DonnaModerna

Cucina cinese: 5 ricette da preparare

Tramite: O2O 25/11/2021
Difficoltà:media
16

Introduzione

La maggior parte delle ricette che contraddistinguono la cucina cinese sono tutte facili e veloci da elaborare. Tuttavia alcune applicano lo stesso principio in termini di cottura e preparazione di quelle occidentali, ma a differenza che gli ingredienti spesso sono diversi e soprattutto insoliti. In riferimento a quanto sin qui premesso, ecco una lista con 5 ricette della tradizione culinaria cinese da preparare in casa.

26

Riso fritto nel wok

La prima ricetta cinese da preparare in casa in modo facile e veloce è quella che prevede l'uso del riso. Nello specifico il cereale va cotto nel wok anche se in alternativa va bene anche una comune padella. Premesso ciò, per quanto riguarda la preparazione per prima cosa si inizia con il riso che va lessato, dopodichè si aggiungono cipolle, uova sode, sale, pepe e salsa di soia. Una volta amalgamato il tutto va fritto nel suddetto wok, e se piace si può anche aggiungere del pollo e altre verdure e trasformare questo contorno in un pasto veloce.

36

Pollo con ostriche

La seconda ricetta tipica della tradizione culinaria cinese è quella del pollo con ostriche e che è possibile gustarlo in quasi tutti i mercati asiatici. Premesso ciò, va altresì aggiunto che nello specifico prevede la cottura in padella delle cosce di pollo insieme ad alcune verdure di stagione (preferibilmente germogli e pomodori) facendo bollire il tutto in una salsa ricavata dalle ostriche e dalla soia, con l'aggiunta di vino e brodo. Fatto ciò, il composto va poi servito sul riso o in aggiunta a quest'ultimo preparato in bianco.

Continua la lettura
46

Carne lessa al pepe

La terza ricetta tipica della Cina e che compare in numerosi piatti asiatici è la carne lessa che ha il suo posto in un menù cinese, anche se può essere facilmente sostituita con il pollo. Se tuttavia la scelta cade sulla prima, prepararla con il pepe è comunque un ottimo modo per renderla diversa dal solito. Per questa ricetta nello specifico bisogna far bollire la carne per circa 30 minuti in un brodo di soia, prima di aggiungere peperoni e pomodori. Fatto ciò, si aggrega anche un po' di amido di mais e dell' aglio e si lascia cuocere fino a ottenere una consistenza simile a un sugo. Alla fine la carne si può impiattare con una spruzzata di pepe verde o di altro colore.

56

Carne di maiale all'arancia

La quarta ricetta molto comune nella cucina cinese e che è possibile trovare negli gnocchi, negli involtini di uova e nei piatti principali è la carne di maiale all'arancia che si può sostituire comunque con il pollo. Indipendentemente dalla scelta, va detto che saltandola in padella funzionerà magnificamente e delizierà il palato degli ospiti. Premesso ciò, per l'elaborazione della ricetta, il taglio di carne va arrotolato come una classica braciola e poi cotto in una salsa all'arancia, aggiungendo infine delle verdure anch'esse bollite in salsa di soia e succo d'arancia.

66

Pollo kung pao

La quinta ricetta tipica cinese e che rappresenta un must dell'arte culinaria di questo immenso paese asiatico è il pollo kung pao. L'ingrediente caratteristico è tuttavia il famoso pepe di Szechuan, ossia una spezia profumata che invece di aggiungere molto calore provoca una sensazione di intorpidimento in bocca. Premesso ciò, va altresì aggiunto che anche la salsa di soia, il vino di riso e l'olio di sesamo sono nella lista degli ingredienti, senza contare che le arachidi o gli anacardi aggiungono un bel croccante al piatto finito. In questa particolare ricetta il pollo non viene fritto ma saltato in padella, rendendolo quindi leggero e molto più salutare.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucina Etnica

5 piatti tradizionali della cucina cinese

La Cina è immensa e ricca di tradizioni, soprattutto culinarie. Da sempre siamo stati affascinati dalla sua cultura esotica, e per noi italiani, il primo elemento che salta all'occhio è proprio la cucina di questo paese. La loro tradizione è completamente...
Cucina Etnica

Come preparare la zuppa cinese

Le ricette appartenenti alla cucina cinese sono davvero svariate, riguardanti specialmente zuppe e minestre. Per mera tradizione, questo piatto non viene mai servito come primo piatto ma, al contrario, sempre come seconda portata, preceduto da piatti...
Cucina Etnica

Come preparare il pane cinese al vapore

In questo articolo vogliamo proporre una praticissima guida, mediante la quale poter imparare come e cosa fare per poter preparare il pane cinese al vapore, in casa propria e nella propria cucina, con tanta soddisfazione e con tutta la nostra buona volontà...
Cucina Etnica

5 ricette tipiche della cucina balcanica

La regione balcanica risulta piuttosto estesa, comprendendo parecchi stati. Convenzionalmente questi sono nove (Albania, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Macedonia, Montenegro, Romania, Serbia e Slovenia). Le scuole di pensiero sono però diverse...
Cucina Etnica

5 ricette vegetariane di cucina giapponese

La cucina giapponese è molto varia e complessa, ma estremamente vicina alla cultura vegetariana. Basti pensare al mondo Zen e alle sue preparazioni vegane e vegetariane, come per esempio il "seitan". Quest'ultimo è un alimento ricco di proteine e senza...
Cucina Etnica

Come fare il riso fritto cinese

Se volete variare il menù e integrare qualcosa di nuovo, allora provate a fare il riso fritto cinese. Questo è un piatto tradizionale della cucina cinese molto richiesto. Si tratta di una ricetta abbastanza elaborata e particolarmente gustosa. Ma, se...
Cucina Etnica

Le 10 migliori ricette della cucina sarda

La Sardegna spesso viene spesso ricordata per gli incantevoli spettacoli dei suoi luoghi meravigliosi. Essa è ricca di sole, mare cristallino, bianche spiagge ed una strepitosa cucina. Inoltre ha davvero tantissimi sapori da scoprire. In questo articolo...
Cucina Etnica

Minestra di cavolo cinese

Il cavolo cinese (bok choy) è una verdura a foglie verdi abbastanza saporita e nutriente. Esso può essere cucinato e quindi mangiato in tantissimi modi. Il cavolo cinese apporta poche calorie, ma in compenso ha un alto contenuto di vitamine e minerali....