In cucina vengono preparate numerose pietanze. Infatti tra dolci e salati ci si può sbizzarrire. La giornata inizia preparando una ricca colazione per metterci in carica, e quindi affrontare la giornata al meglio. Quindi viene preparato una tazzina di caffè, o del latte da accompagnare ai cereali, o a delle fette biscottate con la marmellata. Successivamente, viene preparato il pranzo. Quindi viene preparato un bel piatto di pasta, con un condimento come la salsa, o del pesto fresco. Come seconda portata possiamo optare per una fetta di carne, o del pesce. Questo in base ai propri gusti personali. Con la carne è possibile fare le cotolette al forno o fritte. Invece per quanto riguarda la scelta del pesce, scegliete di fare il pesce al cartoccio, oppure il filetto di salmone, o tonno. Il filetto di tonno è ricco di vitamine e omega tre, ed inotre è facile da preparare. In questa guida attraverso semplici e veloci passaggi, vedremo come fare il filetto di tonno al pesto di pistacchi.
26
Occorrente
Filetto di tonno 250 gr
olio d'oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
pistacchi 30 gr
olio extravergine d'oliva 30 gr
sale q.b.
patate 400 gr
olio d'oliva q.b.
sale q.b.
36
La crema
Il primo passo per preparare il filetto di tonno al pesto di piastacchi, è il seguente. Procuratevi tutti gli ingredienti necessari per preparare questa ricetta appetitosa. Quindi iniziate con lo sgusciare i pistacchi. Sappiate che al supermercato potete trovare i pistacchi già sgusciati. Dopodiché inserite i piastacchi all'interno di un mixer, con l'olio e sale. Il composto deve risultare una salsa cremosa, senza grumi. Mettete da parte la vostra salsa di pistacchi, e continuiamo con la ricetta.
46
La cottura
Il secondo passo per preparare il filetto di tonno al pesto di pistacchi, è il prossimo. In una padella antiaderente calda, inserite dell'olio extravergine d'oliva. Successivamente quando l'olio risulta abbastanza caldo, aggiungete il filetto di tonno. Cuocetelo per circa due minuti, cuocete anche il lato opposto per lo stesso tempo. Aggiungete sale e pepe, e se volete anche un pizzico di peperoncino. Quando il filetto risulterà ben cotto spegnete il fuoco.
Continua la lettura
56
Il condimento
Il terzo passo per preparare il filetto di tonno al pesto, è il seguente. Dopo aver spento il fuoco dove vi è il filetto di tonno, prendete un bel piatto. In quest'ultimo inserite il pesto di pistacchi e sopra ponete il filetto di tonno. Per completare al meglio questa ricetta davvero buona, potete accompagnere il tonno a delle patate al forno. Basterà affettare delle patate a cubetti inserire dell'olio extravergine d'oliva e il sale. E infine infornare il tutto per trenta minuti. Il vostro piatto è pronto, non rimane che augurarvi un buon appetito.
66
Consigli
Non dimenticare mai:
Un consiglio che potete prendere in considerazione, è di prepare questa ricetta davvero buona.
Se amiamo il pesce, possiamo preparare qualcosa di gustoso e al tempo stesso di originale utilizzando il tonno. In genere lo consumiamo sott'olio, perché è una soluzione pratica quando abbiamo poco tempo a disposizione. Esiste però una ricetta davvero...
In questa guida si andrà a spiegare come preparare una delle ricette più sfiziose e succulenti. Questa ricetta si piazza tra le ricette più prelibate al mondo. Fa vedere tutti quanto la cucina italiana sia tra le migliori in campo di abbinamento. Si...
Il tonno è un pesce pelagico predatore, appartenente alla famiglia Scombridae. La pesca del tonno ha una storia antica di millenni. In Sicilia specialmente avveniva nelle tonnare, con un metodo cruento chiamato "mattanza". Per molto tempo, in questo...
Tra i vari ingredienti da preparare per comporre una ricetta sfiziosa, il pesce rimane uno dei più difficili a cui dare un sapore piacevole. Per realizzare una ricetta a base di pesce, è importante sempre acquistare pesce freschissimo e mettere insieme...
Vogliamo consumare un buon piatto estivo salutare da cucinare alla griglia e trovare un'alternativa alla classica bistecca di carne? Abbiamo l'opportunità di scegliere un delizioso pesce adeguato per grandi e bambini. Nel seguente tutorial di cucina,...
Cucinare i filetti di tonno è semplice e veloce, molte sono le ricette che ci spiegano come procedere e rendere questo piatto una vera e propria delizia per il palato. Il più delle volte per ottenere un sicuro successo non servono preparazioni elaborate...
Siete alla ricerca di una nuova ricetta gustosa ed invitante ma che abbia il pregio di non essere troppo lunga e complicata? Siete capitati nel sito giusto! In questo articolo mi occuperò di presentarvi una guida passo per passo, sulla preparazione del...
Il tonno è un ottimo alimento, che fa bene alla linea e anche al palato, perché è molto gustoso e allo stesso tempo a basso contenuto di calorie. Nella guida che segue vi sarà spiegato come riprodurre una tipica ricetta siciliana, da realizzare con...