Scegliete i carciofi migliori, dal gambo turgido. Optate per ortaggi freschissimi e preferibilmente a chilometro zero, dalle foglie ben chiuse ed il colore uniforme. Prima di procedere con la pulitura, indossate dei guanti. In questo modo, le mani non si anneriranno. Tagliate con le forbici 2-3 cm di punta. Quindi, sfogliate il carciofo privandolo delle foglie esterne più dure. Raggiunto il cuore, eliminate la parte finale del gambo, solitamente più fibrosa, poco tenera ed amara. Servitevi di uno spelucchino per togliere la sezione di non interesse. Dedicatevi quindi alla rimozione della peluria dal carciofo.