DonnaModerna

Consigli per conservare la salsa tahina

Di: Anna Im
Tramite: O2O 04/12/2022
Difficoltà:media
16

Introduzione

Consigli per conservare la salsa tahina

Nella seguente guida trovate alcuni consigli per conservare un composto che serve in cucina, la cui consistenza è pari al patè: si tratta della salsa Tahina. Particolarmente gustosa e nutriente, infatti contiene una buona quantità di calcio e rinforza il sistema immunitario. Questa crema serve per insaporire le polpette vegetariane, i crostini o le insalate e il suo sapore è simile a quello degli arachidi e delle noci, nonostante sia una miscela che si sviluppa usando semi di sesamo tostati e olio d'oliva.

26

Conservare come scritto nel barattolo acquistato

Tenendo conto che la Salsa di Tahina si può fare in casa o acquistare nei migliori supermercati è bene considerare, per quest'ultima possibilità quel che l'azienda di fabbricazione consiglia, leggendo attentamente non solo la scadenza ma come il prodotto confezionato, una volta aperto si deve richiudere per farlo mantenere perfettamente.

36

Chiudere in contenitori di vetro

La Salsa Tahina, come già scritto si può preparare in casa facendo tostare i semi di sesamo in padella o in forno, senza farli bruciare, per poi frullarli unendo, a poco a poco l'olio di oliva e il sale, fino a quando il tutto si amalgama perfettamente. Il composto così ottenuto si può subito usare ben caldo o conservare, una volta raffreddato, in contenitori di vetro ben sterilizzati.

Continua la lettura
46

Conservare in frigo

Come solitamente si usa fare con le salse comprate nei supermercati, anche questa fatta in casa, una volta chiusa dentro gli appositi contenitori, può essere conservata in frigorifero nel quale si può mantenere, in perfette condizioni, anche per molti mesi.

56

Controllare periodicamente la quantità di olio

Per una corretta conservazione della Salsa Tahina e per far si che la stessa si mantenga per molti mesi, si dovrebbe controllare periodicamente, soprattutto quando la si usa, prima di richiuderla nel suo barattolo, la quantità di olio in superficie, perché nel caso in cui dovesse mancare si consiglia di aggiungerlo un poco alla volta. Il composto così tutelato non sta a contatto diretto con l'aria che lo danneggerebbe.

66

Riporre nuovamente in frigo

Una volta che alla Salsa Tahina si è aggiunto l'olio mancante si deve, nuovamente e accuratamente richiudere il barattolo di vetro per poi sistemarlo in frigo. Si consiglia di metterlo in evidenza, non in zone nascoste, ma possibilmente nella parte laterale del frigo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Consigli per conservare il pesto

Il pesto, un gustoso condimento a base di basilico fresco, spopola sulle tavole soprattutto durante la stagione estiva. È possibile prepararne in maggiori quantità, da mettere da parte e conservare, al fine di poterlo gustare anche durante l'inverno....
Consigli di Cucina

Consigli utili per conservare le patate

Anche dopo il raccolto, le patate continuano a respirare e, in un certo senso, a vivere. Infatti, poiché l'ossigeno proveniente dall'ambiente esterno si combina con gli zuccheri contenuti in questi ortaggi, viene assorbito dalle radici allo stesso modo...
Consigli di Cucina

Consigli utili per conservare la frutta d'estate

L'estate è il periodo dell'anno in cui la natura offre gran parte della frutta. Tuttavia se quest'ultima è particolarmente abbondante poiché è stata acquistata al mercato ad un prezzo vantaggioso, sorge il problema su come mantenerla intatta per lungo...
Consigli di Cucina

Come conservare la guacamole

Una particolare salsa tipica del Messico, utilizzata nei piatti più piccanti e speziati, è la guacamole, realizzata a base di avocado, limone ed altri ingredienti. La ricetta di questa salsa può variare a seconda dei propri gusti e in base all'uso che...
Consigli di Cucina

Come addensare una salsa con la farina

Addensare la salsa con la farina non è affatto difficile. Generalmente per comprendere le giuste proporzioni da seguire ci si regola ad occhio. Comunque a seconda della quantità di salsa da addensare si possono utilizzare uno oppure due cucchiai di farina....
Consigli di Cucina

Bimby: come fare la salsa ai funghi porcini

La salsa ai funghi porcini è un condimento estremamente appetitoso e delicato. È utile per condire un piatto di riso o della pasta. In alternativa, potete servirla come antipasto, spalmandola su croccanti crostini di pane. In questo interessante tutorial...
Consigli di Cucina

Tutti i modi per addensare una salsa

Le salse sono dei condimenti che servono ad accompagnare molte pietanze. Esistono vari tipi di salse e ognuna contiene degli ingredienti, che una volta amalgamati creano dei deliziose leccornie. Tuttavia per cucinare una salsa perfetta, bisogna seguire...
Consigli di Cucina

Come fare la salsa agrodolce

La salsa agrodolce è un condimento tipico della cucina cinese. Viene utilizzato per insaporire piatti di carne o pesce, i classici involtini primavera, così come i ravioli al vapore. E' semplice da realizzare, la preparazione non porta via più di dieci...