DonnaModerna

Feta greca al forno

Di: Eli Sa
Tramite: O2O 04/10/2017
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Chi non conosce la feta? Questo formaggio gustosissimo proviene dalla Grecia. Si tratta di un formaggio a base di latte di mucca e di capra. Al gusto la feta è piuttosto salata e la consistenza farinosa.
Si tratta di un ingrediente sfizioso e freschissimo. La feta è perfetta per arricchire le insalate alla greca. Possiamo però usare la feta anche per altre ricette. Un esempio? La feta greca al forno! Inquesta guida vedremo come preparare questa bella ricetta. Ora mettete il grembiule, preparate gli ingredienti e via!

28

Occorrente

  • Feta Greca 350 gr
  • Pomodorini Pachino 500 gr
  • Olive verdi 150 gr.
  • Capperi 50 gr
  • Basilico poche foglioline
  • Aglio 1 spicchio
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.
38

Il tipo di feta

Preparare la feta greca al forno è semplicissimo. Non vi tiene molto tempo ai fornelli e richiede l'utilizzo di pochissimi ingredienti. Realizzerete un piatto leggero e fresco, ideale per una cena, ma anche per un antipasto. La feta da utilizzare va tagliata a fette non troppo sottili. Se ad esempio comprate quella in busta, da un pezzo ne dovete ricavare due fette. Ogni fetta è una porzione, quindi spetta a voi regolarvi con le quantità.

48

Il condimento

Per prima cosa dovete preparare i pomodorini. La feta non richiede una vera e propria cottura, quindi ad evitare che i pomodori risultino troppo "al naturale", si fanno cuocere un poco prima. Quindi li lavate, li lasciate asciugare e dopo li tagliate a metà. Prendete una padella antiaderente, versateci un filo d'olio extravergine d'oliva, l'aglio tagliato a metà e le foglioline di basilico. Di seguito buttateci dentro i pomodorini e fate cuocere a fiamma bassissima. Se desiderate ottenere un sapore più forte, l'aglio mettetelo tritato.

Continua la lettura
58

La cottura della feta

Adesso dedicatevi alla fesa greca. Tagliatela a fette e disponetela su di una teglia ricoperta da carta forno. Mettete in forno preriscaldato, a 150° per una decina di minuti. Se la fesa tende a sciogliersi troppo, sfornatela prima. Trascorso il tempo necessario, trasferite dentro la teglia, i pomodorini. Distribuiteli un po' ovunque e aggiungete le olive, i capperi, il sale, il pepe e solo se è necessario, un altro filo di olio. Rimettete la fesa in forno ancora caldo e fate insaporire per un cinque minuti.

68

Il servizio

A questo punto la feta greca è pronta. Non vi resta che dividere le porzioni. Mettete ogni fetta di feta su di un piatto con al lato una parte di pomodorini pachino, olive e capperi. Il sughetto che rimane sul fondo della teglia, con l'aiuto di un cucchiaio, fatelo colare a filo sopra ogni porzione di feta greca. La crosticina sulla superficie farà gola ai vostri commensali. Farete un figurone con questa splendida ricetta! Buona preparazione e buon appetito!

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se volete, date una ripassata alla feta in microonde prima di servirla: formerà una bella crosticina!
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Ricetta: rotolini di salmone e feta greca

Se dovete organizzare un aperitivo od una cena con amici e volete stupirli con una preparazione sfiziosa, allegra e molto gustosa a base di pesce, questa guida fa al caso vostro. Nei prossimi passi, vi illustreremo nel dettaglio tutti i passaggi per realizzare...
Antipasti

Triangoli di pasta fillo con feta e melanzane

La cucina straniera ci offre sempre delle buonissime alternative ai nostri piatti tradizionali. Possiamo sperimentare diverse ricette e reinventarle in base ai nostri gusti, magari aggiungendo elementi apparentemente contrastanti tra loro. Tra i vari...
Antipasti

Come preparare il rotolo di spinaci alla feta

Il rotolo di spinaci alla feta è un goloso antipasto da servire freddo. È semplice da preparare e con pochi ingredienti otterrete un risultato al di sopra delle vostre aspettative. Il rotolo di spinaci alla feta deve essere servito tagliato a fette, accompagnato...
Antipasti

Come preparare i peperoni farciti con feta e bacon

Se volete preparare un piatto gustoso, semplice e che possa piacere a tutti, i peperoni farciti con feta e bacon fanno al caso vostro. Scegliendo peperoni rossi ben maturi otterrete un piatto con un gusto delicato ma se preferite un spore un po' più deciso,...
Antipasti

Ricetta: uova alla greca

Le uova alla greca è un antipasto che si prepara in pochi minuti e che può ravvivare la tavola grazie ai suoi vivaci colori. Se optate per questa specialità, sicuramente renderete felici i vostri commensali sia per il suo sapore genuino che per le diverse...
Antipasti

Involtini di melanzane e feta

Se per una cena o un pranzo tra amici e parenti intendete proporre una pietanza light e delicata, cimentatevi nell'elaborazione di una ricetta che prevede l'uso di melanzane lunghe e formaggio feta. Il gusto unico delle melanzane ed il sapore intenso...
Antipasti

Ricetta: insalata greca con yogurt e cetrioli

Mangiare sano non implica privarsi del gusto: sfatiamo un falso mito! Quando nel piatto si servono alimenti ben equilibrati da un punto di vista nutrizionale e ben presentati da un punto di vista estetico, ne risultano soddisfatti tutti i sensi. Dalla...
Antipasti

Come fare la frittata di patate al forno

La frittata di patate al forno è quel tipico piatto da preparare quando si ha voglia di mangiare qualcosa di sfizioso ma che allo stesso tempo sia ricco di sapore e gusto.Questa ricetta, che prevede la cottura in forno, è molto più leggera della versione...