DonnaModerna

Consigli per una pasta frolla fragrante

Tramite: O2O 21/06/2015
Difficoltà:media
17

Introduzione

La pasta frolla è un ingrediente gustoso, sano e genuino con il quale è possibile preparare numerose pietanze, dolci oppure salate. Con una buona pasta frolla, infatti, è possibile realizzare una golosa crostata, da farcire con il cioccolato o la marmellata, oppure una torta, ed ancora una quiche salata al formaggio ed alle verdure. La preparazione della pasta frolla non è difficile, ma per ottenere una pasta frolla davvero fragrante ed impeccabile è consigliabile seguire alcune indicazioni e qualche piccolo trucco di cucina. Ecco alcuni utili consigli per preparare una pasta frolla particolarmente fragrante.

27

Utilizzare la giusta dose di burro

Per la preparazione perfetta di una pasta frolla fragrante, non troppo morbida ma, al tempo stesso, non troppo croccante, è bene utilizzare la giusta dose di burro. Il burro, nella preparazione degli ingredienti per preparare la pasta frolla in casa, dovrà essere l'esatta metà della dose di farina. Ad esempio, se la pasta frolla viene preparata con 500 grammi di farina, sarà consigliabile utilizzare 250 grammi di burro.

37

Non usare ingredienti troppo freddi

Gli ingredienti da utilizzare per preparare una pasta frolla fragrante in casa dovranno essere a temperatura ambiente, non troppo freddi ma nemmeno troppo caldi. Dunque, prima di iniziare a preparare la pasta frolla, sarà bene far riposare tutti gli ingredienti fuori dal frigorifero per circa 20 o 30 minuti.

Continua la lettura
47

Scegliere la farina giusta

In commercio esistono numerose tipologie di farina, a partire da quella per dolci, fino alle farine vegan. Eppure, per preparare una pasta frolla fragrante e gustosa, proprio come quella della ricetta tradizionale, bisogna utilizzare la farina bianca 00, grazie alla sua giusta consistenza che renderà morbida ma compatta la pasta frolla fatta in casa.

57

Non utilizzare il lievito

Se la ricetta della pasta frolla indica di utilizzare, tra gli ingredienti, anche il lievito di birra oppure il classico lievito in polvere per dolci, sarà bene non seguire il consiglio e preparare la pasta frolla senza lievito, per non renderla troppo morbida. Un cucchiaino di bicarbonato, al posto del lievito, andrà bene.

67

Bucare la pasta frolla con la forchetta

Un ultimo trucco di cucina per ottenere una perfetta e gustosa pasta frolla fragrante è quello di bucherellare lo strato di pasta con i denti di una forchetta, prima di infornare la base per la torta o per la quiche salata. In questo modo, la cottura della base di pasta frolla sarà più omogenea, e la consistenza della pasta frolla al momento dell'assaggio sarà impeccabile: piacevolmente croccante ma, al tempo stesso, tenera!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come sostituire le uova nella pasta frolla

Se vi piace cimentarvi nella realizzazione di gustosi dolci ma non avete a disposizione le uova oppure preferite farne a meno perché intolleranti, potete ugualmente creare una pasta frolla friabile e sicuramente più digeribile. In questo caso userete...
Consigli di Cucina

Come farcire la pasta frolla

La pasta frolla è un particolare prodotto che viene molto utilizzato come base per la preparazione di numerosi dolci. Questo alimento viene prodotto impastando farina e altri ingredienti come uova, zucchero, burro, ecc. Esistono molti modi per riuscire...
Consigli di Cucina

Crostate: come evitare che la frolla si bagni

La pasta frolla è alla base delle numerose varianti di crostata che vengono preparate in occasione dei pranzi domenicali, dei compleanni o di ulteriori festività (come, ad esempio, una comunione). Abbastanza spesso, durante la realizzazione di un dolce...
Consigli di Cucina

10 consigli per cuocere la pasta

La cottura della pasta è un momento delicato. Infatti, è un elemento cruciale per una perfetta degustazione. La cottura richiede tanta attenzione per riuscire al meglio. Sono molti i riti e le convinzioni, ma in realtà nulla è scontato. Esistono però...
Consigli di Cucina

Come usare la farina di riso

La farina di riso gode di tutte le proprietà nutritive dell'alimento da cui deriva: il riso. Nella cucina orientale viene utilizzata prevalentemente per la preparazione di biscotti secchi, cracker e gallette. Rispetto ad altre tipologie di farina, possiede...
Consigli di Cucina

Come fare la pasta sfoglia senza burro

La pasta sfoglia è una delle preparazioni che fanno da base alle nostre ricette. La sua preparazione è piuttosto semplice, anche se non rapida, e di recente se ne trovano sempre più spesso varianti prive di burro, per chi ha problemi di intolleranza al...
Consigli di Cucina

Ricetta: uova e asparagi in pasta sfoglia

La stagione primaverile mette a disposizione svariate verdure gustose e moltissimi ortaggi ricchi di sapore, proprietà benefiche e vitamine indispensabili per l'orgasmo. Le ricette che possono essere preparate con i vari ortaggi, sono moltissime ma se...
Consigli di Cucina

5 sughi per la pasta fresca

Se avete deciso di organizzare un pranzo a casa vostra per trascorrere una piacevole giornata con amici e parenti, un'idea che non scontenta mai nessuno è quella di optare per un primo piatto nutriente e sostanzioso a base di pasta fresca. Se siete abili...