Un'idea geniale è di creare con il pan di Spagna, una torta la cui farcitura contiene il tipico impasto utilizzato nella sfogliatella napoletana, che tanto somiglia alla pastiera. Nello specifico si tratta di mettere nel frullatore del semolino, aggiungere lo zucchero e ridurre il tutto a velo. A questo punto in una ciotola si versa del burro e alcune gocce di acqua di millefiori, che serve a dare proprio il tipico aroma della sfogliatella. Ottenuta (a freddo) una gustosa crema spalmabile, si farcisce il pan di Spagna, e come finitura esterna, si può aggiungere della marmellata di ciliegie e della crema chantilly, creando un'altra versione della sfogliatella, che nel capoluogo partenopeo è conosciuta con il nome di "Santa Rosa".