L'uovo di gallina è un alimento sano e nutriente, che può essere cucinato in moltissimi modi: in accompagnamento ad altri piatti (come ripieno, ad esempio) o per legare gli ingredienti di alcune pietanze, come i dolci o gli sformati o, ancora, per preparare delle ottime panature da friggere, come per le cotolette. L'uovo di gallina si può tuttavia consumare anche da solo, come alimento principale: alla coque, in camicia, sodo, ma anche trasformato in frittata. Quest'ultima è una delle pietanze più semplici, prelibate e facilmente gradite da tutti, in grado di risolvere presto, bene e con successo una cena, magari improvvisata. Opportunamente condita di sale, pepe e prezzemolo è già un piatto completo e se accompagnata da verdure o ortaggi, come le patate o i carciofi, diventa davvero un cibo succulento. Tuttavia, come in tutte le realizzazioni culinarie, bisognerà prestare attenzione e porre i giusti accorgimenti per ottenere un risultato finale davvero gustoso e di bell'aspetto. Per evitare quindi che la pietanza possa riuscire poco appetibile, perché magari poco morbida, eccovi alcuni consigli che ci spiegheranno come rendere soffice la nostra frittata.