I fiocchi di latte sono dei latticini delicati e cremosi. Sono un vero jolly per la tavola per l'estate, ma anche per la stagione fredda. La base dei fiocchi di latte è composta da formaggio fresco magro. Quest'ultimo viene reso più cremoso e gustoso grazie all'aggiunta di alcuni ingredienti, come il siero di latte e la panna. Sono molto leggeri e facilmente digeribili e hanno poche calorie, bensì apportano buone dosi di proteine. Rispetto agli altri formaggi freschi, però contengono meno lattosio e meno calcio, che vanno persi durante la lavorazione. In cucina i fiocchi di latte vengono spesso insaporiti con verdura, frutta e erbe aromatiche. Questo perché il sapore delicato, la morbidezza e il gusto acidulo si sposano bene con tanti sapori diversi. Tanto che si possono mangiare al mattino con la frutta e a pranzo con i primi piatti. Infine a cena con insalate e pesce. Nella seguente lista indico cosa abbinare ai fiocchi di latte.