DonnaModerna

Fiori di zucca ripieni di pancetta e scamorza

Tramite: O2O 07/02/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Siete amanti di nuove ricette? Volete provare un piatto unico dal gusto raffinato? Se le risposte a queste domande sono affermative, allora vi trovate nel posto giusto. Quando si tratta di inviti a pranzo o a cena, con tanti ospiti (amici e parenti che siano), iniziamo a dare di matto non sapendo proprio in cosa imbatterci. Spesso siamo tentati dal mantenere ricette classiche, ed allo stesso tempo vorremmo provare a cimentarci in qualcosa di nuovo ed insolito; ma la paura di un risultato ottimale, ci frena enormemente.
Una ricetta per i palati sopraffini è senz'altro realizzata con i fiori di zucca ripieni. Il fiore di zucca è molto apprezzato in ambito culinario proprio perché sono molteplici i suoi utilizzi. Oltre alla bontà del suo gusto, ha un colore vivace molto carino da vedere: tra l'arancione, il giallo ed il verde. Si tratta di un piatto particolare, poiché è ripieno di scamorza e pancetta. Una bontà speciale che accompagna aperitivi o pranzi molto soft. Può essere preparato al forno o fritto. Vediamo insieme adesso, passo per passo, come preparare fiori di zucca ripieni di pancetta e scamorza. Anche le più inesperte in cucina, saranno in grado di avere un risultato assicurato!

26

Occorrente

  • 10 fiori di zucca
  • 2 uova
  • farina bianca - pangrattato
  • latte
  • 100g di scamorza
  • 150 g di prosciutto cotto
  • olio, sale, aromi
36

Iniziamo con il prendere i fiori e pulirli molto attentamente. Stacchiamoli dalla zucchina e togliamo i pistilli, poi laviamoli con delicatezza, senza romperli, sotto l'acqua corrente, o semplicemente passandovi sopra un panno umido. Stendiamoli e lasciamoli ad asciugare.

46

Per chi volesse farli con la pastella: da parte prepariamo il composto, sbattendo le uova intere in una ciotola, saliamole e aggiungiamo la farina bianca gradualmente. Mescoliamo bene per evitare grumi, e uniamo il latte diluendo la pastella fino alla consistenza preferita. In realtà è preferibile lasciarla abbastanza dura, perché altrimenti assorbirà molto olio durante la frittura e non garantirà la compattezza più opportuna. Prendiamo adesso i fiori, riempiamoli con il formaggio tagliato a listarelle e la pancetta. Immergiamoli nella pastella e con due cucchiai rigiriamola affinché il fiore venga del tutto circondato dal composto. Solleviamolo e passiamolo subito in olio bollente, che dovrà ricoprirlo del tutto. Aspettiamo che sia opportunamente dorato e spostiamolo su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.

Continua la lettura
56

Per chi volesse prepararli impanati: da parte sbattiamo le uova intere e saliamole. Prendiamo i fiori e riempiamoli di scamorza e pancetta, assicuriamoli con uno stuzzicadenti e procediamo con l'impanatura. Mettiamo il fagottino nell'uovo, rigirandolo perché si distribuisca l'uovo in maniera omogenea, e passiamolo subito nel pangrattato. A questo punto possiamo decidere di friggerli in olio bollente, oppure metterli in una teglia, foderata di carta da forno, tutti ben distanziati. Spargiamo un filo d'olio d'oliva e del sale grosso. Possiamo aromatizzare il tutto con del rosmarino, origano o salvia. Mettiamo in forno ventilato a 180°C e lasciamo cuocere per 15 minuti. In questo modo i fiori saranno più leggeri e croccanti.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • La cottura al forno rende il piatto più leggero e digeribile.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Fiori di zucca ripieni di speck e mozzarella

I fiori di zucca si prestano a numerose preparazioni: golosi antipasti, gustosi primi piatti, contorni o frittelle. Ottimi al vapore, al forno o fritti regalano in tavola sapore e colore. Ripieni di speck e mozzarella filante, conquisteranno i palati...
Antipasti

Come si fanno i fiori di zucca ripieni di speck e mozzarella

Preparati in vari modi, fritti, in pastella, ripieni, al forno o al vapore, i Fiori di Zucca sono sempre e comunque buonissimi. Potete utilizzarli in tantissime ricette, che siano esse, degli antipasti, primi piatti o dei contorni. Risulta essere davvero...
Antipasti

Come realizzare degli antipasti con i fiori di zucca

Cari amici, oggi voglio proporvi due semplici e sfiziosi antipasti che hanno come protagonisti " i fiori di zucca". Prima di passare alle ricette, volevo darvi qualche notizia su questi buonissimi ortaggi. I fiori di zucca sono ricchi di vitamina A, favoriscono...
Antipasti

Come preparare i fiori di zucca gratinati light

Mantenere un fisico sempre asciutto e in forma non è assolutamente facile, soprattutto se non si segue una dieta ricca di frutta e verdura e soprattutto povera di grassi. Tra i vari ingredienti da poter utilizzare per preparare una ricetta davvero leggera...
Antipasti

Come impanare i fiori di zucca

I fiori di zucca sono molto gustosi e si possono servire al naturale, cioè fritti oppure anche ripieni come stuzzichino o nei buffet. Per ottenerli al top è però necessario impanarli; infatti, si tratta di una ricetta veloce che si accompagna bene...
Antipasti

Ricetta: i Fiori di Zucchina ripieni al formaggio

La primavera porta con sé profumi e colori di ogni tipo, anche in cucina. In questa stagione tornano molti ortaggi dai colori e dai sapori accattivanti, che possiamo utilizzare in molte ricette davvero speciali. Tra questi, i fiori di zucchina sono gradevoli...
Antipasti

Come cuocere i fiori di zucca al vapore

I fiori di zucca arrivano nelle nostre tavole in primavera ed in estate. Dal gusto delicato, si prestano a numerose preparazioni di stampo italiano: ripieni, al forno, fritti, come ingrediente principale in una torta salata o primi piatti. La cottura...
Antipasti

Come fare il pesto di fiori di zucca

I fiori di zucca sono un alimento particolarmente gustoso e versatile. Ricchi di ferro, fosforo e magnesio, contengono anche un’elevata quantità di vitamine. Nei passi che seguono, vi proponiamo un’originale ricetta a base di fiori di zucca. Si tratta...