DonnaModerna

Girelle al prosciutto cotto e rucola

Tramite: O2O 19/03/2021
Difficoltà:media
16

Introduzione

Quando bisogna improvvisare all'ultimo minuto un aperitivo e si ha voglia di uno spuntino fresco ed allo stesso tempo diverso dal solito si può scegliere di preparare delle girelle al prosciutto cotto e rucola. Inoltre, esse sono perfette per una festicciola, un compleanno, un picnic, ma anche per qualche ricorrenza importante come Natale, Capodanno o Pasqua. Sicuramente gli ospiti non resisteranno al loro gusto delicato ed avvolgente. Leggendo questo breve tutorial si possono avere alcuni utili consigli e delle corrette informazioni su come si possono preparare le girelle al prosciutto cotto e rucola. Ecco allora di seguito tutte le indicazioni necessarie.

26

Occorrente

  • Pane
  • Robiola
  • Latte
  • Prosciutto cotto
  • Pepe
  • Rucola
  • Sale
  • Coltello
  • Matterello
  • Vassoio
  • Frullino ad immersione
36

Farcitura

Per la preparazione delle girelle con prosciutto cotto e rucola è opportuno cominciare dalla farcitura. La prima cosa da fare è quella di sminuzzare il prosciutto cotto grossolanamente e metterlo in una ciotola. Successivamente si devono aggiungere la robiola, il sale ed il pepe. Infine, bisogna aggiungere il latte. A questo punto si devono cominciare a frullare gli ingredienti utilizzando un frullino ad immersione. Questa operazione va eseguita fino a quando non si riesce ad ottenere una crema liscia ed allo stesso tempo omogenea.

46

Pane

Adesso bisogna prendere una fetta di pane; essa si deve appiattire leggermente con il matterello. Successivamente si deve spalmare su tutta la superficie uno strato di crema al prosciutto cotto che è stato preparato precedentemente. In seguito si deve prendere la rucola e lavarla. Poi, dopo averla asciugata si deve distribuire sulla fetta di pane in modo tale da coprire tutto lo strato di crema. Infine, si deve arrotolare la fetta di pane, partendo dal lato corto. Questo procedimento deve essere effettuato per tutte le fette di pane che si devono utilizzare. Alla fine bisogna ottenere dei rotolini cilindrici di circa 75 g l'uno.

Continua la lettura
56

Rifinitura

Ora è il momento di avvolgere singolarmente i rotolini nella pellicola trasparente per alimenti. Successivamente si devono mettere su un vassoio oppure su una teglia. Quindi si fanno riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso questo lasso di tempo bisogna estrarre i rotolini dal frigorifero e rimuovere delicatamente la pellicola. Poi, si devono tagliare in fette spesse circa 1 cm. Per fare ciò bisogna utilizzare un coltello affilato bagnato con un pochino d'acqua. Adesso le girelle al prosciutto cotto e rucola sono pronte per essere servite. Esse si possono conservare in frigorifero per 2/3 giorni; vanno messe però in un contenitore ermetico.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come conservare il prosciutto cotto

Se organizzate un cena con gli amici e acquistate del prosciutto cotto in abbondanza, per fare un gustoso antipasto, può sorgere il problema di come conservarlo correttamente ed evitare che vada a male. Il prosciutto è un salume ottenuto a seguito di...
Antipasti

Rollè di mozzarella e prosciutto cotto

Quante volte vi capita di voler mangiare qualcosa di sfizioso, o di voler stupire i vostri commensali, con un piatto facile ma soprattutto buono? Bene, tra le tante ricette possibili, abbiamo deciso di proporvi questo rollè di mozzarella e prosciutto...
Antipasti

5 antipasti con il prosciutto cotto

Gli antipasti rappresentano sicuramente una delle portate più importanti quando si deve fare un pranzo oppure una cena con gli amici. Essi infatti generalmente vengono portati in tavola prima degli altri pasti ed è per questo che è necessario che essi...
Antipasti

Ricetta: involtini prosciutto cotto e gorgonzola

Un piatto facile da realizzare, molto appetibile e che risolve diversi pranzi o cene, sono gli involtini. Gli involtini sono dei secondi sfiziosi e saporiti che possono essere realizzati con tutto quello che ci suggerisce la fantasia: si passa dai classici...
Antipasti

Ricetta: muffin salati al prosciutto cotto e provola

In questa guida andrete a vedere una bella ricetta. Come preparare dei muffin salati al prosciutto cotto e provola. È una ricetta semplice da realizzare. Ci vorranno pochi ingredienti e tanta passione. È un'ottima merenda. Potrete anche dare i muffin...
Antipasti

Soufflé di prosciutto cotto e formaggio

Il soufflé di prosciutto cotto e formaggio è una delle classiche pietanze francesi. Non è difficile da realizzare, ma la sua cottura richiede molta attenzione. Un piccolo sbalzo di temperatura infatti può rovinare tutto il lavoro svolto. Le varianti al...
Antipasti

Ricetta: involtini di prosciutto cotto e insalata capricciosa

Per una cena estiva all'aperto, perché non stuzzicare l'appetito dei nostri ospiti con un antipasto goloso e originale? In questa semplice ricetta, la leggerezza del prosciutto cotto incontra la cremosa consistenza dell'insalata capricciosa. Una preparazione...
Antipasti

Ricetta: la mousse di prosciutto cotto

La mousse al prosciutto cotto è un antipasto semplice ma delizioso, che con la sua delicatezza ben si adatta a numerose preparazioni; è infatti perfetta sia nei voul au vent, sia come base per delle tartine o dei tramezzini, sia per intingere dei grissini,...