DonnaModerna

Consigli per evitare che i carciofi anneriscano

Tramite: O2O 27/05/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

I carciofi sono tra le verdure più amate in Italia e all'estero. Sono molto gustosi e versatili, infatti possiamo utilizzarli per moltissime ricette. Ricchi di ferro e fibre sono molto consumati anche da chi segue diete vegetariane o vegane. I carciofi però hanno un piccolo difetto: durante la pulitura tendono ad annerirsi. L'annerimento è dovuto al contatto della pianta con l'aria dopo essere stata tagliata. Questo processo prende il nome di ossidazione, e comporta non solo un deperimento dell'aspetto della pianta, ma anche una perdita di sostanze nutritive. Perciò è molto importante sapere come prevenire tale processo. Vi forniremo dunque degli utili consigli per evitare che i carciofi si anneriscano.

27

Acqua e limone

Uno dei modi più conosciuti per prevenire l'ossidazione del carciofo è sicuramente quello di utilizzare acqua e limone. Pulire ed immergere subito i carciofi in una bacinella con acqua ed il succo di mezzo limone farà in modo che la vitamina C contenuta in quest'ultimo, impedisca ai carciofi di annerirsi. Questo trucco è particolarmente indicato se utilizzerete le vostre verdure in ricette agrodolci. Infatti la nota acidula del limone vi sarà di grande aiuto per la buona riuscita delle vostre ricette più sfiziose.

37

Acqua e farina

Un metodo alternativo per mantenere i vostri carciofi bianchi è quello di immergerli completamente in acqua, aggiungendoci due cucchiai di farina bianca. Dovete fare attenzione però a coprire completamente le vostre verdure, altrimenti correrete il rischio di trovare qualche punta annerita.

Continua la lettura
47

Acqua gassata

Una valida alternativa per evitare l'ossidazione dei carciofi è quella di immergerli in acqua gassata. Infatti, l'anidride carbonica aggiunta all'acqua gassata contribuirà a mantenere del loro colore naturale le verdure. Inoltre l'acqua gassata ha il pregio di non alterare in nessun modo il sapore dei carciofi che potrete utilizzare in qualsiasi ricetta.

57

Acqua e prezzemolo

Aggiungere dei fili di prezzemolo nell'acqua dei carciofi, preserverà il loro colore naturale. Infatti la ricca quantità di vitamina A contenuta nei cambi del prezzemolo vi garantirà di avere i vostri carciofi totalmente bianchi e inalterati. Inoltre saranno già naturalmente aromatizzati e pronti per le vostre ricette.

67

Acqua e cubetti di ghiaccio

Preparare una bacinella con acqua molto fredda e cubetti di ghiaccio vi permetterà di mantenere inalterato sia l'aspetto, che il sapore dei carciofi puliti. Altra cosa molto importante è che il ghiaccio ha il merito di mantenere le caratteristiche nutrizionali e i sali minerali contenuti nelle verdure.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

5 secondi con i carciofi

I carciofi sono un ortaggio leggero e delizioso, inoltre sono molto versatili in quanto possono essere cucinati in diverse varianti. In questa lista saranno illustrate 5 ricette su come poter preparare 5 secondi di carciofi. Le ricette sono: carciofi...
Consigli di Cucina

Come si conservano i carciofi?

I carciofi sono una squisita verdura dal sapore peculiare, che viene molto consumata in Italia. Oltre a prestarsi a diverse ricette, possono essere anche conservati in diverse maniere ed essere sfruttati in seguito. Oggi vedremo proprio come si conservano...
Consigli di Cucina

Come cucinare i carciofi in modo classico

I carciofi sono ortaggi saporiti dal sapore amarognolo, sono versatili nell'impiego in cucina e leggeri. Ricchi di fibre, hanno poche calorie, hanno proprietà drenanti e disintossicanti, soprattutto per il fegato. E ci sono tantissimi modi per cucinarli....
Consigli di Cucina

Pranzo di Pasqua: 5 secondi a base di carciofi

Come ogni anno, si pone il dilemma di cosa cucinare per il pranzo di Pasqua. Ricette facili o complesse? Gustose o veloci? Certamente comunque vorremo sorprendere i nostri commensali e quindi innanzitutto è bene puntare su alimenti della stagione, come...
Consigli di Cucina

Come fare la crema di carciofi

I carciofi sono ortaggi ricchi di acqua, sali minerali, carboidrati vitamine B e C e fibre e sono molto utili per contrastare problemi intestinali e di stomaco, inoltre questo ortaggio è poco calorico, pertanto se ne consiglia il consumo per coloro che...
Consigli di Cucina

5 consigli per preparare un pranzo per tanti invitati

Gli amanti della buona compagnia, magari in occasione di speciali ricorrenze come battesimi, compleanni o feste natalizie, potranno trovarsi a dover allestire un pranzo per tanti invitati, temendo di combinare pasticci e di organizzare il tempo in maniera...
Consigli di Cucina

10 consigli per una grigliata perfetta

La grigliata in compagnia è uno dei momenti più amati da chi vuole mangiare un buon cibo all'aria aperta. Chi non ama infatti gustare verdure grigliate, pesce gigliato e carne dal sapore affumicato. Se avete in mente di organizzare una grigliata perfetta...
Consigli di Cucina

10 consigli per non far scuocere il riso

Amate preparare il riso ma ogni volta avete sempre il timore che possa venire troppo scotto? Nessun problema! Questa guida va proprio al caso vostro. Seguendo i semplici consigli di questa guida anche voi riuscirete a non far scuocere il vostro riso....