DonnaModerna

Consigli per pancake perfetti

Tramite: O2O 23/05/2016
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Il pancake è un dolce tipico americano. Si consuma solitamente per la prima colazione o per il brunch, aromatizzato con lo sciroppo d?acero. Si accompagna perfettamente alla frutta, al cioccolato fondente oppure alla marmellata. La sua peculiarità è la morbidezza. Preparare i pancake richiede particolari accorgimenti. Un buon latticello, garantisce un'acidità ideale per la lievitazione. Anche la scelta della farina non va sottovalutata. Particolare attenzione va rivolta alla cottura. Insieme a questi, esistono altri utili consigli per ottenere dei pancake perfetti.

27

Occorrente

  • Un latticello con un giusto tasso di acidità
  • Farina con poco glutine
  • Cottura adeguata
37

Per pancake perfetti, da servire preferibilmente a colazione o a merenda, realizzare (come suggerito in precedenza) un buon latticello. Questa soluzione impartisce all?impasto la giusta acidità per la lievitazione. Pertanto, utilizzare della panna acida, per conferire ai dolcetti un gusto delicato e tenue. In alternativa, mescolare la medesima quantità di latte e yogurt. Quindi, addizionare anche qualche goccia di succo di limone. In questo modo, il bicarbonato di sodio reagirà, creando anidride carbonica. Tra gli altri consigli, non lavorare eccessivamente il composto. Questo accorgimento eviterà ai pancake una consistenza dura e compatta.

47

La farina è un ingrediente indispensabile per ottenere pancake perfetti. Infatti, una farina con una componente glutinica troppo elevata donerebbe all?impasto un?eccessiva gommosità. Evitare categoricamente la farina di Manitoba. A causa della sua notevole quantità di glutine, impedisce l?azione del lievito chimico. Meglio utilizzare una farina di grano tenero 00, con meno glutine e più amidi. Per dolcetti soffici ed invitanti, fare risposare l?impasto per almeno 15 minuti. In questo modo, si favorirà la lievitazione dei pancake, che risulteranno morbidi e spugnosi.

Continua la lettura
57

Infine, ma non per importanza, attenzione alla cottura dei pancake. Utilizzare preferibilmente dell?olio di semi di buona qualità e verificarne la giusta temperatura. Una padella eccessivamente calda, infatti, impedirebbe la corretta lievitazione del pancake. Inoltre, controllare la doratura del dolce, omogenea e regolare. Appena si creeranno le prime bollicine in superficie, rivoltare il pancake. Quindi, lasciare cuocere sull?altro lato. Servire i pancake ancora ben caldi, per gustarne la dolcezza e la morbidezza. Condirli a piacimento, con crema di cioccolato, marmellata e quant'altro. Accompagnare questi deliziosi dolcetti ad una tazza di latte fresco.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per mantenere caldi i pancake, adagiarli su una teglia imburrata ed accendere il forno a 90°C. Non coprirli mai, altrimenti si ammorbidiranno eccessivamente.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come mantenere soffici i pancake

Cosa c'e di meglio che iniziare la giornata facendo colazione con soffici, deliziosi e profumatissimi pancake? Gli ingredienti sono semplici ed economici, la preparazione elementare ma, chissá perché, non ci vengono mai belli alti e morbidi come quelli...
Dolci

Pancake soffici senza burro e olio

Ogni paese ha le sue ricette tradizionali e, fra queste, quelle relative ai dolci sono spesso le più accattivanti. Oggi la guida ci presenterà dei dolci tipici dell'America del nord: i pancake, ideali da consumare per la prima colazione. Si tratta di...
Dolci

Pancake proteici senza lievito

I pancake sono dolci tipici americani e assomigliano moltissimo a delle frittelle. Tutti gli ingredienti sono leggeri e sani, da abbinare a miele, marmellata o a una crema di nocciole, e da accompagnare a una tazza di tè o di latte di vegetale. In questa...
Dolci

Ricette: pancake allo sciroppo d'acero

I pancake sono un dolce da colazione tipico degli Stati Uniti d'America. Si tratta di golose frittelle simili alle crepes. I pancake sono però più alti e più soffici. Inoltre, hanno una consistenza spugnosa ed un gusto saporito. Ne esistono molteplici...
Dolci

Ricetta: pancake duKan senza crusca

Il pancake è il dolce tipicamente americano che solitamente si consuma durante la colazione. Si presenta come una piccola frittella simile alla crêpe francese, ma molto più spessa e soprattutto calorica; viene condita con lo sciroppo d'acero, con il miele,...
Dolci

Ricetta: pancake con farina di riso e cocco

I pancake sono alla base di una tipica colazione Americana e costituiscono un pasto ricco e molto energetico, perfetto per iniziare la giornata. Questa specifica ricetta, varia da quella tradizionale in quanto illustrerà il procedimento per preparare...
Dolci

Pancake alle mandorle e nocciole

Il pancake è una frittella, soffice e leggera. Di tradizione tutta americana, il pancake ha ormai invaso anche la cucina degli italiani. Queste gustosissime frittelle sono perfette sia per la colazione che per la merenda, accompagnati da un caffè o da...
Dolci

Ricetta: pancake con fiocchi d'avena

Al mattino è molto importante consumare una colazione ricca e nutriente. Che si sia amanti del dolce o del salato, la colazione deve fornire tutte le energie necessarie. Per arrivare al pranzo senza i morsi della fame bisogna preparare un pasto equilibrato....