DonnaModerna

Gnocchi di patate ripieni al pomodoro e formaggio

Tramite: O2O 13/02/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Anche se l'inverno volge al termine un bel piatto di gnocchi di patate fumanti è sempre un piacere. Si tratta di un piatto semplice, e che con un po' di fantasia si può servire in tutte le stagioni, magari accompagnandolo con una spruzzata di erbette fresche. Fare gli gnocchi freschi di patate ripieni al pomodoro e formaggio è abbastanza facile ed è davvero alla portata di tutti. Vediamo come preparare questo piatto delizioso!

26

Occorrente

  • 250g di patate per gnocchi, 2 rossi d'uovo, noce moscata, formaggio grattugiato, 100g di passata di pomodoro, un cucchiaio di olio EVO, sale, 1 cipolla, 2 cucchiai di farina
36

Preparare le patate

Lessate le patate dopo averle sciacquate per bene da ogni residuo. A scelta si possono pelare, lessare a pezzi, oppure intere, dipende dai gusti. Ricordate di aggiungere una presa di sale all'acqua per dare un minimo di sapidità alle patate. Dopo circa un mezz'ora le patate saranno pronte e vanno scolate. A seconda del caso si può procedere adesso alla spellatura. Mentre sono ancora fumanti iniziare a ridurre in poltiglia, aggiungendo una grattatina di noce moscata.

46

Preparare il ripieno

Amalgamare per bene il formaggio e il pomodoro evitando la formazione di grumi, per ottenere una crema non troppo densa. Unire due rossi d'uovo alle patate e mescolare per bene utilizzando un mestolo di legno fino ad ottenere un impasto omogeneo, al quale va aggiunta progressivamente la farina, che deve essere inclusa per bene, facendole assorbire l'umidità in eccesso. A questo punto si unisce la crema di pomodoro e formaggio e si riprende ad impastare, fin quando il colore è omogeneo e la consistenza diventa piuttosto solida. L'impasto deve formare una pagnotta compatta e solida che deve essere lasciata a riposare qualche minuto prima di proseguire nella lavorazione.

Continua la lettura
56

Preparare gli gnocchi

Mentre la pagnotta di patate si riposa, preparare un fondo con olio EVO, cipolla tagliata fine, pomodoro e origano da usare come sugo, da lasciar cuocere a fuoco medio in padella. L'impasto per gli gnocchi va schiacciato con un mattarello e ridotto allo spessore di un centimetro e mezzo circa. Aiutandosi con un coltello si deve po tagliare a strisce e poi a pezzetti grandi circa quanto la falange di un pollice, perché più grandi rischiano di sfarsi e più piccoli tenderebbero a diventare troppo compatti nel piatto. Gli gnocchi vanno calati tutti insieme in acqua bollente, ed empiricamente quando iniziano a tornare a galla con l'ebollizione sono pronti (basta assaggiare per capire). Mentre gli gnocchi cuociono, aggiungere a velo un po' di formaggio al sugo e mescolare. Scolare gli gnocchi per bene ad aggiungere in padella per un paio di minuti prima di servire belli fumanti e di ricoprirli di formaggio grattugiato.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se vi avanzano degli gnocchi, congelateli, oppure passateli subito al forno perchè sennò si sfanno.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Gnocchi di patate ripieni di ricotta e spinaci

In questa ricetta vi mostrerò come preparare i gnocchi di patate ripieni di ricotta e spinaci. I gnocchi di patate sono ottimi da servire come primo piatto la domenica. I gnocchi sono una delizia e se fatti in casa sono ancora più buoni. Sono ottimi anche...
Primi Piatti

Gnocchi ripieni di zucca e salsiccia

Il segreto per ottenere degli gnocchi perfetti? È senza alcun dubbio da attribuire all'abilità chi li prepara e agli ingredienti adoperati. Molte sono i modi per farli, partendo dall'impasto, ai ripieni e condimenti vari. Ma tra le tante ricette, esistono...
Primi Piatti

Ricetta: gnocchi ripieni di carne

Gli gnocchi fanno parte di quella serie di piatti tradizionali nostrani che preparavano le nonne. Inizialmente, questa pietanza si realizzava di giovedì, mentre oggi si può preparare in qualunque giorno della settimana, La ricetta tradizionale prevedeva...
Primi Piatti

Gnocchi ripieni di funghi e tartufo

Gli gnocchi sono un piatto tipico della tradizione italiana e di solito si cucinano con un sugo semplice o con il ragù. Una ricetta più originale sono gli gnocchi ripieni che negli ultimi tempi si trovano sempre più spesso e di varie marche anche al supermercato....
Primi Piatti

Ricetta: gnocchi ripieni al gorgonzola

Gli gnocchi ripieni al gorgonzola sono una ricetta irresistibile, soprattutto per gli amanti dei formaggi e dei sapori forti; questo piatto è di origine Lombarda ed è di facile preparazione, occorrono pochissimi minuti e pochi semplici ingredienti. Di...
Primi Piatti

Gnocchi con crema di carote e formaggio fresco

Preparare la pasta fresca in casa non è difficile e richiede anche poco tempo. Lo stesso dicasi per un condimento specie se cremoso e a base di carote e di un buon formaggio fresco. In riferimento a quanto sin qui premesso, nei passi successivi di questa...
Primi Piatti

Come condire gli gnocchi di patate

Gli gnocchi di patate rappresentano senza dubbio una ricetta molto diffusa in Italia. Essi, infatti, si sposano perfettamente con tanti tipi di sughi, sia a base di carne o di pesce, sia a base di verdure. Gli gnocchi sono, tra l'altro, un piatto economico,...
Primi Piatti

Gnocchi di patate: idee per sughi semplici e veloci

Un must della tradizione culinaria italiana sono senza dubbio gli gnocchi di patate: semplici da realizzare, versatili con tutti i sughi. Il loro sapore, tendente all'amido, contrasta con la particolarità delle salse con cui possono essere accompagnati,...