DonnaModerna

Filetti di merluzzo alla marinara

Tramite: O2O 15/04/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Siete alla ricerca di una ricetta di pesce che sia allo stesso tempo semplice, rapida e saporita ma non vi viene in mente niente che possa fare al caso vostro? Oppure state disperatamente cercando una preparazione diversa dal solito che vi permetta di far apprezzare il pesce anche ai vostri bambini, garantendo loro un'alimentazione equilibrata senza per questo dover escogitare ogni volta dei sistemi per camuffare il pesce all'interno dei vostri piatti? Niente paura, esistono tantissime soluzioni che vi permetteranno di raggiungere il vostro obiettivo senza che sia necessario essere dei cuochi provetti né degli chef navigati! Nella guida qui di seguito vedremo insieme, passo dopo passo, come portare in tavola dei gustosissimi filetti di merluzzo alla marinara, che metteranno d'accordo in men che non si dica il palato di grandi e piccini.

26

Occorrente

  • 400 gr filetti di merluzzo decongelati o sotto sale
  • 10 pomodori ciliegini
  • Prezzemolo
  • Aglio
  • Olio extravergine d'oliva
  • Capperi
  • Olive nere
  • Sale
  • Pepe verde
36

Il primo passo da compiere per la preparazione di questo piatto è lavare accuratamente i pomodori ciliegini e tagliarli in quattro parti ciascuno, quindi metterli in un'ampia padella non troppo profonda insieme a tre cucchiai d'olio extravergine d'oliva e due spicchi d'aglio interi e lasciarli appassire a fiamma moderata per circa una decina di minuti, rigirandoli di tanto in tanto perché cuociano uniformemente e aggiungendo alla fine una spolverata di prezzemolo tritato.

46

Una volta che i pomodorini saranno be appassiti prendiamo i filetti di pesce e risciacquiamoli un'ultima volta sotto abbondante acqua corrente per ravvivarli, quindi uniamoli in padella adagiandoli sul letto di pomodorini, e facendo attenzione che non si sfaldino. Facciamo procedere la cottura per circa 10 minuti, sempre a fiamma bassa, quindi aggiungiamo i capperi e le olive: ora possiamo regolare di sale e pepe e coprire la padella con un coperchio, tenendo sempre la fiamma bassa.

Continua la lettura
56

Una volta aggiunti i capperi e le olive alziamo leggermente la fiamma del fornello in maniera che il tutto riprenda calore, rigiriamo i filetti per garantire una cottura uniforme su entrambi i lati e sfumiamo con il vino bianco secco, avendo cura di spargerlo in tutta la padella e di non versarlo tutto insieme in un unico punto. A questo punto portiamo avanti la cottura per circa 15 o 20 minuti rigirando i filetti di pesce di quando in quando, e una volta portata a termine portiamo in tavola ben caldo accompagnando ciascun filetto con qualche cucchiaio del sughetto formato dai pomodorini con i capperi, le olive e il vino bianco.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se utilizziamo il merluzzo sotto sale (tipo stoccafisso) ricordiamoci sempre di ammollarlo per almeno 2 o 3 giorni per eliminarne il sale in eccesso.
  • Per rendere il piatto più corposo possiamo utilizzare anche della polpa di pomodoro, aggiungendola ai pomodorini.
  • Se vogliamo che i filetti restino più compatti possiamo impanarli leggermente nella farina 00 prima di metterli in padella.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Ricetta: filetti di merluzzo alla mugnaia

I filetti di merluzzo alla mugnaia sono un secondo piatto leggero e gustoso. La ricetta è davvero semplice da preparare e gli ingredienti facilissimi da reperire. I filetti di merluzzo alla mugnaia si possono cuocere in forno (per una ricetta più leggera)...
Pesce

Come preparare i filetti di merluzzo in crosta piccante al limone

Se intendete sapere come preparare un secondo piatto davvero gustoso, leggero e a base di pesce va detto che tra le tante ricette su cui optare c'è quella dei filetti di merluzzo in crosta piccante al limone. Si tratta nello specifico di una specialità...
Pesce

Ricetta: filetti di merluzzo gratinati con patate e rosmarino

I filetti di merluzzo gratinati con patate e rosmarino è un'idea di secondo piatto con contorno non troppo complicato da preparare. In questa guida infatti saranno illustrati i vari passaggi da seguire di volta in volta e la lista degli ingredienti completa....
Pesce

Filetti di merluzzo gratinati al profumo di limone

Ecco una nuova guida, con il cui aiuto, poter imparare come preparare, nella propria cucina ed anche con le proprie mani, dei buonissimi ed originali, filetti di merluzzo gratinati al profumo di limone, che permetteranno di portare in tavola tutto il...
Pesce

Come preparare i filetti di merluzzo alle verdure

Il pesce rimane un ingrediente abbastanza difficoltoso da preparare in casa attraverso l'utilizzo di pochi o di molti ingredienti. Se però avete voglia di mangiare un buon piatto sano a base di pesce fresco e verdure, dovete munirvi di pazienza e cimentarvi...
Pesce

Filetti di merluzzo a vapore su crema di fave e menta

Mangiare sano e in modo equilibrato, non vuol dire dover rinunciare ad una ricca esperienza di sapori e profumi. Una ricerca più attenta su quello che ogni giorno scegliamo di portare in tavola, può farci in realtà scoprire degli abbinamenti sorprendenti...
Pesce

Ricetta: filetti di merluzzo al pomodoro e olive

In cucina, il merluzzo si presta alla realizzazione di numerose preparazioni: bollito, al forno, gratinato, alla livornese e così via. D'altra parte, è piuttosto noto che di questo pesce non si getta via nulla. Già nel momento della sua pesca, lo si priva...
Pesce

Ricetta: filetti di merluzzo in salsa di peperoni

I piatti a base di pesce sono un' ottima alternativa a quelli di carne. Spesso però diventa più laborioso cucinarli. Infatti la cottura di questo richiede attenzioni particolari e sicuramente anche la scelta del contorno da abbinarvi farà il suo gioco...