Cucina romana: come preparare la pajata al forno
La pajata (in romanesco) o pagliata (in italiano) è un ingrediente utilizzato tipicamente nella tradizione culinaria popolare romana. Si tratta della prima parte dell?intestino tenue del vitellino da latte e può essere inserita a pieno titolo nei tagli cosiddetti ?quinto quarto", cioè quelli meno pregiati e più a buon mercato. E? possibile che chi non ama molto la carne in generale e, in particolare, tutte le preparazioni che richiedono l?utilizzo delle interiora dell?animale, potrebbe arricciare il naso. Da romana doc, però, vi assicuro che le ricette a base di pajata sono davvero ottime e, anche se la sua preparazione più nota è quella con i rigatoni (al sugo), oggi voglio consigliarvi una ricetta diversa, semplice, ma allo stesso tempo particolare: la pajata al forno!