DonnaModerna

Filetto di manzo con prosciutto e formaggio cremoso

Tramite: O2O 07/02/2020
Difficoltà:media
16

Introduzione

A volte è possibile preparare delle pietanze buone ed originali impiegando pochi e semplici ingredienti; è sicuramente il caso del filetto di manzo con prosciutto e formaggio cremoso, che è un ottima alternativa alle tradizionali ricette per il pranzo domenicale. La presenza del prosciutto e del formaggio cremoso conferisce alla ricetta un ottimo sapore e protegge la carne, rendendola molto più tenera; pertanto, è un piatto ideale per essere consumato anche dai bambini piccoli. Premesso questo, vediamo come preparare il filetto di manzo con prosciutto e formaggio cremoso.

26

Occorrente

  • 500 g di filetto di manzo
  • 200 ml di vino bianco
  • 300 ml di brodo di manzo
  • 300 gr di formaggio cremoso
  • 10 fette di prosciutto
  • 4 cucchiai di prezzemolo tritato finemente
  • 1 cucchiaio di foglie di timo fresco
  • 1 cucchiaio di farina di mais
36

Preparare la crema di formaggio

Innanzitutto assicuriamoci che il filetto di manzo sia stato tagliato dal centro, in modo tale che abbia uno spessore uniforme.
Scaldiamo il burro in una padella capiente e facciamo pre-cuocere il filetto di manzo per 5 minuti, girandolo di tanto in tanto per rosolarlo dappertutto, dopodiché togliamolo dalla padella e lasciamolo raffreddare. A questo punto, frulliamo la farina di mais con mezzo bicchiere d'acqua, aggiungiamola alla padella e mescoliamo il tutto fino a quando non si addensa. Uniamo ora il formaggio cremoso con la farina di mais e aggiungiamo i due terzi della miscela sul filetto di manzo raffreddato.

46

Aggiungere il prosciutto

Nel frattempo, versiamo il vino bianco e mescoliamolo nella padella con il burro, lasciando bollire per almeno 5 minuti o fino a quando non diventa una salsa cremosa. Una volta che il filetto si sarà raffreddato, disponiamo 8 fette di prosciutto in 2 file sovrapposte, distribuiamo la miscela di formaggio sulla parte superiore ed infine aggiungiamo il prezzemolo tritato e il timo fresco. Copriamo il tutto con le ultime 2 fette di prosciutto, avvolgendole strettamente attorno al filetto di manzo. Lasciamolo raffreddare in frigorifero fino al momento della cottura.

Continua la lettura
56

Cuocere il filetto

Rimuovere la carne dal frigorifero almeno 30 minuti prima di cucinarla. Scaldiamo il forno a 220 gradi, mettiamo il filetto in una teglia da forno foderata facciamolo cuocere per 30-40 minuti. Per testare se la carne è abbastanza cotta, inseriamo un termometro da cucina al centro, il quale dovrebbe riportare una temperatura compresa tra i 50 e i 60 gradi. Togliamo il filetto dal forno e lasciamolo riposare per 10-15 minuti, tagliandolo accuratamente con un coltello e aggiungendo il brodo di manzo sulle fettine appena tagliate. Volendo, possiamo aggiungere ancora del prezzemolo e del timo: il sapore della ricetta non verrà in alcun modo alterato.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Come fare il filetto di manzo in crema di funghi

Il manzo è una delle carni più utilizzate per realizzare ricette gustosissime. Le sue carni compatte e succulente permettono tantissime tipi di cotture. Inoltre il manzo si abbina molto bene a tantissimi ingredienti e realizzazioni. Uno dei pezzi più...
Carne

Ricetta: filetto di manzo alle spezie

Nel territorio europeo vengono utilizzate diverse spezie in maniera massiccia, che provengono per la maggior parte dall'oriente. Nella cucina europea le troviamo utilizzate nella preparazione di un grandissimo numero di pietanze. Moltissime ricette sono...
Carne

Ricetta: filetto di manzo al vino rosso e miele

La carne di manzo è una delle più saporite. Si può cucinare in vari modi, ma spesso si prepara nella più classica della maniere, ovvero alla griglia. Lungo i passi di questa guida vorremmo invece consigliarvi una ricetta pratica e veloce. Un piatto saporito...
Carne

Ricetta: corona di filetto di manzo

Ideale per un'occasione speciale, una ricorrenza, una festività da condividere con amici e parenti, questa ricetta stupirà i vostri commensali per la sua bontà e soprattutto per la sua presentazione scenografica, che la rende appetitosa e invitante già...
Carne

Ricetta: filetto di manzo al forno con pancetta

Il manzo è un taglio di carne morbido, preso da una parte muscolare dell'animale, ricca di proteine, fibre e di ferro. È un tipo di carne molto apprezzata dai propri commensali, ma anche dai più piccoli ed esistono moltissimi modi per poterlo preparare....
Carne

Come preparare il filetto di manzo con la salsa al cioccolato

Oggi faremo una ricetta un tantino elaborata ma dal successo garantito: il filetto di manzo con salsa al cioccolato. Si tratta di un secondo piatto da servire caldo assieme ad un vino rosso corposo come il barolo. E’ perfetto da preparare per le grandi...
Carne

Filetto di Manzo con arancia al rum

Il filetto di manzo con arancia al rum è una delle ricette che mette in risalto il sapore delicato e raffinato di questo tipo carne. Si tratta di una ricetta non proprio facile da eseguire, ma leggendo i vari passaggi, è possibile riuscire a creare un...
Carne

Come fare degli involtini di vitello con prosciutto e formaggio

Esistono tantissime varianti di involtini: pollo, verdure, maiale, vitello, sono solo alcuni degli ingredienti per realizzare questo delizioso piatto ideale per qualsiasi occasione.In questa breve ricetta vi sveleremo i segreti su come si fanno gli involtini...