DonnaModerna

I migliori cocktail da aperitivo

Tramite: O2O 06/05/2022
Difficoltà:media
18

Introduzione

I migliori cocktail da aperitivo

Per dedicarsi un momento di relax, oppure per trascorrere del tempo in compagnia degli amici: l'aperitivo è sempre di più un appuntamento fisso per terminare la giornata, oppure per anticipare una cena fuori.
Chiacchiere, stuzzichini, qualcosa da bere: il rito dell'aperitivo è ormai irrinunciabile e si può fare sia nei locali che nella propria casa. Qualora non conosciate quali sono i migliori cocktail da ordinare al barman, ecco una guida che indica quali sono i più in voga e come prepararli.

28

Occorrente

  • Spritz: ghiaccio + fetta d'arancia + "6 cl" di prosecco + "4 cl" di "Aperol" o "Campari" + soda
  • Americano: ghiaccio + "3 cl" di "Campari" + "3 cl" di Vermut rosso + soda + fetta d'arancia + scorza di limone
  • Negroni: ghiaccio + "3 cl" di gin + "3 cl" di "Campari" + "3 cl" di Vermut rosso dolce + fetta d'arancia
  • Negroni Sbagliato: ghiaccio + "3 cl" di prosecco + "3 cl" di "Campari" + "3 cl" di Vermut rosso dolce + fetta d'arancia + gocce di "Angostura"
  • Bellini: "5 cl" di polpa di pesca + "10 cl" di prosecco freddo
  • Mojito: ghiaccio + 7 foglie di menta + 2 cucchiaini di zucchero di canna + "3 cl" di succo di lime + "5 cl" di rum bianco + fetta di lime + ramo di menta
  • Daiquiri: "2 cl" di succo di lime o limone + "4,5 cl" di rum bianco + "0,5 cl" di sciroppo di zucchero di canna + ghiaccio
  • Florida: 4/10 di succo di pompelmo + 2/10 di succo d'arancia + 2/10 di succo di limone + 2/10 di sciroppo di zucchero di canna
38

Spritz

Long drink originario del Veneto, lo Spritz è sempre di più una delle bevande più amate per l'aperitivo in tutta Italia. dal sapore fresco e leggero, è perfetto in ogni stagione. Ecco come si prepara: collocate del ghiaccio e una fettina d'arancia nel bicchiere adeguato, aggiungete 6/10 di prosecco, versate poi 4/10 di "Aperol" o "Campari" (secondo i vostri gusti personali) e terminate con una spruzzata di soda (mettendola facendo una movenza circolare).

48

Americano

Un altro grande must è l'Americano che, a dispetto del nome, viene preparato con ingredienti tutti italiani. Procedimento: mettete il ghiaccio dentro un bicchiere adatto, versate una parte di Campari e una parte uguale di Vermut rosso, a seguire una spruzzata di soda. Mescolate il tutto e decoratelo con l'aggiunta di una fettina d'arancia e una scorza di limone.
Grazie al proprio gusto deciso e leggero, l'Americano è uno dei cocktail più richiesti, dal leggero gusto agrumato, le sue lievi basi alcoliche stuzzicano l'appetito.

Continua la lettura
58

Negroni

Tra i best drink da aperitivo vi è il Negroni (più alcolico dell'Americano), ovvero uno dei cocktail maggiormente consumati a livello mondiale. Per prepararlo riempite totalmente di ghiaccio il bicchiere adeguato, aggiungete in parti uguali gin, Campari e Vermut rosso dolce. Poi mescolate velocemente il tutto, guarnitelo con una fettina d'arancia e accompagnatelo preferibilmente con alcuni stuzzichini.
Una sua variante apprezzata è il Negroni Sbagliato, che prevede la sostituzione del gin con il prosecco e l'eventuale presenza di alcune gocce di Angostura: questa versione è certamente più leggera, grazie al minore tasso alcolico.

68

Bellini e Mojito

Un grande classico dei cocktail italiani è il Bellini, dal sapore tenue e abbastanza facile da preparare: frullate una pesca fatta a spicchi, mettete la polpa ottenuta dentro lo shaker e aggiungete il prosecco freddo. Mescolate rapidamente il tutto e colatelo nel bicchiere adatto con lo strainer.
Un drink più fresco da bere in estate è il Mojito. si devono pestare foglie di menta fresca, zucchero di canna e succo di lime. Poi si aggiungono il ghiaccio tritato e il rum bianco. si conclude il cocktail spruzzando la soda e guarnendo con una fettina di lime e qualche fogliolina di menta.

78

Daiquiri e Florida

Il Daiquiri ha un gusto inebriante: filtrate il succo di limone o lime (secondo i vostri gusti personali) in uno shaker, aggiungeteci del ghiaccio, rum bianco e un po' di sciroppo di zucchero di canna. Mischiate velocemente il tutto e poi colatelo nella coppa da cocktail bicchiere adeguato con lo strainer.
Un cocktail analcolico tra i più richiesti è il Florida, un vero toccasana in estate per il suo gusto fresco: si prepara mescolando 4/10 di succo di pompelmo, 2/10 di succo d'arancia, 2/10 di succo di limone e 2/10 di sciroppo di zucchero di canna.

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Aggiungete una decorazione di frutta al lato del bicchiere: fra un sorso e un altro, potrete gustare dei bocconcini molto freschi.
  • Munitevi sempre degli ingredienti esatti e di un ricettario, che sia possibilmente l'International Bartenders Association (IBA).
  • Prestate molta attenzione alle dosi giuste e, se dopo l'aperitivo prevedete una cena, occhio a non esagerare con l'alcol.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Vino e Alcolici

I 5 migliori cocktail a base di rum

Perfetto per l'ora dell'aperitivo, ma anche per drink post cena, versatile e ingrediente base di molti cocktail gustosi. Stiamo parlando del rum, acquavite che si ottiene distillando la melassa della canna da zucchero o il suo succo. Cocktail che scegli,...
Vino e Alcolici

I migliori cocktail con il Malibù

Il Malibù è uno dei liquori più noti al mondo utilizzato nella preparazione di tantissimi cocktail tra cui, di gran lunga il più famoso, è il classico cocktail Malibù e Cola. Il suo gusto dolce e l'odore inconfondibile del cocco, ricordano inconfondibilmente...
Vino e Alcolici

I 5 migliori cocktail a base di gin

Il gin è noto in tutto il mondo come ingrediente fondamentale di molti cocktail famosi. Questo liquore si ottiene dalla distillazione di cereali come frumento e orzo, cui si aggiungono erbe aromatiche. Sebbene sia nato in Inghilterra, il successo del...
Vino e Alcolici

I migliori cocktail per l'estate

I cocktail sono delle bevande ghiacciate ricche di tantissimi sapori ed adatte sia per l'inverno che per l'estate. Esistono moltissimi tipi di cocktail, alcolici, analcolici, ma anche aromatici. Tramite questo tutorial vi spiegheremo quali sono i migliori...
Vino e Alcolici

I 5 migliori cocktail a base di vodka

La vodka costituisce una bevanda alcolica originaria probabilmente della Russia o della Polonia. Questa bevanda le persone la consumano solitamente da sola ma si adatta bene anche alla realizzazione di numerosi cocktail piuttosto apprezzati. In questa...
Vino e Alcolici

I migliori tiki cocktail

Il concetto di tiki cocktail è stato radicalmente trasformato negli ultimi anni; infatti, le bombe di zucchero hanno lasciato spazio a bevande più sofisticate sia analcoliche che con l'aggiunta di rum, che in occasione di vacanze al mare in zone caraibiche...
Vino e Alcolici

I 5 migliori cocktail a base di brandy

Il brandy rappresenta una delle bevande alcoliche più conosciute ed apprezzate. Esso infatti può essere utilizzato spesso per la preparazione di freschi e deliziosi cocktail. Nella seguente guida pertanto verranno presentati, in pochi e semplici passaggi,...
Vino e Alcolici

Come preparare un cocktail 'Sbagliato'

Nel delicato equilibrio dei sapori di un cocktail, può capitare che la ricetta originale venga rivisitata. Quando la variazione è particolarmente importante, nasce un cocktail sbagliato, come nel caso del Negroni - che ha fatto storia. Come prepararlo?...