Solitamente il salmone è di colore rosato o aranciato e nella cottura il colore si accentua, quindi, prima di acquistarlo, controllate che non sia di un colore troppo scuro o che tende al marrone e, trattandosi quasi sempre di un pesce molto grosso, bisogna acquistarlo generalmente a tranci. Questo è un pesce che si può cucinare sia lesso che alla griglia e va molto d'accordo con tantissime salse (in particolare con quella di arance o la salsa di olio e limone) oppure come condimento di risotti o paste. Dopo aver acquistato il filetto di salmone, lavatelo accuratamente, togliete la pelle e, in seguito, fate marinare i due tranci di salmone, per circa mezzora, in poco olio in cui avrete aggiunto un pizzico di sale (voltandoli di tanto in tanto, affinché entrambe le parti vengano insaporite) e, perché no, del pepe. Successivamente, mettete a cuocere i tranci su una griglia ben scaldata e cospargeteli di burro fuso. Poi, quando avranno preso colore, abbassate il fuoco (cuoce in circa 15 minuti). Infine, quando avrete spento la fiamma, cospargere il salmone con rosmarino e prezzemolo fresco tritato. Non esagerate, potreste coprire il sapore del pesce.