DonnaModerna

Fagottini al prosciutto e curry

Tramite: O2O 12/10/2018
Difficoltà:media
18

Introduzione

Se state cercando qualcosa di sfizioso, veloce da preparare e soprattutto gustoso, i fagottini al prosciutto e curry fanno al caso vostro. Sono molto semplici da preparare e non vi faranno sfigurare di certo. Sono belli da vedere e molto appetitosi.
Di seguito come preparare i fagottini al prosciutto e curry.

28

Occorrente

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 150 g di prosciutto cotto
  • curry
  • sale q.b.
38

Dividere la pasta sfoglia

Iniziate srotolando il rotolo di pasta sfoglia e delicatamente dividetelo in tanti pezzettini della stessa misura aiutandovi con un coltello. Fate attenzione a non fare parti troppo piccole altrimenti i fagottini non si chiuderanno. Da un rotolo di pasta sfoglia potrete ricavarne all'incirca 16-20.

48

Tagliare il prosciutto cotto

A questo punto potete tagliare il prosciutto cotto. È preferibile usare un pezzo intero che fettine in modo da poterlo tagliare a listarelle, in questo modo risulterà più gustoso. La grandezza giusta delle striscioline è di un paio di centimetri per pezzettino. Una volta fatto ciò, sarete pronti per preparare il ripieno.

Continua la lettura
58

Preparare il ripieno

Preparare il ripieno del fagottino è un procedimento facile e veloce. Cominciate con una spolverata di curry sul tutto il rotolo di pasta sfoglia che avete diviso. Dopodiché aggiungete i pezzettini di prosciutto cotto tagliati a listarelle (o a fiammifero, come preferite) e poneteli al centro di ogni ritaglio di pasta sfoglia. Non mettetene troppo, ma lasciate un po' di spazio sui bordi. Continuate con un altra spolverata di curry dappertutto e completate con un pizzico di sale.

68

Chiudere i fagottini

Ora che tutti i pezzettini di pasta sfoglia sono pronti, non vi resta che chiudere i fagottini al prosciutto cotto e curry ed infornarli. Per la chiusura dovrete prendere i fagottini dai bordi e portarli verso il centro. Si chiuderanno quasi automaticamente, ma per sicurezza sigillateli con una forchetta. Fate la stessa operazione con tutti e nel frattempo accendete il forno a 180° e fatelo riscaldare. Disponeteli su una teglia cercando di non farli avvicinare troppo, cercando di distanziare un po' l'uno dall'altro.

78

Infornare i fagottini

Infine, quando il forno si sarà riscaldato, inserite la teglia disponendola possibilmente in posizione centrale. Facendo ciò farete cuocere i fagottini allo stesso modo da entrambi i lati senza doverli girare o cambiare di posizione. Lasciateli cuocere per circa 15 minuti. Quando cominceranno a raggrinzirsi e diventare croccanti saranno pronti e potrete toglierli dal forno. Fateli raffreddare per 5 minuti e poi potrete servirli.I fagottini al prosciutto cotto e curry sono pronti ! Buon appetito !

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • tagliate il prosciutto cotto a listerelle
  • provateli aggiungendo la philadelphia
  • non cuoceteli per più di 15 min
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Come servire e accompagnare il pollo al curry

Dalle lontane e speziate terre indiane, arriva il profumato ed esotico pollo al curry. Una ricetta davvero semplicissima da realizzare, ma ricca di tutto il caldo aroma del curry. Il pollo al curry è il piatto perfetto per portare in tavola i sapori e...
Carne

Ricetta: pollo al curry e riso

Siete alla ricerca di una ricetta dal sapore diverso ma che sappia stuzzicare anche i palati più raffinati? Il mondo orientale è quello che fa al caso vostro! Un'ottima soluzione, infatti, è quella di cucinare del pollo al curry accompagnato da riso,...
Carne

Ricetta: scaloppine di pollo al curry

Il curry è una spezia indiana che ha un sapore abbastanza intenso; esso regala ad ogni preparazione un gusto spiccato ed etnico. Si può abbinare a diversi ingredienti, ad esempio al riso, alle verdure e soprattutto al pollo. La ricetta scaloppine di pollo...
Carne

Ricetta: pollo al curry con melanzane

Il pollo al curry è una ricetta tipicamente orientale, proprio per la presenza del curry, che è in grado di donare al piatto un sapore deciso e delicato. Questo piatto si presta per essere preparato con molteplici varianti (ad esempio con melanzane, riso...
Carne

Come fare il pollo al vino e curry

La ricetta del pollo al vino e curry si può preparare in modo facile e risulta anche economica e veloce. Per l'elaborazione infatti non servono molti ingredienti e si può persino evitare di usare il forno. La cottura in questo caso avviene in un semplice...
Carne

Ricetta: bocconcini di pollo ai peperoni e curry

Il pollo è uno degli ingredienti più versatili che esistano. Grazie al suo sapore neutro ed alla consistenza morbida, in cucina utilizziamo molto la carne di pollo. Soprattutto i bocconcini di pollo sono tra le pietanze più apprezzate. Tra i mille modi...
Carne

Spezzatino di vitello al curry

Lo spezzatino di vitello al curry è una ricetta molto semplice da preparare, ma allo stesso tempo è anche molto originale. È una ricetta dai sapori tipicamente orientali e va servita, pertanto, insieme al riso in bianco, che vedremo come preparare. È...
Carne

Ricetta: filetto di maiale con crema di mango e curry

Se cerchi una ricetta ricca e dal profumo esotico da proporre come secondo piatto in una serata in compagnia, sapremo di certo consigliarti: il filetto di maiale con crema di mango e curry è il giusto compromesso tra una pietanza che piace proprio a tutti...