DonnaModerna

Dieci ricette con la carne di maiale

Tramite: O2O 04/12/2022
Difficoltà:media
112

Introduzione

Dieci ricette con la carne di maiale

Arista alla birra o piccante, arrosto all'arancia o alla salsa di caffè, bistecca ai capperi, braciola al vino, lonza all'aglio, pancetta farcita e zampone con le lenticchie. Queste sono solo alcune delle tante ricette che si possono preparare con la carne di maiale. Se la lista vi stuzzica, rimboccatevi le maniche e leggete attentamente i passi che seguono.

212

Occorrente

  • Maiale in quantità, spezie, sale, pepe, olio, vino rosso e bianco (e altri ingredienti per le ricette specifiche)
312

Arista alla birra

Per l'arista alla birra, dovete prima di tutto far rosolare la carne con olio e aglio, aggiungendo, quando l'aglio è imbiondito, la birra. Lasciate cuocere per circa 1 ora e mezza a fiamma bassa, altrimenti l'arista si seccherà. A pochi minuti dalla cottura aggiungete i capperi e le cipolle fresche. Il piatto è pronto!

412

Arrosto di maiale all'arancia

Per l'arrosto di maiale all'arancia, tritate aglio e cipolla e fateli imbiondire in padella. Dopo qualche minuto, aggiungete il succo delle arance e anche la buccia del frutto, dopodiché salate. Spennellate la carne con le spezie e mettetela in forno. Tenete da parte il succo delle arance da spennellare sull'arrosto durante la cottura, per evitare che si secchi troppo. A cottura ultimata, servite l'arrosto a fette con le olive nere.

Continua la lettura
512

Arista piccante

La ricetta dell'arista piccante prevede per prima cosa la realizzazione di un trito degli odori, al quale aggiungerete il sale e il pepe. Questo trito vi servirà per spennellare la carne che assumerà così un sapore delizioso. Nel frattempo mettete a rosolare l'aglio con l'olio e unite la carne dopo qualche minuto. La carne deve cuocere per circa un'ora, sempre a fuoco basso.

612

Arrosto di maiale alla salsa di caffè

Per l'arrosto di maiale alla salsa di caffè, preparate una tazza di caffè e mettetela in un pentolino con 20 gr di burro, un cucchiaio di succo di limone, 1 cucchiaino di zucchero e uno di senape. Quando il burro sarà sciolto, spennellate la carne che si sta cuocendo con la salsa. Anche questo piatto va servito a fette e ben caldo.

712

Bistecche ai capperi

Per le bistecche ai capperi, fate cuocere la carne con un po' di spezie, della scorza di limone grattugiata, l'olio e il vino bianco. A cottura quasi ultimata, aggiungete i capperi. Tritate le spezie e strofinatele su entrambi i lati della carne. Mettete il tutto in forno in una teglia non troppo larga, aggiungete sale e pepe e poi il vino. Cuocete a 180 °C: per bistecche un po' al sangue basteranno circa 15 minuti.

812

Lonza all'aglio

Per la lonza all'aglio, prendete circa 400 gr di lonza, aglio, olio, sale e pepe e le immancabili spezie (in questo caso salvia, timo e alloro). Fate dei piccoli taglietti nella carne e metteteci dentro un pezzetto d'aglio avvolto nella salvia. Rosolate il tutto nell'olio con altro aglio per qualche minuto e poi infornate per circa 30 minuti.

912

Pancetta farcita

In pratica dovete farcire la fetta di pancetta con il ripieno composto da due fette di questo tipo di salume e due salsicce, due fette di mortadella, olio, sale, pepe, prezzemolo e parmigiano, rosmarino e un bicchiere di vino rosso. Avvolgete le fette tenendole poi ferme con degli stecchini. Oliatele e imburrate una teglia in forno preriscaldato, fate cuocere per circa un'ora.

1012

Braciole con le mele

Per le braciole con le mele, dopo aver fatto imbiondire una cipolla, fate scaldare le braciole per 2 minuti da entrambi i lati. Mettete quindi la carne in una teglia e insaporite con sale e pepe. Coprire con le mele e le cipolle. A parte preparare un composto da versare sopra la carne, fatto di zucchero, mostarda, chiodi di garofano e acqua. Il tempo di cottura è di 45 minuti.

1112

Zampone con le lenticchie

Lo zampone va cotto nell'acqua bollente per circa 20 minuti. Aggiungete all'acqua sedano, carota, cipolla, come se preparaste il brodo. Le lenticchie devono essere state preparate prima, insaporite con il pomodoro e un pizzico di peperoncino e sedano. A questo punto potete unire zampone e lenticchie e cuocere fino a che la carne non sarà pronta.

1212

Filetto di maiale al forno

Legate il filetto di maiale con lo spago da cucina e inserite delle foglie di salvia per insaporire. Massaggiate poi la carne con sale, pepe e rosmarino. Rosolate in olio ben caldo con uno spicchio d'aglio per circa 10 minuti. Trasferite il filetto in una pirofila con i liquidi di cottura, aggiungete il vino e cuocete in forno già caldo a 160° per 40 minuti circa, irrorando la carne ogni 10 minuti. Una volta pronto, fate riposare per una ventina di minuti, tagliate a fette e servite con il liquido di cottura

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

3 ricette veloci con la carne macinata

La carne macinata è un ottimo ingrediente da utilizzare in cucina. Infatti grazie a lei si possono creare moltissimi piatti dal gusto differente e, a seconda della qualità del prodotto, il costo delle ricette può essere molto ridotto. Ecco come preparare...
Carne

Ricette Bimby: polpettone di carne ai funghi

Il polpettone di carne è sicuramente una delle pietanze più diffuse, e si prepara manualmente con una discreta velocità. In riferimento a quest'ultima, è importante sottolineare che potete seguire le Ricette Bimby che in pochi e semplici passaggi, vi...
Carne

Ricette: come fare la carne alla pizzaiola

Cucinare alla pizzaiola la carne, ci permette di portare in tavola un secondo piatto davvero semplice da preparare, ma nutriente e gustoso, molto apprezzato anche dai più piccoli. Si tratta di carne sottile cotta nel sugo con l'aggiunta di spezie, il...
Carne

Come cucinare le braciole di maiale

Nel regime alimentare di una persona non dovrebbero assolutamente mancare le verdure, la carne, il pesce e la frutta. Le modalità attraverso le quali si possono ottenere le ricette culinarie sono diverse. Ognuno di noi avrà quindi l'opportunità di scegliere...
Carne

Come preparare le costolette di maiale arrostite

La carne rappresenta un secondo piatto che si può ottenere in tante modalità diverse. I tagli possono risultare di varia tipologia e ciascuna di essa forma un piatto valorizzato al massimo dall'esatto contorno. Ad esempio, la carne di maiale assume un...
Carne

Come preparare l'arrosto di maiale alla birra

La birra, oltre a essere una deliziosa bevanda, viene utilizzata spesso anche in cucina sia per la preparazione di primi stuzzicanti come i risotti, sia come aromatizzante dei secondi di carne, a cui conferisce un particolare sapore molto gradito ai commensali....
Carne

Come preparare lo spezzatino di maiale con prugne

Lo spezzatino è uno dei piatti preferiti da noi italiani, in quanto amanti della carne e della buona cucina siamo in grado di dare origine a ricette davvero gustose. Anche se solitamente lo spezzatino viene preparato con carne di manzo, è possibile comunque...
Carne

Come preparare il cosciotto di maiale all'austriaca

Il cosciotto di maiale all'austriaca è una portata tipicamente natalizia. La ricetta è laboriosa, infatti occorrono due giorni per preparare questo piatto ricco, energetico e molto saporito. I tempi di cottura di un cosciotto di maiale crudo sono lunghi,...