DonnaModerna

Fagottini in pasta sfoglia ripieni con ricotta e cioccolato

Tramite: O2O 19/09/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

I dolci più graditi sono quelli fatti in casa. Questi di solito vengono preparati con ingredienti semplici e nutrienti. Per poi, portare a tavola una sana colazione o merenda. I fagottini in pasta sfoglia sono senza alcun dubbio dei pasticcini che riescono ad accontentare tutti. Sono facili da fare e si possono farcire in qualsiasi modo. In questa ricetta vi suggerisco di fare un ripieno di ricotta e cioccolato
Questi piccoli dolcetti vi permetteranno di fare una bella figura. Quindi, tenete sempre una scorta di pasta sfoglia in freezer e così potrete realizzare facilmente moltissimi fagottini. Nella seguente guida vi spiego come preparare i fagottini in pasta sfoglia ripieni con ricotta e cioccolato.

27

Occorrente

  • 1 Rotolo di pasta sfoglia
  • 200 di ricotta fresca
  • 3 uova
  • 1 bustina di vanillina
  • Farina 00
  • 100 gr di cioccolato fondente
  • 50 g di zucchero
  • Cacao amaro in polvere
  • Zucchero a velo
37

Preparare il ripieno

La prima cosa che dovete fare è quella di preparare il ripieno di ricotta e cioccolato. Prendete la ricotta, fatela scolare e amalgamatela con venti grammi di zucchero. Dopodiché, lasciatela riposare per circa un'ora in frigo. Nel frattempo, tagliate il cioccolato a pezzetti e sistematelo in una ciotola. Trascorso il tempo di riposo, riprendete la ricotta e mettetela nel mixer. Aggiungete due tuorli d'uovo, una bustina di vanillina, il rimanente zucchero e frullate. Quando si formerà un composto omogeneo, toglietelo dal robot e versatelo in una terrina. Dopodiché, unite il cioccolato a scaglie e mescolate. A questo punto, chiudete il contenuto con la pellicola trasparente da cucina e lasciate riposare in frigo per circa mezz'ora.

47

Preparare e riempire i fagottini

A questo punto, potete decidere se adoperare la pasta sfoglia pronta o prepararla. In questa ricetta, per velocizzare i tempi, vi consiglio di scegliere la prima opzione. Quindi, togliete la pasta dal frigorifero e ponetela su un piano infarinato. Srotolatela e con un taglia pasta tagliatela in otto dischi. Schiacciate ogni pezzo con il matterello, fino a creare una lieve pressione al centro per renderli ovali. Dopodiché, passate a riempire i fagottini. Distribuite un cucchiaio di ripieno di ricotta e cioccolato al centro di ogni disco. Sbattete l'uovo in una ciotolina e spennellatelo lungo i bordi della pasta. Piegatela a metà su se stessa premendola bene e sigillate il fagottino. Dopo, passate l'uovo nella superficie.

Continua la lettura
57

Cuocere e decorare i fagottini

Dopo aver chiuso tutti i fagottini sistemateli in una teglia foderata con la carta da forno. Passate l'uovo sulla superficie di ognuno e con un coltellino fate delle incisioni. Dopodichè, metteteli in forno a 180° per venti minuti. Cinque minuti del termine della cottura, setacciate sopra lo zucchero a velo e rimetteteli in forno. Quando risultano cotti, tirateli fuori, fateli raffreddare e decorateli con del cacao in polvere. Ecco come realizzare i fagottini in pasta sfoglia ripieni con ricotta e cioccolato.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per fare cuocere uniformemente la pasta sfoglia durante la cottura sovrapponete alla piastra una griglia metallica
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare lo strudel di pasta sfoglia

Lo strudel è un dolce che si prepara con pasta sfoglia arrotolata, una farcitura di frutta e cottura nel forno. Ne esiste anche una versione con pasta salata ma di minore successo. Pensate che questo manicaretto ha origine antichissime. Le prime notizie...
Dolci

Ricetta: muffin di ricotta e cioccolato

I muffin di ricotta e cioccolato sono un dolce originale, ma allo stesso tempo molto semplice e soprattutto la ricetta per preparare questo tipo di dolce è abbastanza light, poiché il burro viene completamente sostituito con la ricotta. Quindi potrete...
Dolci

Ricetta: zuccotto alla ricotta e cioccolato

Se avete degli amici a cena o un pranzo in famiglia e volete finire con un bel dessert in gran stile, bene allora siete capitati nella guida giusta. Ebbene si, in questa guida, vi aiuteremo per quel poco che possiamo fare, a preparare un dolce, che delizierà...
Dolci

Come preparare il semifreddo alla ricotta con cioccolato fondente

Se sei un amante del gusto e desideri scoprire una ricetta gustosa e tipicamente estiva, ti consiglio di leggere con attenzione i suggerimenti di questa guida, in quanto ti fornirò una serie di istruzioni su come preparare il semifreddo alla ricotta con...
Dolci

Ricetta: dolcetti pasta sfoglia e crema pasticcera

In questa guida di oggi vi proponiamo una ricetta relativa ai dolcetti pasta sfoglia e crema pasticcera. L'arte culinaria è un'attività in grado di soddisfare la creatività propria ed anche il gusto coltivando anche gli affetti e le amicizie, sotto un...
Dolci

Come preparare i biscotti ricotta e cioccolato

Preparare i biscotti in casa è un'idea davvero perfetta per un gustoso snack che sia anche salutare e divertente da realizzare! Il goloso abbinamento di ricotta e cioccolato, è sempre più utilizzato nelle ricette di dolci vari, come torte e semifreddi...
Dolci

Ricetta: crumble con ricotta, pera e cioccolato

Il crumble è una ricetta di origine inglese che prevede due versioni, una dolce e una salata. La versione dolce è molto più diffusa ed è costituita da un impasto fatto con ingredienti semplici come farina, burro e zucchero con un ripieno alla crema pasticcera,...
Dolci

Come preparare la pasta frolla alla ricotta

La pasta frolla fa parte della tradizione pasticcera del nostro Paese. Molto versatile, golosa e friabile, si impiega solitamente per deliziose e profumatissime crostate o biscottini. Ma ahimè la linea ne risente, e non poco! Per ovviare al problema,...