DonnaModerna

Farfalle con zucca e gamberi

Tramite: O2O 27/04/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Le farfalle con zucca e gamberetti costituiscono un primo piatto piuttosto semplice da preparare, anche per coloro che non sono particolarmente pratici in cucina. Si tratta di una ricetta delicata che unisce due ingredienti molto apprezzati e salutari, ossia la zucca e i gamberi.
La zucca è ricca di vitamine, sali minerali e fibre, e presenta un sapore dolciastro. I gamberi sono alimenti anch'essi ricchi di sali minerali e, inoltre, sono molto versatili, infatti si prestano alla preparazione di ricette anche molto diverse tra loro.
La ricetta di cui vi parleremo è adatta sia ai pranzi della domenica sia a occasioni in cui avete ospiti in casa. Data la presenza della zucca, si consiglia di preparare questo piatto nei mesi autunnali. Se acquistate una zucca intera, in un ambiente asciutto essa può durare anche tutto l'inverno.
Vediamo subito come preparare questa ricetta semplice ma deliziosa!

26

Occorrente

  • 320 g di farfalle integrali
  • 500 g di zucca
  • 2 spicchi d'aglio
  • 200 g di gamberi
  • 3 cucchiai di olio evo
  • sale e timo q.b.
36

Pulire gli ingredienti

Per prima cosa, bisogna pulire i gamberi. Stacchiamo la testa dalla coda e, mediante un paio di forbici o semplicemente con le mani, allontaniamo le zampette; quindi, tagliamo il guscio ed estraiamo la polpa.
È consigliabile acquistare gamberi freschi: è risaputo che ingredienti freschi conferiscono alle pietanze un sapore decisamente migliore. Tuttavia, se non vi è possibile procurarvi gamberi freschi, potete tranquillamente ricorrere a quelli congelati. In ogni caso, la polpa dovrà essere ridotta in pezzetti di circa 1 centimetro.
Il secondo passo per preparare questa gustosa e semplice ricetta è quello di occuparsi della zucca. Tagliamola a spicchi e, quindi, priviamola della parte interna, cioè quella costituita dai semi e i filamenti. A questo punto, eliminiamo la buccia. Con l'aiuto di un tagliere, riduciamo la zucca in cubetti di massimo 2 centimetri.

46

Rosolare gli ingredienti

In una padella antiaderente, introduciamo l'olio e facciamo rosolare l'aglio, precedentemente tagliato a pezzetti, per circa un minuto; aggiungiamo, quindi, la zucca e facciamola rosolare per 5 minuti.
Aggiungiamo i gamberi, quindi continuiamo a far rosolare per circa un quarto d'ora, comunque finché la zucca non sarà morbida. Infine, aggiungiamo il sale e il timo a piacere.

Continua la lettura
56

Preparare la pasta

Ora, passiamo alla cottura della pasta: facciamo bollire l'acqua e cuociamo le farfalle integrali come da tempo di cottura indicato sulla confezione. Scoliamola bene e introduciamola nella padella in cui, in precedenza, abbiamo cotto la zucca e i gamberi. Amalgamiamo bene il tutto, a fuoco basso, per 1-2 minuti, quindi serviamo il piatto ben caldo.
Buon appetito!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: farfalle con gamberetti

In questa guida prepareremo insieme un gustoso piatto, che avrà come elemento principale un buonissimo crostaceo. Stiamo parlando dei gamberetti e nello specifico, cercheremo di capire per bene come poter preparare una nuova ricetta e cioè le farfalle...
Primi Piatti

Come preparare un risotto zucca e gamberetti

Voglia di un bel risotto ma siete stufi delle ricette classiche? Il risotto con zucca e gamberetti è quel che fa per voi! Questo risotto è un primo piatto leggero e gustoso, dove la cremosità data dalla zucca si mescola con dolcezza al gusto dei gamberi,...
Primi Piatti

Ricetta: farfalle con panna e zucchine

Le farfalle sono un formato di pasta prediletta da molti. Sposano perfettamente diversi sughi e condimenti. Uno di essi, classicamente scelto dai buongustai, è la salsa a base di panna. Salmone, gamberetti, spinaci o altro tipo di ingredienti abbineranno...
Primi Piatti

Ricetta: farfalle mare e monti

Volete portare in tavola un piatto di pasta originale e delizioso? Ecco una ricetta di facile esecuzione e di sicuro successo: le farfalle mare e monti. Si tratta di un primo piatto saporito e nutriente, che accontenta il gusto di grandi e piccini. Chi...
Primi Piatti

Farfalle con panna, tonno e cipolla

Gli amanti della pasta corta troveranno la ricetta delle farfalle con panna, tonno e cipolla un'autentica prelibatezza. Grazie alla loro particolare forma molto scenografica, le farfalle imprigionano nelle loro pieghe qualsiasi tipo di condimento. Il...
Primi Piatti

Ricetta: ravioli con gamberi e zucchine

Volete portare in tavola qualcosa di sfizioso e leggero, che piaccia a grandi e piccini? Se avete un po' di tempo, dedicatevi alla realizzazione di una pasta fresca dal gusto travolgente, che conquisterà anche i palati più esigenti: i ravioli con gamberi...
Primi Piatti

Come preparare le farfalle con bietole e Marsala

Le farfalle con bietole e Marsala sono il piatto ideale per chi ama la buona cucina. Semplici da preparare, queste farfalle aromatizzate al vino Marsala, si prestano bene per essere servite in tavola durante le cene organizzate fra amici. Se non amate...
Primi Piatti

Come preparare le farfalle con salmone e finocchio

Oggi vi proponiamo un primo piatto molto invitante: le farfalle con salmone e finocchio.Per preparare questo gustoso piatto dovete acquistare del buon salmone affumicato, facendo molta attenzione al luogo di provenienza e scegliendo quello di origine...