Per ottenete un risultato sicuramente soddisfacente, inserite la frusta, la ciotola e ovviamente la panna dentro il frigorifero per farli ben raffreddare e mantenere la giusta temperatura anche durante la lavorazione. Fate in questo modo per cercare di non far interrompere la catena del freddo, che è un punto critico di ogni alimento, non solo per ottenere la compattezza, ma anche per la tutela di noi consumatori. Per chi non utilizza la frusta ma il mixer, è consigliabile montare la panna a bassa velocità e per un tempo di lavorazione più lungo, questo per sciogliere lentamente le particelle di grasso, che poi danno la stabilità alla panna montata. Non esagerate con i tempi di miscelazione, per evitare di fare un composto molto simile al burro.