DonnaModerna

Faraona al forno con le rape

Tramite: O2O 18/11/2020
Difficoltà:media
16

Introduzione

La faraona è una carne molto gustosa simile al pollo ma leggermente più dura e scura. Per questo motivo in cucina in genere si preferisce optare per la cottura al forno con l'aggiunto di patate oppure di rape. In riferimento proprio a queste ultime, è importante sottolineare che si tratta di un ortaggio facile da reperire oltre che innovativo. Molte persone infatti non assaggiano la faraona se non al ristorante perché temono che questo piatto sia davvero complesso, ma in realtà la ricetta che ci apprestiamo a descrivere è semplice e veloce da elaborare.

26

Occorrente

  • Faraona 800 gr.
  • Aglio 2
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sedano 50 gr.
  • Rape novelle 300 gr.
  • Carote 2
  • Prezzemolo 30 gr.
  • Burro 80 gr.
  • Dado vegetale 1
36

Pulire la faraona

Dopo essere andati al supermercato e procurati tutti gli ingredienti necessari per l'elaborazione della faraona al forno con le rape, pulite la carne avendo cura di bruciare anche le eventuali piume rimaste sulla stessa. Premesso ciò, dopo aver provveduto ad un abbondante risciacquo del volatile, in una padella abbastanza grande da contenerlo, fate soffriggere l'olio extravergine d'oliva con degli spicchi d'aglio (se non amate particolarmente l'aglio privatelo dell'anima e toglietelo dopo che lo stesso avrà soffritto sino ad essersi scurito), mentre se lo amate lasciatelo all'interno della pentola sino alla fine della cottura della faraona. Fatto ciò, per portare a buon fine l'elaborazione di questa originale ricetta il consiglio è di leggere quanto descritto nei passi successivi della presente guida.

46

Lavare le rape

Una volta che l'aglio è diventato biondo nella padella aggiungete delle carote tritate, del sedano a pezzetti e del burro. Quando il sedano e la carota si saranno anch'essi soffritti leggermente, aggiungete la faraona e fatela rosolare da entrambi i lati a fiamma bassa per evitare che si possa bruciare. Premesso ciò, a cottura ultimata spegnete il fornello e mettete da parte la faraona. Nel frattempo dedicatevi alla pulizia delle rape (preferibilmente quelle novelle), e una volta eliminato il torsolo e il terriccio, lavatele in acqua fredda e poi con delle forbici da cucina tagliatele a pezzetti. A questo punto prendete le rape e aggiungetele nella padella contenente la faraona, e fatele cuocere insieme a del prezzemolo tritato finemente per circa 10 minuti. Pe evitare che il volatile possa bruciarsi eccessivamente, il consiglio ulteriore è di aggiungere gradualmente dell'acqua o un brodo vegetale preparato in precedenza. A questo punto per completare la ricetta, basta attenervi a quanto descritto nel passo conclusivo della presente guida.

Continua la lettura
56

Infornare la faraona

Per completare l'elaborazione della faraona al forno, salate e pepatela a piacere e lasciatela cuocere a fuoco basso per circa una mezz'oretta aggiungendo di tanto in tanto del vino bianco e facendolo sfumare del tutto. A questo punto prendete una teglia, imburratela e adagiate al centro la faraona contornandola con le rape. Adesso potete inserire il suddetto contenitore nel forno preriscaldato a 160 gradi circa, e poi lasciate abbrustolire la faraona e le rape per circa 10 minuti a 140 gradi. Prima di estrarre la teglia dal forno, il consiglio ulteriore è di fare un assaggio della carne per vedere se la cottura soddisfa i vostri gusti. Se infatti la preferite ben cotta, allora il suddetto tempo potete prolungarlo di altri 5 minuti circa. Premesso ciò, una volta che la carne avrà soddisfatto le vostre preferenze in termini di cottura, servite la faraona in un piatto da portata accompagnandola con dell'ulteriore prezzemolo tritato fresco e un vino rosso molto corposo a scelta tra quelli piemontesi o abruzzesi.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Come preparare la faraona alle mele

In questa ricetta che abbiamo pensato di scrivere e quindi proporre a tutti voi, ci aiuterà a capire come preparare la faraona alle mele, una ricetta semplice, ma anche molto gustosa!La faraona alle mele è un secondo di carne facilissimo da preparare....
Carne

Come preparare la faraona alla leccarda

La gallina faraona è un animale domestico allevato per le sue carni, soprattutto nella regione della pianura padana. La bontà della carne di questo volatile è nota sin dall'antichità ed è sempre stata considerata degna di nobili e re. Attualmente è possibile...
Carne

Ricetta: faraona con cipolline e olive

La faraona con cipolline e olive può essere un piatto appropriato da preparare sia durante i giorni di festa che durante i giorni lavorativi. La carne di faraona infatti è molto tenera e lascia in bocca un sapore deciso, potendo inoltre rappresentare...
Carne

Come preparare la faraona all'uva

Ecco una nuovissima ricetta, attraverso il cui aiuto, poter essere in grado di imparare come preparare la faraona all'uva, un piatto che piacerà veramente tanto a tutti i nostri ospiti, anche ai più piccoli di loro. La faraona all'uva, è un secondo piatto...
Carne

Ricetta: faraona ripiena di castagne con salsa alla melagrana

La faraona ripiena di castagne con salsa alla melagrana è un piatto davvero originale e saporito, il quale richiede circa quaranta minuti per la preparazione e novanta minuti per la cottura. Il costo degli ingredienti non è propriamente economico, ma...
Carne

Ricetta di Natale: faraona al melograno

Con Dicembre alle porte ognuno di noi comincia a pensare al Natale. La festa più importante dell'anno è l'occasione per riunirsi con i propri cari. Oltre a scambiarsi doni e affetto, il Natale è anche un trionfo di profumi e sapori. Ogni ricetta tradizionale...
Carne

Ricetta: faraona ripiena

Il mondo culinario, ci offre prelibatezze diversificate uno con l'altro, solo la nostra fantasia e creatività può abbinare gusti e sapori, e far uscire le squisitezze che andremo qui di seguito rappresentare. Infatti in questa guida cercheremo di spiegare...
Carne

Come preparare le rape con le salsicce

L'Italia, terra di profumi e sapori, vanta una tradizione culinaria che, se non è la più grande nel senso assoluto del termine, è sicuramente la più varia: i piatti della penisola infatti, complice anche le grandi differenze culturali tra le regione settentrionali...