Successivamente sciogli il cioccolato fondente a "bagno maria", dovrai ottenere una crema morbida. Versa questa crema nell'impasto solo quanto è intiepidita altrimenti, bollente, cuocerebbe le uova, andrebbe a rovinare la resa del dolce. È arrivato il momento di incorporare la farina, setacciata ed un poco per volta, continuando a mescolare per non creare i fastidiosi grumi. L'impasto, a questo punto, deve risultare morbido. Se non raggiunge la consistenza desiderata aggiusta gli ingredienti in questo modo: se troppo liquido aumenta la dose di farina; se troppo denso aggiungi un po' di latte. Se sei particolarmente goloso e vuoi aggiungere altro cioccolato in pezzi all'impasto, grattugia altro cioccolato in modo grossolano, così da ottenere delle gustose gocce di cioccolato, proprio come quelle che si trovano in commercio già pronte. Di solito le gocce di cioccolato tendo a depositarsi solo in fondo all'impasto durante la cottura, quindi eccoti un piccolo trucchetto: prima di aggiungerle all'impasto cospargile con pochissima farina. Per ultimo aggiungi una bustina di lievito per dolci, setacciandola per evitare grumi.