Volendo è possibile lavare la faraona, tagliarla a pezzi in porzioni e cuocere il brodo delle rigaglie e della cresta. Per fare questo, aggiungere l'acqua, il sale, il pepe, l'alloro, le carote e le cipolle tritate grossolanamente, portare a ebollizione e cuocere per un'oretta, quindi filtrare.Mettere i i restanti pezzi della faraona in una ciotola, mescolare con sale, pepe, cannella e miele sciolto fino a renderla liquida. Versare questo composto sulla faraona e lasciare marinare per 2-3 ore. Scaldare l'olio in una padella profonda, aggiungere i pezzi di faraona e farli rosolare a fuoco medio. Aggiungere l'uvetta al vapore, il brodo e il vino. Ridurre la fiamma e cuocere a fuoco lento la faraona per 30 minuti. Pelare la cipolla e tsgliarla a fettine sottili, infine unire le olive. Continuare la cottura per altri 15-20 minuti.