolci e salate. Basterà solo avere un pizzico di inventiva per predisporre delle soluzioni davvero utili...