Introduzione
I filetti di ricciola con crema ai peperoni sono un piatto adatto sia alle stagioni più calde che a quelle più fredde. Questo perché potrete servirlo come più vi piace, quindi raffreddandolo o riscaldandolo. Si tratta di una ricetta molto facile, dal momento che vi serviranno solo un trancio di ricciola, dei peperoni e il condimento necessario per insaporire e cuocere il tutto. Il piatto, semplice e di effetto, sarà sicuramente gradito sia dai più piccoli che dai più grandi!
Occorrente
- Per la crema ai peperoni: 2 peperoni, 2 pomodori, 1 cipolla bianca, basilico, olio, sale.
- Per i filetti di ricciola: 2 tranci di ricciola, 1 cipolla, farina, curcuma, peperoncino, succo di limone, olio, sale.
La crema ai peperoni
Iniziamo dalla preparazione della crema ai peperoni. Prendete la cipolla, tagliatela finemente e mettetela in una pentola assieme all'olio e a qualche foglia di basilico. Lasciate soffriggere a fuoco lento, ma non dimenticate di mescolare di tanto in tanto. Nel frattempo tagliate i pomodori a tocchetti. Quando la cipolla prenderà un colore dorato, unite anche i pomodori e mescolate. Tagliate poi i peperoni e aggiungeteli alla cipolla e ai pomodori. Mettete infine dell'acqua nella pentola (un terzo di bicchiere) per fare cuocere meglio il tutto, aspettate un quarto d'ora e coprite con un coperchio. A fine cottura, per fare la crema, scolate gli ingredienti in un frullatore e frullate finché non otterrete un composto cremoso. Potrete poi decidere se raffreddare la crema in frigo o servirla calda.
I filetti di ricciola
Prendete i tranci di ricciola, spellateli e tagliateli per formare i filetti. Potrete poi deciderli di impanarli o lasciarli al naturale; se optate per l'impanatura, mescolate la farina e la curcuma, poi aggiungete un pizzico di peperoncino. Avvolgete i filetti in questo impasto, dopo averli asciugati bene. In una padella scaldate l'olio e mettete poi i filetti; lasciateli friggere a fuoco lento fino a che non vedrete che saranno dorati. Per insaporire aggiungete sale, cipolla, rosmarino o salvia; per ultimo, spremete mezzo limone sul pesce.
Il piatto finale
Ora che avete cotto gli ingredienti necessari non vi resta che impiattare il tutto! Se volete servire una pietanza fredda lasciate in frigo sia i filetti che la crema ai peperoni per almeno un'ora. Al contrario, se desiderate riscaldare i vostri ospiti, optate per la cottura del pesce nel forno e della crema in una padella. A cottura o raffreddamento ultimato, ponete metà crema ai peperoni nel centro del piatto, poi adagiate sopra i filetti. Infine, decorate il tutto con la crema restante, creando dei motivi a vostra scelta sopra il pesce. Per impreziosire il vostro piatto, potrete aggiungere del prezzemolo tritato finemente.
Guarda il video

Consigli
- L'impanatura del pesce è sempre gradita, ma se preferite la ricciola al naturale non dimenticate di condirla con delle spezie a vostra scelta.