DonnaModerna

Focaccia senza lievito morbida e profumata

Tramite: O2O 26/08/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Focaccia senza lievito morbida e profumata

Il lievito è un ingrediente che non tutti tollerano, in quanto può risultare piuttosto difficile da digerire in molti casi. È bene sapere, comunque, che non è per forza necessario inserire il lievito all'interno di diverse ricette, ma è possibile anche preparare delle ottime pietanze evitandone l'utilizzo e sostituendolo con altri ingredienti che, al contrario, non provocano alcun problema di digeribilità o di intolleranza. Molti sono i dolci, le torte, le pizze, le focacce che vengono preparate attraverso l'uso del lievito e in questa guida cercheremo di indicarvi una ricetta davvero incredibile, con la quale sarà possibile creare una focaccia anche senza l'uso di questa sostanza. In particolare, vedremo quali sono i diversi passaggi da eseguire per realizzare la ricetta di una focaccia senza levito, ma che risulti perfettamente morbida e profumata.

27

Occorrente

  • Farina 00 250 g, sale q.b., patate 400 g , olive q.b., olio q.b., formaggio a piacere q.b.
37

Conoscere la funzione del lievito

Come tutti sanno, è possibile preparare in casa delle focacce e delle pizze davvero nutrienti e golosissime; preparandole con le nostre mani e mediante l'uso di ingredienti genuini si avrà l'opportunità di consumare un alimento sano e nutriente al tempo stesso. Nel 90% dei casi, però, le ricette per preparare una buona focaccia o una buona pizza hanno sempre come ingrediente base la farina e naturalmente il lievito. Il lievito serve solitamente per far gonfiare qualsiasi focaccia e per farla diventare morbida e friabile. È bene sapere che però non è sempre necessario inserire il lievito per la preparazione di tutte le tipologie di focaccia, in quanto attraverso dei semplici accorgimenti si ha l'opportunità di creare una focaccia altrettanto gustosa e soffice.

47

Realizzare l'impasto

L'impasto da realizzare senza lievito è facilissimo e richiede davvero pochissimi passaggi da seguire. Per cominciare la preparazione inserite all'interno di una ciotola la vostra farina e un pizzico di sale, richiesto nelle dosi di questa ricetta. A questo punto aggiungete alla farina, versandola poco per volta, anche l'acqua tiepida e cominciate ad impastare tutto con le mani. Poco per volta aggiungete anche a filo l'olio extravergine d'oliva, che darà morbidezza al vostro impasto. Continuate ad impastare la vostra focaccia fino a farla diventare perfettamente compatta, elastica e completamente liscia. A questo punto lasciate riposare l'impasto senza lievito all'interno di una ciotola, coprendolo con un canovaccio.

Continua la lettura
57

Cuocere l focaccia

Una volta che avrà raggiunto la consistenza desiderata, l'impasto dovrà riposare per circa mezz'ora a temperatura ambiente e nel frattempo potrete dedicarvi alla farcitura, quindi ai vari condimenti da inserire sopra o dentro la vostra focaccia senza lievito. Per fare un esempio, potete decidere di sbollentare delle patate, tagliarle a fette e metterle sopra la vostra focaccia una volta che l'impasto sarà pronto. In alternativa, potete anche decidere di inserire del rosmarino, dei pomodorini tagliati a metà o delle olive senza nocciolo. Tagliate anche dei cubetti di formaggio, in quanto daranno sapore della vostra focaccia una volta che l'avrete messa in forno. Nel momento in cui l'impasto sarà pronto, stendetelo su una teglia ricoperta di carta forno e farcitelo con tutti gli ingredienti che più vi piacciono. Cuocete la focaccia per circa 40 minuti ad un forno preriscaldato con una temperatura di 200°. Una volta cotta, potrete gustarla sia bella calda che a temperatura ambiente. Noterete subito che il gusto sarà davvero piacevole e la sua morbidezza, allo stesso tempo, sarà ottimale, proprio come ci fosse il lievito.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Provate anche la pizza senza lievito.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pizze e Focacce

Come preparare la focaccia al latte

Se desiderate deliziare la vostra famiglia o i vostri amici con qualcosa di originale e sfizioso, allora questa ricetta è proprio quello che fa per voi. Potrete preparare una buonissima focaccia morbida e fragrante, da farcire come preferite. Infatti...
Pizze e Focacce

Come fare la focaccia non lievitata

Capita a volte che, presi dai mille impegni quotidiani, si arrivi all'ora dei pasti senza sapere cosa mettere in tavola. In questi casi, non è necessario ricorrere alla pizzeria o alla rosticceria più vicina, poiché potrete ancora preparare qualcosa di...
Pizze e Focacce

Come fare la focaccia alla birra

In questo articolo vi spiegherò come fare la focaccia alla birra. Sono celebri in tutto il mondo alcune specialità italiane. Alcune specialità italiane famose sono la pizza e la focaccia.La focaccia, in particolare, era conosciuto nel passato come un...
Pizze e Focacce

Ricetta: focaccia con panna e latte

La focaccia, si sa, è un piatto sempre gradito da tutti, ideale in tantissime occasioni. La ricetta a seguire, consiste in una focaccia il cui impasto base è realizzato con della panna fresca e del latte, ingredienti il cui fine è quello di renderla molto...
Pizze e Focacce

Come fare la focaccia rustica tradizionale

Chi può resistere a una golosa fetta di focaccia rustica appena sfornata? Profumata, saporita e gustosa è la ricetta perfetta praticamente per ogni occasione! Semplice da realizzare, la focaccia rustica tradizionale è l'ideale per un buffet goloso, una...
Pizze e Focacce

Come preparare la focaccia al pomodoro e origano

La focaccia con pomodoro e origano è un'eccellenza pugliese ed in particolare della zona di Bari: non c'è forno, in Puglia, che non venda questo tipo di focaccia, così gustosa e profumata, da mangiare tiepida oppure fredda. La pasta della focaccia è leggermente...
Pizze e Focacce

Come preparare una focaccia lievitata

Se intendete preparare in casa ed in modo veloce una focaccia lievitata, potete farlo seguendo le linee guida di seguito descritte. Si tratta di un'elaborazione culinaria che può ritornare utile sia come pane per accompagnare dei secondi piatti, oppure...
Pizze e Focacce

Come preparare la focaccia ripiena con impasto di ricotta

La vita è sempre più frenetica e il tempo da trascorrere in cucina è ridotto al minimo. Per questo motivo si è sempre più spesso alla ricerca di piatti veloci e semplici da preparare. Tra questa tipologia di piatti rientra senz'altro la focaccia che oltre...