Frittata di gamberi
Introduzione

Cucinare è un po' la passione che accomuna moltissimi italiani. Abbinata alla cucina c'è anche la passione per il pesce e per i frutti di mare, in particolare per i gamberi. La bontà e la facilità di preparazione di questo crostaceo lo rende adatto per squisiti piatti estivi, tra proporre durante pranzi o cene con gli amici. In questa guida vi presenterò una nuova ricetta da preparare proprio con i gamberi, una buonissima frittata. Questa ricetta a base di pesce è molto buona e delicata. Nella seguente guida scoprirete come realizzare una frittata di gamberi. È un piatto sostanzioso che può rappresentare un pasto unico insieme ad un contorno.
Occorrente
- Ingredienti: 250 g di gamberi sgusciati, 2 uova, 50 g di grana grattugiato, 1 cucchiaio di farina, prezzemolo, sale e pepe q.b.
- Strumenti: padella, zuppiera e piatto.
uova
Ma vediamo da vicino le nostre uova: sappiamo proprio tutto del tuorlo e dell'albume? A voi la risposta. Le uova si trovano in commercio in confezioni da 6 o multiple, in cartone o plastica. Suddivise secondo il peso, infatti esistono small ed extra-large. Sono presente nella preparazione di tantissimi piatti, dalla sfoglia, alla famosa carbonara, ai dolci ripieni, insomma sono ogni presenti. Tanti ritengono che le uova siano difficili da digerire. Ma non è l'uovo in se stesso ma la cottura a cui viene sottoposto. In quanto la frittata rimane nello stomaco ben tre o quattro ore mentre un uovo in camicia appena un'ora. Ora pensiamo alle calorie a cui tanti fanno riferimento. L'uovo fornisce 80 kcal per 100 g di peso. Vitamine e sali minerali indicati per i ragazzi nello sviluppo, gli anemici, i convalescenti e gli sportivi mentre devono stare attenti tutte quelle persone che hanno il colesterolo alto per la presenza alta di questo grasso al loro interno.
gambero
Il gambero, invece il simpatico crostaceo che cammina all'indietro, vive in tutti i mari anche freddi. Suddivisi in gamberi e gamberetti. Essi forniscono vitamine e sali minerali come iodio, fosforo, sodio e potassio. Per quanto riguarda al killer, i gambetti hanno più grassi insaturi.
frittata
Ora vediamo alla ricetta della frittata. Per prima cosa acquistate dei gamberi di medie dimensioni anche surgelati e sgusciati in quanto, non perdono il sapore e la tenerezza con la forza del ghiaccio. Ora metteteli in una padella di ferro o antiaderente con un filo d'olio e un pizzico di sale e pepe, sfumando con il cognac. Nel frattempo rompete le uova in una terrina, aggiungete il grana grattugiato, il prezzemolo tritato, poca farina 00, sale e pepe q. B. Infine riaccendete il fuoco sotto la padella. Servitela calda con un contorno di stagione o delle verdure grigliate come zucchine e melanzane.
Preparare una frittata di gamberi non è difficile. Basterà infatti seguire le istruzioni di questa guida per riuscire nell'impresa. In breve tempo e proporre ai propri ospiti un piatto nuovo ed originale dal sapore deciso. Ne rimarrete entusiasti. Non mi resta quindi che augurarvi buon appetito.
Alla prossima.
Guarda il video

Consigli
- Potete sostituire la farina con la maizena.
- Potete usare i gamberi precotti.