Consigli per conservare il pesto
Introduzione

Il pesto, un gustoso condimento a base di basilico fresco, spopola sulle tavole soprattutto durante la stagione estiva. È possibile prepararne in maggiori quantità, da mettere da parte e conservare, al fine di poterlo gustare anche durante l'inverno. Durante la stagione fredda è infatti più difficile trovare tutti gli ingredienti freschi necessari alla sua preparazione. Vediamo quindi alcuni utili consigli per conservare il pesto, in modo da poterlo utilizzare in seguito.
Usare barattoli di vetro
I barattoli in vetro, sono i più indicati per la conservazione di determinate preparazioni alimentari. Ermetici, puliti e resistenti, garantiscono infatti una maggiore sicurezza per quanto riguarda il preservare il sapore del cibo. Il vetro infatti, è un materiale che permette di mantenere inalterati il gusto, la freschezza e i valori nutrizionali dei cibi. Non si deteriora e può essere riutilizzato ed è di conseguenza amico dell'ambiente.
Utilizzare coperchi ermetici
È importante, ai fini di una corretta conservazione del pesto, utilizzare dei coperchi adeguati. I vasetti in vetro possono essere corredati da tappi in alluminio, ma è bene assicurarsi che siano perfettamente ermetici. Per chi soffre di allergie o semplicemente preferisce non utilizzare l'alluminio, è consigliabile optare per coperchi in silicone, che oltre ad essere perfetti per quanto riguarda l'igiene, sono adatti ad essere riposti nel freezer.
Fare porzioni piccole
Nel caso in cui si voglia preparare il pesto in grandi quantità, è importante poi dividerlo in porzioni non troppo grandi, in modo tale da evitare successivi sprechi. Optare per le monoporzioni è sempre preferibile, poiché oltre ad essere più comode da riporre e da utilizzare, possono essere scongelate in minor tempo, senza ricorrere ad esempio all'utilizzo del microonde, che può alterare il sapore del pesto.
Evitare di mettere parmigiano
Il parmigiano, oltre al basilico e agli altri alimenti, è un ingrediente indispensabile nella preparazione di un buon pesto. Tuttavia, nel caso in cui si decida di conservare il pesto nel congelatore, è importante sapere che è bene evitare di aggiungere il formaggio. Nel freezer infatti. Il parmigiano può cambiare sapore e consistenza, con il rischio di rovinare il pesto. È importante quindi aggiungerlo in un secondo momento.
Coprire il pesto con uno strato di olio
È bene non riempire il contenitore fino all'orlo, ma lasciare qualche centimetro di spazio. Una volta riempito il contenitore in vetro, per conservare il pesto, infatti, è opportuno ricoprirlo con un sottile strato di olio d'oliva. Questo procedimento aiuta a mantenerne fresco il sapore ed intatto il gusto. L'olio infatti crea una sorta di patina in grado di proteggere il pesto all'interno del vasetto.