Il momento conviviale del pranzo di Pasqua, momento di gioia e condivisione coi propri cari, diventa spesso una buona occasione per arricchire la nostra tavola di piatti sempre diversi, a volte in omaggio alla ricerca della leggerezza, altre volte per assecondare particolari scelte dietetiche e, molto più spesso, per la nostra voglia di aggiungere alla tavola della festa, pietanze prelibate per soddisfare i palati più esigenti.
La ricerca di nuovi profumi e sapori non può però prescindere da quei piatti della tradizione, carichi di significato simbolico, che sono indissolubilmente legati alle origini della festività religiosa da cui traggono origine.
Di seguito troveremo alcuni consigli affinché il nostro menù di Pasqua sia tradizionale, pur senza rinunciare alla fantasia e alle preferenze personali.