Come la tradizione impone, sicuramente il dolce tipico della festa del papà sono le Zeppole di San Giuseppe. Dalla media difficoltà di preparazione e dal basso costo, con circa 60 minuti di tempo riusciamo a preparare delle gustosissime zeppole da arricchire con crema pasticciera. Dopo aver recuperato tutti gli ingredienti (3 uova, 1 tuorlo, 55 g di burro, acqua, 150 g farina e sale fino) per circa sei zeppole, versiamo l'acqua in un tegame e pian piano aggiungiamo il burro e il sale. Accendiamo il fuoco e mescoliamo finché l'acqua inizia a bollire, quindi aggiungiamo la farina e quando il composto inizierà ad attaccarsi alla parete del tegame lo spostiamo in un recipiente di vetro molto capiente. Aggiungiamo quindi le uova e il tuorlo e dopo aver fatto amalgamare il composto tanto da avere una consistenza liscia e omogenea, lo versiamo dentro una sac-à-poche. Quindi prendiamo una teglia precedentemente oleata e con la sac-à-poche creiamo delle ciambelline e, se vorremo farle al forno basterà infornare la teglia per 40 minuti a 180 gradi, altrimenti prenderemo singolarmente le ciambelline e le friggeremo nell'olio bollente. Intanto che le nostre zeppole si cuociono, reperiamo tutti gli ingredienti (2 tuorli, 22.5 g amido di mais, vaniglia, 70 g zucchero, 200 ml latte intero, 50 g panna fresca liquida) per la crema pasticciera e iniziamo a montare a neve i tuorli con lo zucchero. Quindi riscaldiamo un tegame e inseriamo il composto precedente creato e aggiungiamo il latte, la vaniglia, la panna e l'amido di mais. Appena il nostro composto sarà omogeneo lo togliamo dal fuoco e lo lasciamo raffreddare. Riempiamo quindi ogni zeppola con un poco di crema (lasciata precedentemente a raffreddare) e dopo una spolverata di zucchero a velo e l'aggiunta di un'amarena le nostre zeppole di San Giuseppe sono pronte da gustare!