In questa guida vogliamo proporre la realizzazione, nella nostra cucina, di una ricetta diversa dalle classiche, che siamo soliti preparare in cucina. Nello specifico vogliamo cercare di imparare come dar vita alla crema pasticcera, ma che sia del tutto vegan ed anche senza glutine, insomma una crema pasticcera che può essere assunta e consumata anche da coloro i quali hanno un'intolleranza a questo ingrediente, che è presente in molto cibi che siamo soliti consumare e preparare in casa. Sempre più persone decidono di seguire una dieta vegan, scegliendola per alimentarsi in modo più salutare, o perché in alcuni casi si soffre di intolleranze alimentari che obbligano a privarsi di alcuni cibi molto popolari nella tradizione culinaria italiana. In particolare si evitano due ingredienti fondamentali contenuti in moltissimi piatti: la farina di grano e le uova. Da anni esistono in commercio molti surrogati che sostituiscono queste sostanze con altre alternative, tuttavia sono abbastanza costose. Nella seguente guida troverete dei pratici consigli su come realizzare una buonissima crema pasticcera vegan senza glutine. Buona preparazione della crema pasticcera vegana e buona degustazione!