DonnaModerna

I migliori condimenti per bruschette

Tramite: O2O 19/07/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Definendo la bruschetta come ''un po' di pane abbrustolito, da condire con ingredienti di nostra scelta'', quest'ultima potrebbe sembrare un piatto poco prelibato. Al contrario, però, quelle fette di pane rappresentano una tradizione tutta italiana. Condirle nel modo più consono è fondamentale per un pasto di sicuro successo. Le bruschette sono tentazioni golose, che è possibile presentare agli ospiti in più di un'occasione. Una cena, un aperitivo o un pic-nic sono tutte circostanze adatte per una buona bruschetta. In questa guida, a tal proposito, vi saranno elencati i migliori condimenti per bruschette.

26

Occorrente

  • Pane in fette.
  • Pomodorini.
  • Uova.
  • Asparagi.
  • Peperoni.
  • Ricotta.
  • Salmone affumicato.
  • Aglio.
  • Olio extravergine di oliva.
  • Sale e pepe q.b.
36

Utilizzate ricotta e salmone

La più classica delle bruschette comprende pane, pomodorini, un filo d'olio e una foglia di basilico. Una piccola variazione sul tema può essere l'aggiunta della mozzarella. Quest'ultima ben si sposa con i pomodori, ricreando tipici sapori italiani. Con un po' di pepe, del basilico e dell'origano darete vita alla bruschetta caprese. Per gli amanti dei formaggi cremosi non possono mancare le bruschette con ricotta e salmone. Il connubio tra il pane croccante e la freschezza della ricotta garantirà un gusto unico. Il retrogusto affumicato del salmone conferisce un tocco deciso alle bruschette.

46

Optate per le uova e gli asparagi

Tra i condimenti più pesanti ma di successo vi è quello con uova e asparagi. Si può preparare lessando gli asparagi come da manuale. Basterà semplicemente unirli a delle uova sode in pezzetti, sale e pepe. In pochi passaggi otterrete un ottimo condimento per bruschette corpose e saporite. Per chi ama i sapori forti esiste l'abbinamento tra peperoni e acciughe. Un binomio sfizioso, che gli amanti del gusto pungente adoreranno. Basterà disporre sul pane una fettina di peperone, una fetta di mozzarella e delle acciughine. Aggiungete sale, pepe e un filo d'olio per bruschette accattivanti e intense.

Continua la lettura
56

Unite le melanzane

Un condimento saporitissimo prevede l'utilizzo della salsiccia. Per preparare queste bruschette abbrustolite il pane. Sgranate la salsiccia e coprite con essa le vostre bruschette. Un po' di olio o burro e infornate per alcuni minuti. Il risultato sarà una bruschetta sensazionale, con una salsiccia saporita. Potete arricchirla con un po' di cipolle e aglio. Ma le bruschette vanno a nozze anche con gli ortaggi, come le melanzane. Unitele a pomodorini, mozzarella, sale, olio, pepe e origano. Gli aromi intensi ricorderanno tipiche ricette del Bel Paese. Come risulta chiaro da questa guida esistono tante alternative per ottime bruschette.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Il pane migliore per delle bruschette croccanti è il casereccio, che potete recuperare anche dal giorno prima.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come preparare le bruschette

In questo tutorial vi insegneremo oggi come preparare le bruschette. Questo è un piatto considerato povero ed hanno origini napoletane. Sono mangiate in tutto il mondo e conosciute in tutta l'Italia. La sua preparazione è veramente molto semplice e occorre...
Antipasti

Come preparare le bruschette tricolore alla burrata

La bruschetta tricolore alla burrata ci ricorda i sapori ed i colori dell'Italia meridionale, anche se ormai è conosciuta in tutto il mondo. Si tratta di uno dei piatti più sfiziosi e golosi che possano essere serviti e mangiati. Sia come antipasto che...
Antipasti

5 idee per bruschette fredde

Le bruschette sono in ogni momento dell' anno un delizioso antipasto molto semplici da preparare e gustose e ci si può sbizzarrire con tantissime idee nel preparale. In inverno magari si preferiscono calde appena sfornate ma, in estate con il caldo si...
Antipasti

5 condimenti per i crostini di pane

Avete ospiti improvvisi e non sapete da dove iniziare a preparare la cena? Vostro marito ha invitato a sorpresa suoceri o amici all'ultimo minuto? Niente paura! Se c'è una cosa che può darvi sempre una mano in cucina trasformando una cena "arrangiata"...
Antipasti

I migliori formaggi da fare alla piastra

Esistono molti tipi di formaggio, talmente tanti che elencarli risulta difficile. Ce ne sono di duri e semiduri, molli, a pasta cotta e non cotta. Inoltre i formaggi possono avere una scadenza a lungo termine oppure richiedere un consumo entro breve tempo....
Antipasti

Le migliori verdure per il ripieno dei panzerotti

I panzerotti sono una facile e gustosissima ricetta. Si distinguono per la forma originale e il loro sapore sfizioso. Caratteristici per il sapore e per la loro versatilità in cucina. Per prepararli bisogna fare un impasto e farli lievitare coperti. Se...
Antipasti

I migliori stuzzichini per una grigliata primaverile

In primavera spesso ci si dedica alla preparazione di squisite grigliate. Questi momenti di convivialità uniscono amici e parenti e garantiscono una perfetta giornata in compagnia. Ovviamente non si può proporre agli ospiti solo la grigliata, si rende...
Antipasti

Come preparare dei crostini fantasia

Avete ospiti a cena ma nessuna idea su cosa proporre come aperitivo o antipasto? Niente paura, i crostini vi toglieranno dai guai velocemente e senza farvi sfigurare. Ottimi come finger food, i crostini sono perfetti per spezzare l'appetito prima del...