DonnaModerna

Cosa abbinare ai fiocchi di latte

Tramite: O2O 04/03/2019
Difficoltà:media
16

Introduzione

I fiocchi di latte sono dei latticini delicati e cremosi. Sono un vero jolly per la tavola per l'estate, ma anche per la stagione fredda. La base dei fiocchi di latte è composta da formaggio fresco magro. Quest'ultimo viene reso più cremoso e gustoso grazie all'aggiunta di alcuni ingredienti, come il siero di latte e la panna. Sono molto leggeri e facilmente digeribili e hanno poche calorie, bensì apportano buone dosi di proteine. Rispetto agli altri formaggi freschi, però contengono meno lattosio e meno calcio, che vanno persi durante la lavorazione. In cucina i fiocchi di latte vengono spesso insaporiti con verdura, frutta e erbe aromatiche. Questo perché il sapore delicato, la morbidezza e il gusto acidulo si sposano bene con tanti sapori diversi. Tanto che si possono mangiare al mattino con la frutta e a pranzo con i primi piatti. Infine a cena con insalate e pesce. Nella seguente lista indico cosa abbinare ai fiocchi di latte.

26

Uova con fiocchi di latte

Le uova con fiocchi di latte sono una vera leccornia per il palato. L'abbinamento tra i due alimenti è particolarmente adatto. Tanto che si possono preparare varie ricette. Una delle più facili è quella di fare le uova sode e riempirle di fiocchi di latte. Per prepararle occorre prima immergere le uova in una casseruola di acqua fredda. Portarle a bollore e farle cuocere per dieci minuti dal momento dell'ebollizione. Mettere le uova sode sotto il getto d'acqua fredda, sgusciarle e tagliarle a metà in senso della lunghezza. Dopodiché con un cucchiaio si estraggono i tuorli dagli albumi sodi, si frullano e si aggiungono i fiocchi di latte. Infine si riempono gli albumi con il ripieno.

36

Insalata mista con fiocchi di latte

Un altro abbinamento è quello di preparare un'insalata mista con i fiocchi di latte. Questa è una fresca soluzione estiva per stuzzicare l'appetito con profumi e sapori dell'orto, in tutta leggerezza. Per farla basta prendere della lattuga e del radicchio fresco. Dopo con le foglie di lattuga e radicchio ben lavate e sgocciolate, foderare un'insalatiera. Poi riempirla con i fiocchi di latte, al quale si devono aggiungere le carote tagliate alla julienne, un goccio di olio di oliva, sale e pepe. Per concludere mescolare e servire.

Continua la lettura
46

Pasta e salmone con fiocchi di latte

Ai fiocchi di latte si può abbinare anche la pasta e salmone. Questa è una ricetta gustosa e raffinata, che si può fare per qualsiasi occasione. Per prima cosa occorre tagliare la cipolla a piccoli pezzi e farla rosolare con un po' d'olio. Aggiungere il salmone ridotto a tocchetti al soffritto, il sale e il pepe. Dopodiché fare cuocere tutto per cinque minuti circa. Lessare la pasta in abbondante acqua salata, ritirarla al dente e lasciarla scolare bene. Una volta pronta versarla nel condimento insieme ai fiocchi di latte. Mescolare e spolverizzare del prezzemolo tritato sul piatto pronto.

56

Macedonia con fiocchi di latte

La macedonia con i fiocchi di latte è uno degli abbinamento impeccabile e di sicuro successo. È facile da eseguire e i tempi di preparazione sono brevi. Per farla bisogna lavare la frutta e sbucciarla. Dopo tagliarla a dadini e rimestarla senza spezzarla. Versare una buona quantità nelle coppette e aggiungere i fiocchi di latte. Infine mettere le coppe in frigo fino al momento di portarle a tavola.

66

Bietole lesse con fiocchi di latte

Le bietole lesse con i fiocchi di latte sono un altro abbinamento sempre gradito. Le bietole sono una verdura tenera e carnosa. Infatti sono un perfetto connubio abbinate con questo alimento. Per preparare il piatto occorre lavare e scottare le bietole. Strizzarle bene e metterle su un piatto. Infine condire con sale, pepe e unire sopra i fiocchi di latte.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come utilizzare il latte di riso

Il latte di riso è una bevanda vegetale indicata per chi ha intolleranze al lattosio oppure per motivi etici non intende consumare alimenti di derivazione animale. Il latte di riso risulta essere quindi una valida alternativa al latte vaccino e proprio...
Consigli di Cucina

Come pastorizzare il latte per bene

Il latte appena munto si definisce crudo e non può essere messo in commercio direttamente in quanto potrebbe contenere agenti contaminanti ed essere pertanto pericoloso per la salute, se bevuto, necessita pertanto di alcune accortezze. Il latte crudo...
Consigli di Cucina

Come pastorizzare il latte di capra

Un valido sostituto per chi non digerisce il latte di vacca, o non preferisce bevande analoghe come quelle di riso, soia o mandorla, può essere visto nel latte di capra. Importante sapere che per pastorizzarlo, bisogna portare il latte ad elevate temperature...
Consigli di Cucina

5 idee per utilizzare il latte d'avena

Il latte d'avena, a differenza del latte di mucca, viene prodotto artificialmente mediante la lavorazione dall'avena decorticata: la sua preparazione è molto semplice e può essere effettuata anche a casa, ma è facilmente reperibile anche in commercio....
Consigli di Cucina

Come riutilizzare il latte avanzato

Capita spesso che avanzi del cibo e non si sappia in che modo utilizzarlo. Se per alcuni alimenti il loro riutilizzo è relativamente facile, per altri le cose si complicano e le idee scarseggiano. Uno di questi alimenti è il latte che, strano ma vero,...
Consigli di Cucina

5 modi per farcire i panini al latte

I panini al latte sono un vero must che, a una festa o un pranzo a buffet, non possono mai mancare. Dolci e morbidi, sono perfetti per essere farciti e conservati a lungo. In questa guida vediamo 5 modi per farcire i panini al latte e accontentare, in...
Consigli di Cucina

5 idee per utilizzare il latte di soia

Siete amanti della cucina vegana e desiderosi di scoprire gli innumerevoli utilizzi del latte di soia?! Bene! Scopriamo insieme 5 utilissime idee per utilizzare il latte di soia che vi permetteranno di tenere sotto controllo il vostro organismo riservando...
Consigli di Cucina

Come utilizzare il latte condensato

Il latte condensato, quella densa e irresistibile crema, il cui gusto delizioso invita a mangiarla a cucchiaiate direttamente dal contenitore, andando in estasi quando si scioglie sul palato, può essere utilizzato in una gran varietà di modi e per realizzare...