DonnaModerna

Gnocchi di patate ripieni di prosciutto e formaggio

Di: Alca Lime
Tramite: O2O 08/08/2018
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Uno degli ortaggi più utilizzati in cucina, è sicuramente la patata. Le patate hanno un gusto delicato e un sapore delizioso, si prestano alla preparazione di moltissime ricette e sono molto apprezzate anche dai bambini. Se avete in mente di sfruttare la potenzialità delle patate per dare vita ad un piatto particolare, potete sbizzarrirvi a cucinare un ottimo primo a base di gnocchi ripieni. A differenza dei classici gnocchi di patate, gli gnocchi ripieni sono sicuramente molto più gustosi e possono essere farciti con diverse tipologie di salumi, verdure o formaggi. Una delle varianti più gustose, è quella degli gnocchi ripieni di prosciutto e formaggio, ottimi da servire per qualsiasi occasione.

27

Occorrente

  • 280 g di patate
  • 1/2 cucchiaio di sale
  • 80 g di farina di riso
  • Olio d'oliva q.b.
  • 15 ml di latte fresco
  • 1 uovo
  • 50 g di prosciutto cotto
  • 1 cucchiaio di panna da cucina
  • 1 cucchiaio di mascarpone
  • 50 g di formaggio svizzero
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • Burro q.b.
  • Salvia q.b.
37

Creare il ripieno

Per prima cosa dedicatevi alla preparazione del ripieno. Per velocizzare i tempi e per rendere l'operazione sbrigativa e pratica anche per chi non ha molto tempo o per chi non ha molta dimestichezza tra i fornelli, è consigliato usare un robot elettrico da cucina in grado di tritare. Prendete dunque il prosciutto cotto scelto da voi e delle foglioline di salvia. Iniziate a tritare tutto e poco per volta aggiungete il formaggio svizzero, il mascarpone, la panna e un pizzico di sale. Create una poltiglia densa, perfetta da utilizzare come farcitura dei vostri morbidi gnocchi di patate.

47

Preparare gli gnocchi

La parte più complessa della ricetta, è quella che riguarda la preparazione degli gnocchi. Bollite le patate in acqua leggermente salata, pelatele e schiacciatele con uno schiacciapatate. Mescolate le patate schiacciate con la farina di riso e create un composto omogeneo con le mani. Aggiungete all'impasto anche dell'olio e l'uovo precedentemente sbattuto. Lasciate riposare l'impasto per 30 minuti e trascorso il tempo necessario, dividetelo in tante lunghe strisce. Tagliate le strisce di impasto in pezzetti di massimo 4 centimetri, ricavate un foro abbastanza ampio con un cucchiaino e inserite dentro gli gnocchi il ripieno appena preparato. Chiudete gli gnocchi ripieni formando delle palline con le mani e poneteli da parte.

Continua la lettura
57

Condire gli gnocchi

Gi gnocchi oltre ad essere farciti, dovranno anche essere conditi per risultare gradevoli al palato e non eccessivamente stopposi o appiccicosi. Per questo motivo, è necessario amalgamarli con un condimento creato con del burro leggermente sciolto in padella e lasciato saltare con delle foglie di salvia fresche. Lessate gli gnocchi per pochi minuti e non appena saranno pronti, saltateli in padella con il burro per qualche minuto a fiamma alta e spegnete il fuoco. Servite gli gnocchi con un'abbondante spolverata di parmigiano o di grana grattugiato.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per creare una variante più gustosa, potete anche farcirli o condirli con il gorgonzola dolce.
  • Questi quantitativi possono andare bene per due persone, se avete altri ospiti a cena, triplicate le dosi.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Gnocchi di patate ripieni di ricotta e spinaci

In questa ricetta vi mostrerò come preparare i gnocchi di patate ripieni di ricotta e spinaci. I gnocchi di patate sono ottimi da servire come primo piatto la domenica. I gnocchi sono una delizia e se fatti in casa sono ancora più buoni. Sono ottimi anche...
Primi Piatti

Gnocchi ripieni di zucca e salsiccia

Il segreto per ottenere degli gnocchi perfetti? È senza alcun dubbio da attribuire all'abilità chi li prepara e agli ingredienti adoperati. Molte sono i modi per farli, partendo dall'impasto, ai ripieni e condimenti vari. Ma tra le tante ricette, esistono...
Primi Piatti

Gnocchi ripieni di funghi e tartufo

Gli gnocchi sono un piatto tipico della tradizione italiana e di solito si cucinano con un sugo semplice o con il ragù. Una ricetta più originale sono gli gnocchi ripieni che negli ultimi tempi si trovano sempre più spesso e di varie marche anche al supermercato....
Primi Piatti

Ricetta: gnocchi ripieni di carne

Gli gnocchi fanno parte di quella serie di piatti tradizionali nostrani che preparavano le nonne. Inizialmente, questa pietanza si realizzava di giovedì, mentre oggi si può preparare in qualunque giorno della settimana, La ricetta tradizionale prevedeva...
Primi Piatti

Ricetta: gnocchi ripieni al gorgonzola

Gli gnocchi ripieni al gorgonzola sono una ricetta irresistibile, soprattutto per gli amanti dei formaggi e dei sapori forti; questo piatto è di origine Lombarda ed è di facile preparazione, occorrono pochissimi minuti e pochi semplici ingredienti. Di...
Primi Piatti

Gnocchi con crema di carote e formaggio fresco

Preparare la pasta fresca in casa non è difficile e richiede anche poco tempo. Lo stesso dicasi per un condimento specie se cremoso e a base di carote e di un buon formaggio fresco. In riferimento a quanto sin qui premesso, nei passi successivi di questa...
Primi Piatti

Ricetta: gnocchi con prosciutto e mozzarella gratinati

La ricetta degli gnocchi gratinati con prosciutto, funghi e mozzarella è davvero molto sfiziosa, una vera delizia per il nostro palato. La preparazione di questa pietanza è molto semplice e, tutto sommato, anche veloce. In questa guida vedremo per l'appunto...
Primi Piatti

Come condire gli gnocchi di patate

Gli gnocchi di patate rappresentano senza dubbio una ricetta molto diffusa in Italia. Essi, infatti, si sposano perfettamente con tanti tipi di sughi, sia a base di carne o di pesce, sia a base di verdure. Gli gnocchi sono, tra l'altro, un piatto economico,...